Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
photo50
Posseggo la D50, ormai fuori produzione, che mi dà ancora tante soddisfazioni. In questo momento non vorrei cambiarla, ma vorrei investire su nuovi obiettivi. Ho solo il 18-55 sono orientato sull'acquisto di un 24-85, però desidererei sapere quali tipi di obiettivi nikkor sono adatti al corpo macchina succitato.
Un grazie.gif anticipato a tutti. Ettore
buzz
tutti gli obiettivi autofocus.
photo50
Dimenticavo:
lo scopo di questa mia domanda si aggancia ad una recente lettura di una rivista di fotografia digitale che dedicava alcune pagine sulla nuova D40x «che mette a fuoco automaticamente solo sulle ottiche AF-S e AF-I dal momemnto che non dispone dell'ingranaggio di messa a fuoco automatica presente sulla D80 e sui modelli superiori» (testuali parole). Ecco perché del mio dubbio sulla D50.
Skylight
Ciao REDMAN, ci siamo conosciuti l'anno scorso a Venezia smile.gif

La rivista fotografica si riferiva al fatto che sia la D40 che la D40x non hanno il motore di messa a fuoco nel corpo macchina. Con la D50 non hai problemi perchè è presente il motore di AF.

Piuttosto del 24-85 (che immagino ti riferisca al f2,8-4) ti consiglierei il 18-70 DX se non intendi usarlo anche per una reflex a pellicola.

Il 24-85 a 24 diventa un 36mm, forse poco se lo usi come tuttofare.
photo50
QUOTE(Skylight @ Oct 23 2007, 09:55 PM) *
Ciao REDMAN, ci siamo conosciuti l'anno scorso a Venezia smile.gif

La rivista fotografica si riferiva al fatto che sia la D40 che la D40x non hanno il motore di messa a fuoco nel corpo macchina. Con la D50 non hai problemi perchè è presente il motore di AF.

Piuttosto del 24-85 (che immagino ti riferisca al f2,8-4) ti consiglierei il 18-70 DX se non intendi usarlo anche per una reflex a pellicola.

Il 24-85 a 24 diventa un 36mm, forse poco se lo usi come tuttofare.

Grazie per la tua precisazione sulla D40. Circa il 24-85, non è una alternativa, ma un potenziamento del 18-55 che mi sta stretto. La mia fotografia è di tipo paesaggistico e primi piani, nonché catturare situazioni a media distanza.
So anche che il 24-85 f/2,8-4 è il top, ma l'f/3,5-4,5 è prprio da scartare? Non mi dispiacerebbe anche per il costo contenuto.
sergiobutta
QUOTE(REDMAN @ Oct 23 2007, 10:10 PM) *
Grazie per la tua precisazione sulla D40. Circa il 24-85, non è una alternativa, ma un potenziamento del 18-55 che mi sta stretto. La mia fotografia è di tipo paesaggistico e primi piani, nonché catturare situazioni a media distanza.
So anche che il 24-85 f/2,8-4 è il top, ma l'f/3,5-4,5 è prprio da scartare? Non mi dispiacerebbe anche per il costo contenuto.


Tra i due 24-85 non c'è storia. Ma voglio essere un pò eccessivo, perchè mi sembra che, comunque vai su focali "centrali", un pò come il 18-55. Hai pensato ad acquistare un 70-300 vr ? Io l'ho aggiunto al mio corredo, ho già un 70-200 2.8, e lo trovo veramente eccellente come rapporto costo/prestazioni.
Skylight
Ciao, il 24-85 f/3,5-4,5 non è da scartare (l'ho preso da poco per l'F100) ma se fai anche foto di paesaggio non lo vedo indicato perchè partiresti appunto da 36mm in digitale.

Se non vuoi investire grandi cifre ti confermo l'ottimo 18-70 f/3,5-4,5 (quello in kit con la D200 per capirsi) che sicuramente è un bel passo avanti rispetto alla lente che hai.
sergiobutta
QUOTE(Skylight @ Oct 23 2007, 10:27 PM) *
Ciao, il 24-85 f/3,5-4,5 non è da scartare (l'ho preso da poco per l'F100) ma se fai anche foto di paesaggio non lo vedo indicato perchè partiresti appunto da 36mm in digitale.

Se non vuoi investire grandi cifre ti confermo l'ottimo 18-70 f/3,5-4,5 (quello in kit con la D200 per capirsi) che sicuramente è un bel passo avanti rispetto alla lente che hai.



Se è la seconda serie, non ne sarei sicuro. E, infatti Redman dice di volerlo tenere. Se decidesse di sostituirlo, invece, sarei d'accordo con te.
Skylight
QUOTE(sergiobutta @ Oct 23 2007, 10:31 PM) *
Se è la seconda serie, non ne sarei sicuro. E, infatti Redman dice di volerlo tenere. Se decidesse di sostituirlo, invece, sarei d'accordo con te.


Ciao, rileggendo bene mi accorgo che il 18-55 resta. Penso allora sicuramente al 70-300VR ma anche al 55-200VR che, per sentito dire, non è male.

In merito alla "seconda serie" a quale obiettivo ti riferisci, al 18-70? hmmm.gif

Grazie.
luxferronis
Ciao.io ti consiglio il 24 85 (molto ma molto superiore al 18 70),dato che ti lasci il 18 55.
Ciao
Luca
maxboni
Sulla mia D50 uso:
sigma 10-20
nikon 18-35
nikon 35-70 f2,8
nikon 80-200 "pompa"
nikon 300 afs f4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.