SiDiQ
Oct 11 2007, 07:59 AM
Ciao a tutti,
ho già passato 3 fotografi della mia città e quando chiedo per l'acquisto di un cartoncino grigio al 18% mi guardano come se fossi un alieno e mi rispondono che non ne tengono più da tempo.
Ho recentemente visto prodotti come WhiBal ma non sono riuscito a capire se c'é qualche rivenditore, magari anche online in italia che vende prodotti come questo, sopratutto pensando al costo contenuto in dollari che ha la versione più piccola e per me utile.
Avete qualche link o suggerimento per l'acquisto ?
Non so dove sbattere la testa.
Grazie, e scusatemi se non sono stato chiaro nell'esposizione della vicenda...
giannizadra
Oct 11 2007, 09:18 AM
QUOTE(SiDiQ @ Oct 11 2007, 08:59 AM)

Ciao a tutti,
ho già passato 3 fotografi della mia città e quando chiedo per l'acquisto di un cartoncino grigio al 18% mi guardano come se fossi un alieno e mi rispondono che non ne tengono più da tempo.
Ho recentemente visto prodotti come WhiBal ma non sono riuscito a capire se c'é qualche rivenditore, magari anche online in italia che vende prodotti come questo, sopratutto pensando al costo contenuto in dollari che ha la versione più piccola e per me utile.
Avete qualche link o suggerimento per l'acquisto ?
Non so dove sbattere la testa.
Grazie, e scusatemi se non sono stato chiaro nell'esposizione della vicenda...
Ne ho uno (vecchissimo) della Kodak. Penso che sia ancora a listino.
Se ti serve solo per l'esposizione, è sostituibile dignitosamente con qualunque orpello piano di dimensioni sufficienti di tonalità e luminosità media. Meglio se grigio.
Basta fare qualche scatto in condizioni idonee con l'oggetto in campo per verificare gli scostamenti
Mia figlia, per esempio, ha il palmo della mano al 18%.
Trovo solo un po'scomodo portarmela in borsa.
ciro207
Oct 11 2007, 09:29 AM
Anche io ho preso il kodak presso un qualunque negozio di fotografia
Dentro ci sono 2 cartoncini grigi grandi e uno piccolo
Il costo mi ricordo era altino, ma ampiamente ripagato. Inoltre se lo comprù a metà con qualcuno dividi le spese
SiDiQ
Oct 11 2007, 09:48 AM
Ringrazio Gianni e ciro207.
Si il cartoncino grigio medio lo volevo usare sia come riferimento per il grigio medio e quindi l'esposizione, sia per il bilanciamento del bianco...
Avevo visto il WhiBal pocket ad un prezzo ridicolo in $ ma non trovando rivenditori se non il produttore le spese spedizione sono 5/6 volte il prezzo dello stesso. Come ho detto nei negozi in zona neanche parlarne, qualcosa in reflex.it l'ho trovato (prodotto della tedesca FOTOWAND) e forse finirò per prendere quello (anche se non hanno la verisione tascabile ma un A4).
cuomonat
Oct 11 2007, 09:55 AM
Lastolite fa un pannellino "EAZYBALANCE" di una trentina di cm per lato. Bianco da un lato utile anche come pannellino riflettente e grigio 18% dall'altro.
Il link del venditore on line te lo mando in PM.
nippur
Oct 11 2007, 10:28 AM
Avevo trovato una volta un cartoncino duro di un blocco notes A4 e devo dire che funzionava alla grande, poi l'ho perso, ho riprovato in seguito anche con altri ma non ho più ottenuto gli stessi risultati (evidentemente la gradazione era diversa)...peccato!! avevo risolto con meno di 1 euro
SiDiQ
Oct 11 2007, 10:43 AM
Il punto é che da quello che ho capito non si possono usare rimedi fai da te in quanto la riflettenza cambia anche in base alla fonte di luce e quindi i comunemente chiamati cartoncini grigi in realtà di cartone hanno ben poco ma sono formati da materiali che riflettono nella stessa quantità tutto lo spettro luminoso visibile.
Proprio per questo ho qualche dubbio nell'usare metodi come palmo della mano, tubo delle pringles, etc, etc.
Gianluca_GE
Oct 11 2007, 03:56 PM
Ti consiglio questo prodotto della lastolite:
"XpoBalance"
da un lato ha il grigio medio e dall'laltro hai anche il bianco ed il nero. E' ripiegabile, piccolo e molto molto utilie
Ciao
Gianluca
giorgiocassisi
Oct 13 2007, 11:51 PM
QUOTE(SiDiQ @ Oct 11 2007, 10:48 AM)

