vvtyise@tin.it
Oct 14 2007, 12:48 PM
faccio prevalentemente foto naturalistica, ma mi piace fotografre la gente, quindi reportage.
Che ottica mi consigliate a completamento di quelle già possedute?
Grazie e saluti
Simone Cesana
Oct 14 2007, 12:49 PM
12-24...
ciao
simone cesana
giannizadra
Oct 14 2007, 12:53 PM
QUOTE(Simone Cesana @ Oct 14 2007, 01:49 PM)

12-24...
...sempre che tu non pensi a passare in futuro al formato FX.
vvtyise@tin.it
Oct 14 2007, 01:00 PM
QUOTE(giannizadra @ Oct 14 2007, 01:53 PM)

...sempre che tu non pensi a passare in futuro al formato FX.

nel qual caso cosa suggerisci?
maurizioricceri
Oct 14 2007, 01:01 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 14 2007, 02:00 PM)

nel qual caso cosa suggerisci?
14-24 f/2.8
giannizadra
Oct 14 2007, 01:12 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 14 2007, 02:01 PM)

14-24 f/2.8
Oppure 17-35/2,8, più (nei due casi) 24-70/2,8 (o 28-70/2,8 usato), sostituendo anche il 17-55 DX.
vvtyise@tin.it
Oct 14 2007, 01:13 PM
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 14 2007, 02:01 PM)

14-24 f/2.8
è uno di quelli nuovi? e dovrebbe andare bene anche sulla D200, vero?
giannizadra
Oct 14 2007, 01:18 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 14 2007, 02:13 PM)

è uno di quelli nuovi? e dovrebbe andare bene anche sulla D200, vero?
Tutte le ottiche che ti sono state elencate funzionano benissimo anche sulla D200, oltre che su pellicola e FX.
14-24 e 24-70 sono "quelli nuovi".
mariomc2
Oct 14 2007, 01:20 PM
Anche un 300 2,8 non sarebbe male!
vvtyise@tin.it
Oct 14 2007, 01:20 PM
QUOTE(giannizadra @ Oct 14 2007, 02:18 PM)

Tutte le ottiche che ti sono state elencate funzionano benissimo anche sulla D200, oltre che su pellicola e FX.
14-24 e 24-70 sono "quelli nuovi".
perché non mi consiglieresti il 24-70?
Grazie ancora
Simone Cesana
Oct 14 2007, 01:23 PM
beh io ho suggerito 12-24 visto già nel corredo il 17-55 quindi un'ottica dx!
il 17-35 mi sembra un doppione, anche se eccellente, che non servirebbe avendo già il 17-55..
se prevedi un domani molto vicino di passare al fx giusto l'acquisto del 14-24...
ciao
simone cesana
giannizadra
Oct 14 2007, 01:28 PM
Il tuo ragionamento è correttissimo, Simone.
Io, da parecchio tempo, suggerisco ottiche DX solo con le "avvertenze" sul 24x36.
Sarà che lo aspetto da una vita (l'FX), e non ho mai voluto obiettivi DX nel mio corredo...

PS. il 17-35 ( sul FF) non è un doppione di nulla, semmai un'alternativa.
vvtyise@tin.it
Oct 14 2007, 01:31 PM
accennavo prima al 24-70. Coprirebbe un bel buco e mi permetterebbe di fare anche qualche ritratto.
giannizadra
Oct 14 2007, 01:36 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 14 2007, 02:31 PM)

accennavo prima al 24-70. Coprirebbe un bel buco e mi permetterebbe di fare anche qualche ritratto.
Splendida ottica-base sull'FX.
Eccellente (e abbastanza versatile) anche sul DX, formato in cui "reclama" un grandangolare, magari in un secondo tempo.
Simone Cesana
Oct 14 2007, 06:17 PM
però a questo punto (24-70) ti consiglio un cambiamento nel corredo:
vendi il 17-55 e rinnovi il corredo con 14-24 e 24-70, così da essere completamente coperto e non avere sovrapposizioni inutili..
ciao
simone cesana
alcarbo
Oct 14 2007, 07:37 PM
Non è facile vendere e non svendere il 17-55 in questo periodo !
Poi dipende molto se pensi di passare all'FX o se resterai ancora su DX.
In tal caso te lo sei comprato guai a chi te lo tocca il 17-55. (p.s. ce l'ho anch'io)
giannizadra
Oct 14 2007, 08:07 PM
QUOTE(alcarbo @ Oct 14 2007, 08:37 PM)

