Simone Marri
Nov 3 2007, 02:51 PM
ciao a tutti,
stavo scattando qualche foto quando, improvvisamente, tutto si è bloccato e ha cominciato a lampeggiare la scritta Err. ho disabilitato il vr dell'obiettivo, spento la macchina e riaccesa: niente. ho provato a cambiare obiettivo: dal 70-200 al 35, ma non è cambiato nulla. il manuale segnala a questa voce un'anomalia di funzionamento, e suggerisce ovviamente di consultare il rivenditore di fiducia.
prima però vorrei girarvi il problema, per sapere da cosa può dipendere, e se qualcuno ha risolto senza lasciare la macchina in assistenza.
ho anche notato questo link (http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=35165&hl=f100) che parla di un rest totale della macchina. non ho capito bene dove si trova il pulsante, però.
e soprattutto: il rullino contiene 12 scatti con la tri-x che non voglio assolutamente perdere.
come suggerite di agire?
Skylight
Nov 3 2007, 03:19 PM
Ciao, il rullino lo puoi salvare. Una volta su una compatta a pellicola non veniva più caricato il film. Hanno infilato dentro ad un sacco la macchina, hanno tolto il rullino e riavvolto a mano lasciando fuori la coda. Una volta reinserito il rullo hanno scattato tante foto quante ne avevo già fatte più una per sicurezza rimettendo nel sacco il tutto.
Ho salvato le foto già impressionate ed ho completato il rullo senza problemi.
Per quanto riguarda il reset totale il pulsante è questo:

Prova anche a tenere la macchina senza batterie per qualche ora come suggerito in altro post da Gianni.
Buona fortuna.
Simone Marri
Nov 3 2007, 11:00 PM
grazie molte per le informazioni: ci provo subito!
Simone Marri
Nov 4 2007, 01:37 PM
allora:
circa 20 minuti fa ho rimesso le pile sulla macchina, dopo una notte senza.
appena riaccesa, ha ripreso subito a lampeggiare la scritta Err.
poi ho provato a riavvolgere il rullino, e con grande stupore si è riavvolto tutto.
a questo punto ho premuto il pulsante del "reset generale", in effetti più di una volta, proprio perchè non riuscivo a capire se il reset fosse avvenuto o meno.
sulla macchina adesso non lampeggia più la scritta, sembra tornata a posto: misuro l'esposizione, metto a fuoco.. tutto ok.
tuttavia, ho fatto un paio di scatti senza rullino ed è riapparsa la famosa scritta per pochi istanti dopo il click, per poi sparire: è dovuta al fatto che ho scattato senza rullino o permane qualche problema?
vorrei infine sapere se vi sembra opportuno inserire un rullino (e via a scattare) o aspettare e portare la macchina dal rivenditore di fiducia domani, per un controllo più approfondito!
giannizadra
Nov 4 2007, 01:42 PM
Se il selettore della sensibilità del film è posizionato su DX, accendendo la macchina senza rullino non dovrebbe lampeggiare nulla: l'esposizione viene calcolata per 100 ISO.
Simone Marri
Nov 4 2007, 02:42 PM
grazie gianni!
confermo che il selettore della sensibilità del film è posizionato su DX: inquadro, misuro (es: 1/160 f2.8), scatto (appunto senza rullino) dopodichè lampeggia la scritta Err per 6 volte. quindi tutto torna normale.
giannizadra
Nov 4 2007, 03:03 PM
Per scrupolo ho appena provato a scattare con la mia F100 nelle stesse condizioni (in A): non lampeggia nulla dopo lo scatto.
Ritengo che la tua abbia un problemino elettrico.
Simone Marri
Nov 4 2007, 03:15 PM
ho dimenticato di menzionarlo, ma ho scattato in A anch'io.
grazie per lo scrupolo gianni, sei stato gentilissimo.
ellecifoto
Nov 4 2007, 05:17 PM
Scusa per la banalità della domanda:
Il diaframma degli obiettivi è al valore massimo ( di chiusura ) ?
...
In questi giorni sto scattando molto - A VUOTO - con la F100 e tutti gli obiettivi , anche AIS, che ho.
Ho bisogno di
rifamiliarizzare con Lei