Si il cartoncino grigio medio lo volevo usare sia come riferimento per il grigio medio e quindi l'esposizione, sia per il bilanciamento del bianco...
Per il bilanciamento del bianco una soluzione molto comoda ed efficace può essere l' ExpoDisc, ho provato con qualche surrogato casalingo e devo dire che funziona.
Facendo dei test con tutti i preset della D80 e con il bilanciamento misurato attraverso un coperchio di plastica traslucida bianco, quest' ultimo é risultato il più fedele. Certo l'Expodisc dovrebbe dare risultati ancora migliori data la struttura del filtro in grado di miscelare al meglio le tonalità della scena.
Purtroppo non si trova facilmente in Italia e comprandolo via web c'é il solito problema delle spese di spedizione eccessive per i prodotti provenienti dagli USA.
Ho constatato che in generale é piuttosto difficile se non impossibile trovare prodotti particolari e innovativi sul mercato nostrano... persino a Milano, dove trovare un filtro ND della Cokin é una caccia al tesoro.. ma perché ?
Ciao
mariomc2
Oct 14 2007, 09:06 AM
Non vorrei sembrare il solito tirchiaccio, ma i due precedenti consigli mi sembra indichino qualcosa di non proprio economico!
Qualcuno conosce qualcosa che non faccia svenare?
Gianluca_GE
Oct 14 2007, 09:11 AM
QUOTE(mariomc2 @ Oct 14 2007, 10:06 AM)

Non vorrei sembrare il solito tirchiaccio, ma i due precedenti consigli mi sembra indichino qualcosa di non proprio economico!
Qualcuno conosce qualcosa che non faccia svenare?
questo...."XpoBalance"
Clicca per vedere gli allegatiCiao
Gianluca
mariomc2
Oct 14 2007, 09:58 AM
Non so, ma secondo me il prezzo richiesto, più di mezzo bigliettone verde (listino manfrotto), è un pochino tanto per un oggetto del genere!
Gianluca_GE
Oct 14 2007, 10:10 AM
QUOTE(mariomc2 @ Oct 14 2007, 10:58 AM)

Non so, ma secondo me il prezzo richiesto, più di mezzo bigliettone verde (listino manfrotto), è un pochino tanto per un oggetto del genere!
come verde?
Io l'ho pagato meno di mezzo bigliettone rosa
Ciao
Gianluca
mariomc2
Oct 14 2007, 11:12 AM
L'ho visto su "In vista" la rivista ufficiale manfrotto (o meglio Bogen italia) ti dirò mezzo bigliettone verde più quasi un bigliettino rosa!
Apposta dicevo che è caro, ma se il costo reale è quello che dici tu è un altro discorso!
Gianluca_GE
Oct 14 2007, 12:48 PM
In ogni caso di cartoncini di grigio se ne trovano senza grossi problemi.
La sekonic ad esempio ne ha uno in catalogo ,ripiegabile, per la taratura dei suoi esposimentri.
Ciao
Gianluca
Pierantonio
Oct 14 2007, 02:15 PM
Se fai ritratti puoi campionare il bianco sul bulbo oculare.
Non so perché ma sembra funzionare.
Negli altri casi il problema è, come detto da altri, che i vari materiali non riflettono tutte la lunghezze d'onda in modo identico.
Secondo alcuni americani prodotti che vanno molto bene sono alcuni tipi di pannelli in poliuretano di colore grigio scuro.
Comuque il costo del pannello sommato alle spese lo devi confrontare con quello di analogo prodotto in Italia.
Il mio Lastolite alla fine è comunque costato meno che se lo avessi preso in Italia, posto comunque il fatto che il negoziante mi faceva un sacco di storie per farmelo avere per cui alla fine nel tempo che lui lo ordinava, io lo avevo già a casa.
Ciao
Pierantonio
SiDiQ
Oct 15 2007, 07:38 AM
Ringrazio tutti per le indicazioni.
Il cartoncino grigio oltre che alle ovvie implicazioni d'uso in esposizione mi interessava per alcune procedure di taratura del bianco necessarie quando si usa il programma LightZone, ma non necessarie in altri programmi.
Mi sarebbe piaciuto sapere se qualcuno ha trovato da qualche parte il prodotto WhiBal per cui esiste un corposo HowTo su come calibrare il proprio LightZone e fotocamera.
Grazie Ancora, comunque sembra dovrò sorbirmi l'onerosa spesa di importare il prodotto direttamente dal produttore in Australia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.