Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tonci
Vi allego due foto fatte alla focale massima , cioè 180 e 200.
Ho notato che la foto fatta a 180 con il 180 risulta più ravvicinata di quella fatta a 200
con il 18-200. C'è qualcosa che non va nel 18-200?
Ciao Tonci

Clicca per vedere gli allegatifatta a 180 con il 180
Clicca per vedere gli allegatifatta a 200 con il 18-200
begnik
Si tratta del fatto che il 18-200, impostato a 200 mm è tale solo con messa a fuoco a infinito.
Quando invece scatti foto a distanze ravvicinate dal soggetto, in realtà la lunghezza focale effettiva diminuisce, tanto che alla distanza minima di m.a.f. (50 cm dal sensore) la lunghezza focale è circa 100 mm.
Da quello che ho letto questo comportamento, anche se può sorprendere, è normale per questo tipo di obiettivo.
Ciao
Lucabeer
QUOTE(begnik @ Oct 10 2007, 07:18 PM) *
Si tratta del fatto che il 18-200, impostato a 200 mm è tale solo con messa a fuoco a infinito.


In TUTTI gli obiettivi la lunghezza focale indicata vale soltanto all'infinito...

Specialmente per gli zoom (a maggior ragione di elevata escursione focale), questo valore può variare molto a distanze inferiori.
begnik
QUOTE(Lucabeer @ Oct 10 2007, 07:19 PM) *
In TUTTI gli obiettivi la lunghezza focale indicata vale soltanto all'infinito...

Specialmente per gli zoom (a maggior ragione di elevata escursione focale), questo valore può variare molto a distanze inferiori.


Grazie Luca per la precisazione, pensavo (da ignorante quale sono biggrin.gif ) che si trattasse di una caratteristica del solo 18-200.

Ciao
tonci
Allora posso stare tranquillo. Grazie
e ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.