poichè dovrò lavorarci con Neopan 1600.
Le segnalazioni di Err venivano lanciate solo quando ho dimenticato, in P, di chiudere il diaframma appunto al valore massimo.
Spero che tu possa risolvere presto e bene.
Luigi
Simone Marri
Nov 4 2007, 06:53 PM
ciao luigi,
nessuna domanda banale, anzi
posso però confermare che il diaframma è al valore massimo di chiusura.
grazie comunque per il suggerimento.
p.s = anch'io non vedo l'ora di usare la neopan 1600!
Simone Marri
Nov 5 2007, 07:45 PM
è successa una cosa magica e.. strana.
stamattina ho riacceso la macchina: qualche scatto di prova, sempre il lampeggiatore Err che si accende. nel pomeriggio sono stato quindi dal mio rivenditore per portargli la macchina: gli ho descritto con cura il problema, e quello che è emerso dai vostri preziosi interventi.
pensavo già di lasciare la macchina in assistenza, quando il rivenditore cambia 2 obiettivi per fare una prova (per la cronaca: il 24-85 prima, il 50 1.4 poi): nessun lampeggiatore Err.
uno scatto, due, tre. aspetto 5 minuti, 10. ancora scatti di prova. e nessun problema. Faccio fare al rivenditore un altro reset generale, poi aspetto ancora qualche minuto, e scatto. di nuovo nessun problema.
per scrupolo ho scattato proprio ora, mentre sto scrivendo: nessun lampeggiatore Err.
Felicità a parte, tendo a mantenermi un pò diffidente, soprattutto perchè nè il rivenditore nè due fotografi presenti per caso hanno potuto chiarire il fatto (tantomeno io).
che dite?
maxiclimb
Nov 5 2007, 08:30 PM
Di che ti stupisci?
E perfettamente normale che i problemi scompaiano appena si porta la macchina a controllare a qualcuno.... salvo riapparire subito dopo!
E' di sicuro un problema elettrico, forse un falso contatto.
Potrebbe essere causato da umidità o ossidazione di qualche parte.
Hai verificato i contatti della baionetta?
Potrebbero essere stati leggermente ossidati, e a forza di sostiture gli obbiettivi essersi puliti da soli.
In ogni caso, se devi farci un lavoro importante dove serve affidabilità, farei qualche verifica per capire meglio il problema.
Simone Marri
Nov 5 2007, 08:48 PM
QUOTE(maxiclimb @ Nov 5 2007, 08:30 PM)

Di che ti stupisci?
E perfettamente normale che i problemi scompaiano appena si porta la macchina a controllare a qualcuno.... salvo riapparire subito dopo!

lo so, mannaggia, lo so
QUOTE(maxiclimb @ Nov 5 2007, 08:30 PM)

E' di sicuro un problema elettrico, forse un falso contatto.
Potrebbe essere causato da umidità o ossidazione di qualche parte.
Hai verificato i contatti della baionetta?
Potrebbero essere stati leggermente ossidati, e a forza di sostiture gli obbiettivi essersi puliti da soli.
In ogni caso, se devi farci un lavoro importante dove serve affidabilità, farei qualche verifica per capire meglio il problema.

la verifica mi sembra un'ottima soluzione: consigli qualcosa in particolare, o semplicemente scatto qualche rullo di prova (dia e bw), cambio obiettivo frequentemente e vedo quel che succede? grazie dei suggerimenti
giannizadra
Nov 5 2007, 09:05 PM
Una pulitina ai contatti di macchina e obiettivi ("cancellandoli" con una gomma morbida da matita) non sarebbe cosa malvagia.
Attenzione che non finiscano impurità nella camera.
maxiclimb
Nov 5 2007, 10:07 PM
Esatto.
Pulire i contatti non fa mai male, non costa nulla e spesso è risolutivo.
Poi magari il problema è altrove...
Con la mia F100 ho avuto un problema di falsi contatti nel selettore dei modi di esposizione.
Non "teneva" stabilmente su Matrix, e "saltellava" tra matrix e spot, nonostante il selettore fosse ben fermo.
Ho dovuto usare per un po' la ponderata centrale finchè non l'ho fatta sistemare in LTR.
Potrebbe essere un problema di quel tipo, ma riferito ad altre parti elettriche.
Una volta pulite le parti esterne ed i contatti, provala un po' senza rullino, magari impostando diverse sensibilità, e poi fai almeno un rullino di prova per essere abbastanza tranquillo che il problema non si ripresenti.
Se dovesse ricapitare, subito in LTR, almeno ti levi il pensiero una volta per tutte.
Simone Marri
Nov 5 2007, 11:08 PM
QUOTE(giannizadra @ Nov 5 2007, 09:05 PM)

Una pulitina ai contatti di macchina e obiettivi ("cancellandoli" con una gomma morbida da matita) non sarebbe cosa malvagia.
Attenzione che non finiscano impurità nella camera.
QUOTE(maxiclimb @ Nov 5 2007, 10:07 PM)

