
Caro Elvio,
Alla domanda qual è l'obiettivo più usato dovresti in primo luogo rispondere tu: potrei dirti quali sono le mie preferenze, ma sarebbero appunto le mie, dettate da abitudini e generi fotografici "frequentati"...
Dunque, mi sembra d'aver capito comunque che vorresti dar via il 20-80 di dotazione base e coprire un "range" di focali da grandangolare medio a tele con una spesa attorno ai 500 euro...
Non conosco il listino Nital a memoria, ma come puoi leggere si tratta di quotazioni indicative e non vincolanti, entro le quali il negoziante può "giocare", sia pure con margini limitati. Dunque, un negoziante amico e ben disposto potrebbe farti risparmiare qualche decina di euro. Detto questo, azzardo qualche ipotesi:
a) Ti tieni il 28-80, in attesa di tempi migliori, e gli affianchi il 70-300 ED;

Vendi (non so quanto riuscirai a ricavarne, francamente) lo zoom in dotazione e acquisti un ottimo Nikon AFD 28 f/2.8, al quale puoi affiancare un buon 70-210 usato, non più in produzione ma facilmente reperibile
c) Ti rassegni a spendere qualcosa di più e, oltre al 28 fisso, ti prendi il 70-300 ED
d) Avrai notato che nelle due soluzioni precedenti c'è un "buco" di focali che puoi facilmente colmare usando lo zoom pedestre, ossia spostandoti in avanti o indietro per ottenere l'inquadratura desiderata; in alternativa c'è l'ottimo ed economico 50 1.8!
Come vedi non ho preso in considerazione l'ipotesi 28-200, per i motivi che puoi leggere in un altro post di questa stessa sezione, anche se a prima vista potrebbe costituire (ma, credimi, non è così) la soluzione di tutti i problemi.
Mi permetto di aggiungere un consiglio: piuttosto che cedere alla comprensibile tentazione d'avere subito un corredo il più completo possibile, magari lasciando correre sulla qualità, al tuo posto valuterei l'uso prevalente che intendi farne: se per esempio fotografi prevalentemente paesaggi, ritratti, reportage d'ambiente, potresti cominciare con 28 e 50, obiettivi che resteranno per anni con grande soddisfazione nella tua borsa, e pensare in seguito a una buona soluzione nel settore tele, sempre tenendo presenti le opportunità offerte dall'usato. Se invece fai foto sportiva o naturalistica, il 70-300 ED è un buon compromesso...
Ciao
Diego