Non è facile vendere e non svendere il 17-55 in questo periodo !
Poi dipende molto se pensi di passare all'FX o se resterai ancora su DX.
In tal caso te lo sei comprato guai a chi te lo tocca il 17-55. (p.s. ce l'ho anch'io)
Mi par di intuire che vuoi vendere prima il tuo...
_Lambretta_
Oct 14 2007, 10:29 PM
Il 17/55 logora chi non ce l'ha...
Una giornata a Rocca Calascio e questa è
la peggio foto che sono riuscito a scattare... quelle meglio non ve le faccio vedere... ora che esce la D3 sono curioso di constatare quanti riusciranno a fare meglio della mia peggio... e poi ne riparliamo... intanto io mi godo la mia D2x con l'ottimo 17/55... voi fatevi "gli arnesi da falegname" mentali sulla D3... e sul 24/70 che hanno da uscire...
giannizadra
Oct 14 2007, 11:05 PM
Stefano, è una limpida giornata di sole, illuminazione non critica, f/11, 1/160.
Bastava anche meno del 17-55 per ottenere una foto altrettanto nitida, non credi ?
PicNik
Oct 14 2007, 11:16 PM
Esco un pò fuori dal coro...
Sarà che io li vedo bene un pò dappertutto, però mi sentirei di consigliare un bel fisso a scelta (in base alla focale più usata) tra 14mmf2.8, 50mmf1.4 ed 85mmf1.4...
Qualsiasi scegli aggiungerà luminosità (gli 1.4) o focale non coperta (14mm) con qualità eccelsa e relativa compattezza senza preoccupazioni per un futuro FX...
Buon acquisto, ma soprattutto buone foto !!!
lucaoms
Oct 15 2007, 08:24 AM
QUOTE(_Lambretta_ @ Oct 14 2007, 11:29 PM)

Il 17/55 logora chi non ce l'ha...
Una giornata a Rocca Calascio e questa è
la peggio foto che sono riuscito a scattare... quelle meglio non ve le faccio vedere... ora che esce la D3 sono curioso di constatare quanti riusciranno a fare meglio della mia peggio... e poi ne riparliamo... intanto io mi godo la mia D2x con l'ottimo 17/55... voi fatevi "gli arnesi da falegname" mentali sulla D3... e sul 24/70 che hanno da uscire...

stefano è battaglia persa sul 17-55...
io ci ho rinunciato da un po...
ps: ma non doveva ,circa un anno fa, uscire un test completo sul qualu veniva massacrato il 17-55??
io ne ho postato uno ove era evidente che lo stesso si comportava meglio del 50 f1.4, ma.....
che ce voi fa'...forza del rumors
TEST 17-55poi ne parliamo quanto volete ma io di dato oggettivi sul questo discorso ancora non ne ho visti...(e se volete rimembrare gli scatti fatti con fiorenza, ritiriamo fuori anche quelli di roberto romano in confronto con il 28-70)
non amo le dichiarazioni assolute, senza che siano supportate da dati di fatto
Luca
_Lambretta_
Oct 15 2007, 09:46 AM
QUOTE(giannizadra @ Oct 15 2007, 12:05 AM)

Bastava anche meno del 17-55 per ottenere una foto altrettanto nitida, non credi ?
Certo sarebbe bastato anche il 17/35... solo che a 44 mm non arriva e allora avrei dovuto mettere il 28/70... bla... bla... bla...
mariomc2
Oct 15 2007, 10:14 AM
Perché discutere cosa è meglio? Per me è migiore il 17/35 perché lo uso anche sulla F3, per altri, non avendo questa esigenza, è meglio il 17/55 perché più versatile... ma alla fine della fiera sono entrambe splendide ottiche!
_Lambretta_
Oct 15 2007, 11:08 AM
QUOTE(mariomc2 @ Oct 15 2007, 11:14 AM)