Esatto.
Pulire i contatti non fa mai male, non costa nulla e spesso è risolutivo.
Poi magari il problema è altrove...
Con la mia F100 ho avuto un problema di falsi contatti nel selettore dei modi di esposizione.
Non "teneva" stabilmente su Matrix, e "saltellava" tra matrix e spot, nonostante il selettore fosse ben fermo.
Ho dovuto usare per un po' la ponderata centrale finchè non l'ho fatta sistemare in LTR.
Potrebbe essere un problema di quel tipo, ma riferito ad altre parti elettriche.
Una volta pulite le parti esterne ed i contatti, provala un po' senza rullino, magari impostando diverse sensibilità, e poi fai almeno un rullino di prova per essere abbastanza tranquillo che il problema non si ripresenti.
Se dovesse ricapitare, subito in LTR, almeno ti levi il pensiero una volta per tutte.

grazie molte, provo subito con la pulitura dei contatti!
posso utilizzare anche un panno, o è meglio una gomma morbida da matita (che purtoppo ora non ho a portata di mano)?
giannizadra
Nov 5 2007, 11:10 PM
QUOTE(Simone Marri @ Nov 5 2007, 11:08 PM)

grazie molte, provo subito con la pulitura dei contatti!
posso utilizzare anche un panno, o è meglio una gomma morbida da matita (che purtoppo ora non ho a portata di mano)?
Con un panno otterrai poco, ma puoi provare ugualmente.
Simone Marri
Nov 5 2007, 11:20 PM
vado da un amico a prendere la gomma e faccio subito la prova!
una curiosità: è possibile che il problema si è manifestato perchè il corpo non viene utilizzato da parecchio tempo?
Skylight
Nov 5 2007, 11:28 PM
Ciao, come panno potresti usare quello consigliato da nonnoGG nella sezione obiettivi in evidenza, oppure i cotton fioc e potresti usare pure due gocce di Eclipse sul panno.
Per la pulizia dei contatti della batteria sulla D200 ho usato i cotton fioc ed appunto l'Eclipse con ottimi risultati.
Se hai a disposizione il liquido una prova la farei.
Simone Marri
Nov 6 2007, 12:31 AM
allora:
sono tornato con la gomma adatta e ho pulito delicatamente i contatti. mi sembra che nulla sia andato nella camera. ho provato a rimettere il 70-200 e a fare qualche scatto di prova: ancora tutto ok. ho rimesso il 35: tutto ok.
ho cambiato la misurazione da matrix a spot, semispot, poi ancora matrix: tutto ok. ho fatto anche questa prova perchè, nei giorni scorsi, qualche volta quando passavo da matrix a spot rimaneva in matrix. ripetevo l'operazione una volta e tutto andava a buon fine. ora va bene alla prima.
domani metto un rullino e scatto, poi vi aggiorno!
grazie a tutti per per l'aiuto, compreso ovviamente skylight (interessante il procedimento: ora non ho il liquido, ma se gli interventi effettuati non fossero sufficienti..)
Simone Marri
Nov 13 2007, 03:22 PM
aggiornamenti!
ho fatto un rullino di dia e due in bianconero; è andato quasi tutto bene.
col 35 nessun problema e nemmeno col 70-200, fintanto che non inserisco il vr: a quel punto, quando misuro l'esposizione, il rumorino dell'ottica motorizzata rimane "incantato" per qualche secondo anhe dopo che ho rilasciato il pulsante di scatto, impedendomi di scattare.
disabilito il vr e tutto torna normale.
procedo con una seconda pulitara ai contatti di machina e obiettivo in questione o ltr?
Skylight
Nov 13 2007, 08:54 PM
Ciao, la scritta Err non è più comparsa dunque.
Potrebbe essere il po' di gioco che ha l'obiettivo sul corpo?
Prova a dare nuovamente una pulita ai contatti di obiettivo e macchina, ma stavolta lo farei a liquido.
Su altro corpo lo zoom va sempre bene?
Simone Marri
Nov 14 2007, 01:24 AM
ciao,
la scritta (almeno per il momento!) non è più comparsa: ho fatto quasi una settimana di prove apposta, per essere più sicuro.
per quanto riguarda il gioco dell'obiettivo sul corpo non mi sembra, ma controllerò senz'altro meglio!
sulla d70s lo zoom va benone: comunque lo proverò con un altro corpo digitale, appena passo dal rivenditore!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.