reflex1979
Aug 21 2004, 08:05 PM
Salve!
Come sappiamo la D70 crea dei file RAW che successivamente salviamo in Tiff a 8 o 16 Bit per canale e la differenza dal punto di vista qualitativo dovrebbe essere elevata passando dai 256 valori monocromatici degli 8 bit ai 65.536 dei 16.
Sebbene ciò Mmolti laboratori di stampa, consigliano di non portare a stampare file a 16 bit.anche se utilizzano macchinari moderni come ad esempio nel mio caso il Dlab 2 AGFA consigliano o costringono di non portare a stampare file maggiori di 8 bit.
In caso contrario mi domando quale sia l'effetto e se non è possibile utilizzare file a 16 bit per ottenere stampe con il processo chimico di questi 16 bit a cosa ci servono dato che a monitor non si nota alcuna differenza.
THANK's
Baldazen
Aug 22 2004, 10:17 AM
Da quello che ho capito io, i 16 bit ci servono x mantenere più informazione durante i processi di post-produzione, leggi fotoritocco. Con i soliti 8 bit, se applichiamo vari effetti, filtri, o cambiamenti di colore, il file potrbbe "deteriorarsi", cioè presentare artificiosità.
Quindi, scatta in RAW, modifica a 16 bit e poi salva ad 8 per la stampa.
Spero di essere stato chiaro....
P.S. cmq a volte, per problemi di lentezza del mio PC, lavoro direttamente a 8 bit, tanto faccio solo delle piccole modifiche ai livelli.
reflex1979
Aug 23 2004, 12:58 AM
Grazie Luca e complimenti per le belle foto.
Che ne diresti di dare un' occhiata alla discussione D70 verde e blu con disturbo!!!
Ciao