Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
maurizio angelin
Dovendo acquistare un treppiede e relativa testa per uso paesaggi, notturne e macro ho utilizzato la funzione "cerca".

Dalla sintesi ho derivato queste scelte:
a- treppiede Manfrotto 055XPROB (scelto per la mia altezza di 1.87);
b- testa Manfrotto 808 RC4 (scelta per la portata "in linea" con quella del treppiede).

Il dubbio resta per l'impiego macro per il quale avrei individuato due ipotesi:
1- aggiungere una slitta micrometrica (Novoflex ?) alla 808RC4;
2- al posto della 808 RC4 acquistare una Manfrotto 405 o 410. Ma poi come sarei messo per paesaggi/notturne ?

Chi mi da l'input definitivo?
Grazie

Maurizio
giodic
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 13 2007, 07:47 PM) *
Dovendo acquistare un treppiede e relativa testa per uso paesaggi, notturne e macro ho utilizzato la funzione "cerca".

Dalla sintesi ho derivato queste scelte:
a- treppiede Manfrotto 055XPROB (scelto per la mia altezza di 1.87);
b- testa Manfrotto 808 RC4 (scelta per la portata "in linea" con quella del treppiede).

Il dubbio resta per l'impiego macro per il quale avrei individuato due ipotesi:
1- aggiungere una slitta micrometrica (Novoflex ?) alla 808RC4;
2- al posto della 808 RC4 acquistare una Manfrotto 405 o 410. Ma poi come sarei messo per paesaggi/notturne ?

Chi mi da l'input definitivo?
Grazie

Maurizio


Se fai macro (molto) statica, la slitta micrometrica può essere una comodità, ma non la vedo indispensabile, a meno di rapporti di riproduzione spinti.
Le 405 e 410 sono teste utili in caso di inquadrature di assoluta precisione, visto che hanno i movimenti sui tre assi pressoché micrometrici, utili in caso, ad es., di foto architettonica.
Vanno sicuramente bene anche per la foto di paesaggio (notturno e diurno), ma le trovo ridondanti per questi usi, dove sono sufficienti delle meno costose teste a sfera ......
maurizio angelin
QUOTE(giodic @ Oct 15 2007, 12:52 AM) *
Se fai macro (molto) statica, la slitta micrometrica può essere una comodità, ma non la vedo indispensabile, a meno di rapporti di riproduzione spinti.
Le 405 e 410 sono teste utili in caso di inquadrature di assoluta precisione, visto che hanno i movimenti sui tre assi pressoché micrometrici, utili in caso, ad es., di foto architettonica.
Vanno sicuramente bene anche per la foto di paesaggio (notturno e diurno), ma le trovo ridondanti per questi usi, dove sono sufficienti delle meno costose teste a sfera ......


grazie.gif per il tuo intervento.
Tra le due ipotesi che ho formulato quale mi consiglieresti visto che alla fine si tratta solo di 60 euro di differenza?

055probx + 808 RC4 + slitta cinese (circa 280 euro)
oppure
055 probx + 410 (niente slitta) (circa 337 euro)
giodic
Tra le due soluzioni ti consiglierei la prima (testa 808 RC4) anche senza la slitta.
La 405 (che costa di più e porta di meno della 808), sul campo la trovo di utilizzo meno pratico e veloce dell'altra.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.