QUOTE(ziouga @ Nov 13 2007, 10:47 AM)

Sono stato molti anni fa a Riola, vorrei tanto tornarci prima o poi.
Secondo me di quella chiesa i finestroni in sè sono la cosa più brutta: è la luce prodotta che è bella, la curvatura degli archi portanti, le panche di legno, il disegno della facciata, la pietra chiara (credo di Lecce) di cui è ricoperta.
Ma soprattutto il battistero in fondo a destra, con la finestra sul fiume, è un capolavoro: hai per caso foto? Sono curioso.
Alessandro
Grazie Alessandro, modellare lo spazio con la luce ed eleganza compositiva sono elementi cardine del fare di questo architetto.
Al Battistero non ci sono arrivato

il sacerdote mi ha ca.zziato prima che lo raggiungessi!
Poco male, la Chiesa dista solo un centinaio di chilometri da casa mia, conto di tornarci al più presto...nevicate permettendo.
Ho ancora qualche scatto che vorrei sottoporre alla vostra attenzione, appena li metto a posto...
saluti
Francesco
[perdonate la confusione fatta con i post]