Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
stefanocucco
Ciao, volevo sapere se nel caricare le foto in Photomerge è meglio usare dei NEF o dei Jpeg? il mio dubbio è se può incidere sulla qualità finale della foto in stampa? grazie.gif
io finora ho sempre lavorato in questo modo: apro il NEF, apporto le modifiche (bilanciamento del bianco, livelli ecc ecc) e poi salvo in jpeg alla qualità massima infine le carico su photomerge..ci sono modi migliori?
Marco Vegni
Ciao Stefano,
io lavoro con i file NEF in acquisizione da Photomerge, senza elaborarli prima. Una volta che Photomerge mi ha creato il file panoramico lavoro sui vari livelli perchè si possono creare delle "zone di confine" tra fotogramma e fotogramma. Una volta fatto questo unisco tutti i livelli ed inizio a lavorare sulla foto vera e propria con la PP classica che viene fatta per ogni foto.

A proposito di foto panoramiche c'è un'ottima Experience di Arcangelo Piai nel link che ti riporto qui sotto. Dacci un occhio CLICCA QUI

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Marco
manis
QUOTE(stefanocucco @ Nov 7 2007, 11:22 AM) *
Ciao, volevo sapere se nel caricare le foto in Photomerge è meglio usare dei NEF o dei Jpeg? il mio dubbio è se può incidere sulla qualità finale della foto in stampa? grazie.gif
io finora ho sempre lavorato in questo modo: apro il NEF, apporto le modifiche (bilanciamento del bianco, livelli ecc ecc) e poi salvo in jpeg alla qualità massima infine le carico su photomerge..ci sono modi migliori?

In teoria salvare in jpg porta un leggero decadimento di qualità, in pratica non so se questo via visibile soprattutto se salvi impostando la massima qualità possibile.
Se proprio vuoi essere sicuro puoi salvare in tif per non perdere assoulutamente nulla.

Ciao,

Fabrizio
maurizioricceri
Nef o jpg salvato una sola volta,non credo che noteresti la differenza.
stefanocucco
grazie.gif a tutti per i consigli..
di lavorare sui livelli ecc ecc sulla foto panoramica finita non ci avevo pensato..
QUOTE(marcovegni @ Nov 7 2007, 12:00 PM) *
A proposito di foto panoramiche c'è un'ottima Experience di Arcangelo Piai nel link che ti riporto qui sotto. Dacci un occhio CLICCA QUI

si l'avevo già visto..un ottimo experience..quando però ho sentito i prezzi per le teste panoramiche che utilizza mi è venuto male cerotto.gif
ziouga
QUOTE(stefanocucco @ Nov 8 2007, 12:25 AM) *
..quando però ho sentito i prezzi per le teste panoramiche che utilizza mi è venuto male cerotto.gif
Ce ne sono di meno costose:

Panosaurus è la più economica in assoluto.
E' brutta ma molto versatile. Io la uso da tanti anni senza problemi.

NodalNinja costa un po' di più ma ne parlano molto bene.
E' leggerissima ma stabile (tranne che con il vento forte...)

ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.