QUOTE(Giallo @ Nov 15 2007, 02:15 PM)

La FM può continuare a scattare anche senza alimentazione e l'elettronica che un domani sulla FE non sarà più riparabile (sostituibile) semplicemente sulla FM non c'è.
Un otturatore meccanico è probabilmente meno preciso di un otturatore elettronico, ma scatta sempre, e le tolleranze non sono mai state tali da farmi perdere uno scatto per errori marginali sui tempi.
Quanto all'esposimetro che lavora meglio a tempi lunghi, visti alcuni esempi recentemente postati, mi sono ulteriormente confermato nella convinzione che - avendone le capacità - è meglio sottoporre al vaglio della propria esperienzai dati forniti dall'esposimetro in situazioni critiche; altrimenti non c'è esposimetro che tenga...
Buona luce

L'"elettronica" della FE praticamente non ha nulla che possa rompersi prima dell'otturatore che, peraltro, ha solo un magnete, le lamine e le molle. I potenziometri FRE, le piastre e altri componenti usati erano (sono) di tipo militare, ma a montaggio piuttosto "tradizionale", spesso facilmente riparabili. Tra l'altro le FM hanno un'orologeria meccanica soggetta ad usura. Si romperà prima (ho anche una FM3a, quindi incrocio comunque le dita...) e sarà solitamente irreparabile per mancanza di ricambi. Ho visto troppi esempi.
Quanto alla precisione dell'esposimetro, devo ribadire le mie posizioni. La FE ha la migliore stabilità e sensibilità della misura a basse luci finora viste, sottoprodotto dello standard "militare" dell'elettronica, con bassissime perdite di corrente. Quando ci sono fari di notte (ti riferisci a passate polemiche basicamente errate e giustamente cancellate dal moderatore, vero?) devi correggere compensando in sovraesposizione i punti luce (ovviamente bruciandoli localmente), tener conto di effetti non lineari (reciprocità del film, scarica dei CCD...) e poi correggendo leggermente in sottoesposizione per la saturazione colori.
Lasciati a se stessi, i CW sottospongono, i Matrix sovraespongono con errori di 1.5-2 stop. Anzi,
Matrix e spot vari di notte funzionano male anche in casi più semplici e poco possono se, come è accaduto in diverse occasioni, le SRL/DSRL concorrenti facevano lampeggiare "LOW LIGHT".
La FE, che non vendo certamente, è forse la macchina più durevole per costruzione, a patto di scattare ragionevolmente e continuativamente. Il suo limite superiore di durata, come per tutte le SLR, è dato dal sistema di riarmo pellicola/otturatore.
A Pescara se ne trovano di ottime a 150/250 euro. Le quotazioni, come è ovvio, stanno risalendo.
A presto
Elio