Perché discutere cosa è meglio? Per me è migiore il 17/35 perché lo uso anche sulla F3, per altri, non avendo questa esigenza, è meglio il 17/55 perché più versatile... ma alla fine della fiera sono entrambe splendide ottiche!
Infatti io il 17/35 lo uso sulla F5... se la conclusione "dominante" fosse quella a cui sei giunto tu allora andrebbe bene, invece qui si dice spesso e volentieri che il 17/35 è il meglio del meglio del meglio e il 17/55 equivale come qualità a un fermacarte...
Rispondo all'amico che ha chiesto come completare il 17/55 e il 70/200 che secondo me valgono un intero corredo di ottiche, specialmente per chi non ha smanie fuff framiane da sindrome io ce l'ho più piccolo, con il fuff frame resta com'è non cresce... io completerei ma solo per la specialità con il 60 micro... e nell'ambito grandangolare o il 12/24 più versatile o il 14 mm più luminoso e un'anticchia meglio come qualità...
Sulla fuff frame che deve da uscire il 70/200 deve essere completato verso l'alto almeno con un 300 mm per chi non ce l'ha... la coperta è corta se la tiri verso i tele rimani scoperto verso i grandangoli e viceversa... buon fuff frame a tutti...
Comunque io le foto le faccio quando c'è la luce ma soprattutto il soggetto, fotografare lampadine o sale da pranzo in penombra per vedere se spalma ai bordi o c'è il banking non è il mio sport preferito, di immagini vuoto a perdere di quel genere è pieno il web non vedo che bisogno c'è a scattarne altre... a ribuon fuff frame a tutti...
gciraso
Oct 15 2007, 01:02 PM
Sul versante tele dipende molto dal budget, ma restando nella filosofia del tuo corredo (poche ottiche - ampie focali), ci vedo bene un 200-400/4, oppure, con molta meno spesa, un 300/4 + TC14IIE. Con la differenza di prezzo ti viene un 14 (se vuoi il grandangolare) oppure un 12-24 ed anche il 60/2,8.
Saluti
Giovanni
dapi
Oct 15 2007, 04:25 PM
su D3 un 70-200+TC17 penso proprio che siano perfetti per molteplici usi, non esasperati ovvio, di foto con tele....poca spesa e per quella volta che lo usi sei copertissimo....
iengug
Oct 16 2007, 01:46 PM
QUOTE(_Lambretta_ @ Oct 14 2007, 11:29 PM)

Il 17/55 logora chi non ce l'ha...
Una giornata a Rocca Calascio e questa è
la peggio foto che sono riuscito a scattare... quelle meglio non ve le faccio vedere... ora che esce la D3 sono curioso di constatare quanti riusciranno a fare meglio della mia peggio... e poi ne riparliamo... intanto io mi godo la mia D2x con l'ottimo 17/55... voi fatevi "gli arnesi da falegname" mentali sulla D3... e sul 24/70 che hanno da uscire...

Troppo contrasto, la prossima volta alita sulla lente frontale, o spargici sopra un pò di ditate, magari dopo esserti toccato il naso
iengug
Oct 16 2007, 01:53 PM
PS Io ho 12-24, 17-55 e 70-200 sulla D200 e mi trovo bene come copertura di focali. Non uso quasi mai il 300 o i fissi AiS da 15 al 35 mm PC. Troppo comodo lo zoom, e sul sensore va meglio di quasi tutti i fissi IMHO. Sulla pellicola è un altro discorso ...
edate7
Oct 16 2007, 09:30 PM
QUOTE(iengug @ Oct 16 2007, 02:53 PM)

PS Io ho 12-24, 17-55 e 70-200 sulla D200 e mi trovo bene come copertura di focali. Non uso quasi mai il 300 o i fissi AiS da 15 al 35 mm PC. Troppo comodo lo zoom, e sul sensore va meglio di quasi tutti i fissi IMHO. Sulla pellicola è un altro discorso ...
Sei sicuro? Fai una foto col 180... solo il 70-200 regge, ma costa 4 volte di più...
iengug
Oct 17 2007, 07:34 AM
QUOTE(edate7 @ Oct 16 2007, 10:30 PM)

Sei sicuro? Fai una foto col 180... solo il 70-200 regge, ma costa 4 volte di più...
Ho detto quasi, e mi riferivo ai grandangolari. Anche il 105/2,8 micro va bene. Ma come ho detto prima, è un problema dei sensori, non degli obiettivi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.