QUOTE(Francesco Urbano @ Oct 9 2007, 06:44 PM)

Visto e considerato che per le mie tasche il 17-35mm è inarrivabile, e che le focali che più amo sono quelle grandangolari, ho messo gli occhi su questo obiettivo; a questo punto vorrei sapere come si comporta su pellicola(fm2)
L'ho usato qualche tempo fa. Ha una cromia meravigliosa su pellicola diapositiva.
Poi gli preferii il 18-35 per il maggior angolo di campo e, in prospettiva, per l'uso in digitale (DX) dove 2 mm in più sul versante grandangolare aiutano, e non poco.
QUOTE
e su digitale ...
Non l'ho provato ma su DX non penso vada male (per via del "taglio" dei bordi). Ha l'angolo di campo di un 30-52 mm su FF ... è un range che mi entusiasma poco.
Su FX è tutto da vedere. Il 20-35 soffre un po' - come giustamente rileva Bjorn Rorslett
qui - di morbidezza residua ai bordi dovuta a curvatura di campo e di coma residua (si nota un po' anche su pellicola). Con queste premesse, temo che su D3 non brillerà particolarmente ...
In conclusione lo consiglio su pellicola (che perdona di più certi problemucci ...) e su cui ha una resa cromatica splendida (superiore al 18-35), e su DX (se il range un po' limitato non ti disturba) per via del crop dei bordi. Su FX aspetterei qualche test.
Buona luce,
R.P.