ciao, io ti consiglio il seguente metodo che è quello che garantisce i migliori risultati se ci dedichi un pochino di attenzione... allora:
1)apri le due fotografie.
2)seleziona la fotografia da cui devi prelevare il soggetto.
3)seleziona lo strumento pennello e cliccando col pulsante destro sull'immagine imposta una dimensione adeguata al soggetto e una durezza del 100%
4)scegli il colore nero per il pennello e premi il tasto Q. Premendo Q ti metti in modalità Maschera Veloce.
5)a questo punto, usando il pennello, ricopri l'area da ritagliare (che apparirà rossa data la modalità maschera veloce) cercando di coprirla bene (eccedi pure tanto dopo si recupera l'errore).
6)per vedere se hai coperto bene tutta l'area vai nella Palette Canali (vicino a quella dei Livelli) e clicca sull'occhio del canale RGB per disattivarlo. Se vedi che sono rimasti dei buchi coprili anche con il canale RGB disattivato e poi riattivalo.
7)adesso premi di nuovo Q e vedrai la macchia rossa disegnata che si trasforma in una selezione attiva.
8)nei menù scegli Selezione->Inversa.
9)adesso seleziona lo strumento Sposta, vai sulla selezione attiva e tenendo premuto il tasto sinistro del mouse sposta il soggetto nella seconda immagine.
10)in tal modo si crea automaticamente un nuovo livello nell' immagine dello sfondo.
11)sposta l'immagine dove ti serve e se vuoi ingrandire, inclinare o ruotare il soggetto scegli tra i menù Modifica->Trasformazione Libera e apporta le modifiche necessarie.
12)adesso bisogna togliere gli eventuali bordi rimasti nella selezione.
13)Nella palette Livelli seleziona il livello dove è presente il soggetto e clicca sull'icona "Aggiunge maschera di livello" (la seconda in fondo alla palette livelli)
14)Con un pennello non eccessivamente duro (80-90%) e di dimensione opportuna scegli il colore nero e colora i bordi da eliminare... (ti consiglio di fare in questo modo e non di eliminare i bordi residui con la gomma perchè se sbagli e cancelli troppo basta cancellare la maschera di livello e ricrearla)
15)ripassati tutti contorni unisci i livelli (Livelli->Unico livello) e il lavoro è fatto !