QUOTE(Skylight @ Oct 23 2007, 09:55 PM)

Ciao REDMAN, ci siamo conosciuti l'anno scorso a Venezia
La rivista fotografica si riferiva al fatto che sia la D40 che la D40x non hanno il motore di messa a fuoco nel corpo macchina. Con la D50 non hai problemi perchè è presente il motore di AF.
Piuttosto del 24-85 (che immagino ti riferisca al f2,8-4) ti consiglierei il 18-70 DX se non intendi usarlo anche per una reflex a pellicola.
Il 24-85 a 24 diventa un 36mm, forse poco se lo usi come tuttofare.
Grazie per la tua precisazione sulla D40. Circa il 24-85, non è una alternativa, ma un potenziamento del 18-55 che mi sta stretto. La mia fotografia è di tipo paesaggistico e primi piani, nonché catturare situazioni a media distanza.
So anche che il 24-85 f/2,8-4 è il top, ma l'f/3,5-4,5 è prprio da scartare? Non mi dispiacerebbe anche per il costo contenuto.