d.cividin
Oct 18 2007, 01:33 PM
Scusate se scrivo ancora a proposito dello 80-200 AF..... Argomento abusato, (ho capito che cmq entrambi sono migliori del Sigma) ma vorrei capire se la versione AF-D differisce dalla AF-S solo per il motore interno o se c'è anche una evidente differenza di qualità di resa (il secondo usato costa come il primo nuovo).
L'uso che ne farei è quello di foto in club, teatri e per strada, certo il VR sarebbe comodo ma non sono così bravo (anzi :( ) e va bene la passione, ma il costo è proibitivo....
Per quanto riguarda il 18-70, io posseggo un 24-85mm 2.8-4, ma ora che lo uso sulla D80 mi sembra che la distorsione alla focale minima sia un po' troppo evidente (possibile che sulla F80 questa fosse molto meno accentuata? O è una mia impressione?).
Valuto una sostituzione del secondo per il primo? O tengo il mio??
Grazie mille a tutti....
Francesco1466
Oct 18 2007, 01:52 PM
Gli 80\200 ( e dintorni) 2,8 Nikon sono tutti eccellenti, e penso ci siano poche persone in Europa in grado di distinguere una foto vera (non mire ottiche) fatta con l'uno o con l'altro senza un confronto diretto sullo stesso soggetto.
Detto questo, corre voce ben supportata da persone autorevoli che il migliore dei migliori sia proprio l'Afs 80\200, che ha uno schema ottico tutto suo, diverso dagli altri.
Ciò non toglie che io conosca ottimi professionisti che usano con profitto il modello a pompa.
Quindi per rispondere alla tua domanda, la differenza di resa esiste, ma è tutt'altro che evidente, anzi oserei dire rilevabile solo a livello strumentale, o da un confronto diretto in condizioni limite
d.cividin
Oct 18 2007, 02:30 PM
Grazie infinite.....
Allora punto su quello più alla portata del mio livello di bravura (e di tasche

)