Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
leo96
Come da titolo sto valutando se prendere un 85f2 AI da abbinare alla D200 per ritratto, avendo poche possibilità economiche per prendere l'f1.8 che ne dite?
GreenPix
Lo ho da qualche mese e si comporta molto bene con la D200, ma non conosco l'85 1,8 per fare un confronto.

Ti posso dire che con la pellicola è notevole! e che sarebbe un buon acquisto anche in previsione di tornare a fare qualche rotolino di B&W o di DIA... tanto prima o poi torniamo tutti anche li!!!

Bruno
giannizadra
Immagino che il riferimento sia all'85/1,8 AF, e non all'85/1,8 pre-AI.

L'85/2 è un obiettivo molto buono, anche se non particolarmente amato dai possessori del "vecchio" 85/1,8 pre-AI, molto più ingombrante e lievemente migliore.
Resta un ottimo acquisto, pur non essendo particolarmente brillante a TA.

L'85/1,8 AF è superiore a entrambi.
leo96
Ho capito un paio di 100iso e 1600 W&B mi rimane che tirare fuori la FE2 e comprare il vetro biggrin.gif , se riesco lo prendo domani e lo provo sabato al matrimonio texano.gif
PicNik

Ho avuto modo di provarlo (anche se frettolosamente) la scorsa settimana...

Ecco le mie impressioni a caldo:

Molto piccolo e leggero, ghiera della MF incredibilmente fluida e piacevole (ah, gli obiettivi di una volta...), costruzione molto robusta...

Dal punto di vista ottico, direi che ad f2 è più morbido dell'85f1.8 a TA... Non molto utilizzabile...
Ma già ad f2.8 riacquista una buona nitidezza, che poi si assesta su livelli ottimi ad f4...

I colori sono (per quel poco che ho visto) più caldi dell'AFD85f1.8 e la resa dell'incarnato è ottima...
La qualità dello sfocato non sembrava male...

Insomma, se paragonato al prezzo dell'usato è un buon obiettivo, a patto di usarlo da f2.8 in su...

Buona scelta !!!
Giallo
Ho avuto in passato due 85/2, ed ora ne ho ricomprato un altro esemplare, AI, in perfetto stato.
Lo considero trattato ingiustamente: il suo unico torto fu quello di sostituire un mito (85/1,8 F) a prezzo di una luminosità ridotta di pochissimo e con il non trascurabile vantaggio di una riduzione di peso ed ingombro tale da farlo assimilare ad un 50mm.
A tutta apertura va benissimo al centro, cala vistosamente ai bordi, ma fa parte del gioco, a mio parere, ed in casa Nikon in particolare.

Se la dovette vedere con l'altro mito sopravvissuto, 105/2,5 che - più contrastato sull'intero fotogramma - trasmette un'impressione di nitidezza maggiore; in realtà a mio parere l'85/2 è preferibile per un uso generico, in quanto a t.a. è eccellente per i ritratti (nettamente superiore ai 50/1.4 ed 1,8 anche diaframmati a f:2) e già a f:2,8 il contrasto ai bordi incrementa parecchio; a f:4 poi diventa una piccola belva, idonea anche per scatti d'architettura.

L'ho provato due settimane fa con la F2 e la velvia, quando avrò finito scansioni e pp posterò qualcosa.

Per il momento, uno scatto a t.a. di qualche anno fa, che dovrebbe dimostrare che il piccolo sa il fatto suo.
Buona luce

leo96
Oggi sono andato a ritirarlo, l'ho montato e provato, risultato.. molto soddisfatto, tutto in metallo come piaciono a me, vi allego uno scatto fatto in casa al brucio, è il mio cagnaccio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.