Hannibal
Nov 27 2007, 06:29 PM
Sapete dove posso ottenere la tabella per il push-processing, ovvero la tabella dei tempi di sviluppo delle pellicole tirate? Ho scaricato una guida dal sito ilford ma questa manca.
Grazie
DoF
Nov 27 2007, 06:55 PM
che pellicola e che sviluppo? di solito nei datasheet che scarichi da ilford trovi tutto (se usi i loro prodotti).
altrimenti
http://www.digitaltruth.com/devchart.htmlbuon divertimento.
decarolisalfredo
Nov 27 2007, 06:57 PM
Io le ho trovate sempre nella confezione dei vari chimici, infatti è diversa a secondo di quale marca di sviluppo usi.
Non penso ne esista una universale. Spesso sono riportate sulla scatola o bottiglietta dello sviluppo, altre volte c'è un foglietto interno tipo istruzioni.
Hannibal
Nov 27 2007, 07:29 PM
su id 11 non c'e'.
Emiliano-BG
Nov 27 2007, 07:39 PM
Dal sito che ti ha indicato DoF:
These are general guidelines when no published development times are available. To use this chart multiply the published time at recommended ASA by the factor in parenthesis (ie. If Tri-X rated at 400ASA is normally developed for 6 mins in a standard soup, then when Tri-X is pushed three stops to 3200ASA development would be: 6 x 4.5 = 27 mins). Please use these recommendations as starting points only. In many cases these times will prove excessive, but when all else fails they can be a good guideline. Please note separate data for Tmax films.
Standard Developer
1 stop push = (x1.5)
2 stop push = (x2.25)
3 stop push = (x4.5)
Compensating Developer
1 stop push = (x1.4)
2 stop push = (x1.85)
3 stop push = (x2.5)
TMax Films
1 stop push = no change
2 stop push = (x1.33)
3 stop push = (x1.66)
*Compensating developers include Microphen, TMax, and any other developers which are specifically formulated for push processing
Utenti di altri forum mi hanno detto che, a loro parere, i tempi risultanti dal calcolo indicato sono troppo lunghi... io però li ho provati e mi sono trovato bene.
decarolisalfredo
Nov 27 2007, 07:52 PM
io ho trovato questo
http://www.ilfordphoto.com/Webfiles/20062161159472874.pdftrovi la tabella con le varie pellicole a pag. 5
Claudio Orlando
Nov 27 2007, 08:27 PM
Prova qui.
http://www.digitaltruth.com/devchart.htmlP.S. Chiedo scusa a DoF non mi ero accorto del link.
P.P.S L'ID11 è uguale al D76 Kodak
Hannibal
Nov 28 2007, 03:09 PM
Vista la tabella, ma a questo punto sorgono nuove domande: quali sono i rivelatori standard? e quelli compensatori? e poi perche' la pellicola Tmax e' trattata a parte?
Annibale
decarolisalfredo
Nov 28 2007, 03:49 PM
Ha visto quella postata da me? Non è generalizzata, ma specifica per ID 11.
Le TMAX sono un po' particolari e andrebbero sviluppate nel loro rivelatore, anche il fissaggio va protratto a lungo, per tirare una 100 asa a 200 non bisogna cambiare nulla, stessi tempi.
Hannibal
Nov 28 2007, 06:09 PM
Si grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.