Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Anusca
Ciao ragazzi ho acquistato la mia D40X in agosto e ho già fatto parcchi scatti il mio dubbio ora era sull'acquisto di un nuovo obiettivo il 55-200 oppure il 70-300 qualcuno è in grado di darmi un consiglio su quale dei due acquistare?
Mi hanno detto che quelli SIGMA sono molto buoni e anche più economici dei Nikkor a qualcuno risulta?
attendo vostre risposte in merito grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!!
assisassi
Ho sentito parlare molto bene del 70-300 vr, comunque credo ti convenga fare un giretto nel forum delle ottiche, li vedrai tantissime opinioni (anche sui Sigma).
Saluti
Giancarlo
giovanni1973
QUOTE(Anusca @ Oct 8 2007, 08:05 PM) *
Ciao ragazzi ho acquistato la mia D40X in agosto e ho già fatto parcchi scatti il mio dubbio ora era sull'acquisto di un nuovo obiettivo il 55-200 oppure il 70-300 qualcuno è in grado di darmi un consiglio su quale dei due acquistare?
Mi hanno detto che quelli SIGMA sono molto buoni e anche più economici dei Nikkor a qualcuno risulta?
attendo vostre risposte in merito grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!!



io ho il 70 300Vr e mi trovo a meraviglia..
se usi la funzione cerca..ti usciranno fuori molto discusssioni su questo è altre ottiche analoghe.

Giovanni.
Giorgio Marinelli
Ho avuto modo di provarli entrambi (anche se il 55/200 era la prima versione) ma direi che non c'e' paragone. Il nuovo 70/300 vr e' un bel salto di qualita' rispetto al 55/200 e ai precedenti zoom analoghi, tenendo presente ovviamente la fascia di prezzo. Non conosco i Sigma pero' dubito siano a quel livello.
Ciao
meialex1
sposto in obbiettivi smile.gif
valdoma
QUOTE(Anusca @ Oct 8 2007, 08:05 PM) *
Ciao ragazzi ho acquistato la mia D40X in agosto e ho già fatto parcchi scatti il mio dubbio ora era sull'acquisto di un nuovo obiettivo il 55-200 oppure il 70-300 qualcuno è in grado di darmi un consiglio su quale dei due acquistare?
Mi hanno detto che quelli SIGMA sono molto buoni e anche più economici dei Nikkor a qualcuno risulta?
attendo vostre risposte in merito grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!!


Io ho lo stesso dilemma ma posseggo una D70 e non una D40X.

Secondo me la discussione non va affrontata sul piano della qualità. Siamo d'accordo che il 55-200 è un entry-level e il 70-300 (anche dal prezzo) è un'ottica più sul semi-professionale.. Giusto?(Ditemi se sbaglio..)

Ma questo è già un fattore che potrebbe permettere una scelta. Poniamo che non ci interessi la differenza qualitativa ma solo la considerazione sulle caratteristiche e sul prezzo. Mi servono quei 100mm in più per quello che devo fare? Sono disposto a sopportare 250 euro in più e il peso/ingombro maggiore?

Voi, per l'utilizzo che fate della vostra attrezzatura, quale dei due scegliereste per affiancare il vostro 18-70?

Grazie 1000 per le vostre considerazioni!

Matteo
Anusca
QUOTE(valdoma @ Oct 9 2007, 04:06 PM) *
Io ho lo stesso dilemma ma posseggo una D70 e non una D40X.

Secondo me la discussione non va affrontata sul piano della qualità. Siamo d'accordo che il 55-200 è un entry-level e il 70-300 (anche dal prezzo) è un'ottica più sul semi-professionale.. Giusto?(Ditemi se sbaglio..)

Ma questo è già un fattore che potrebbe permettere una scelta. Poniamo che non ci interessi la differenza qualitativa ma solo la considerazione sulle caratteristiche e sul prezzo. Mi servono quei 100mm in più per quello che devo fare? Sono disposto a sopportare 250 euro in più e il peso/ingombro maggiore?

Voi, per l'utilizzo che fate della vostra attrezzatura, quale dei due scegliereste per affiancare il vostro 18-70?

Grazie 1000 per le vostre considerazioni!

Matteo


Bhe non so che dire io prevalentemente facci foto di ritratti ma anche di paesaggio e macro (mi piacciono i fiori), a consigliarmi il 70-300 è stato il fotografo che mi ha fatto il corso di elaborazione foto, ma visto che per il momento vorrei comperarmi un altro obbiettivo e poi starmene tranquilla per un pò non so quale dei due comperare.
in effetti il peso e l'ingombro sono diversi e visto che io non sono una professionista anche se mi piacerebbe tantissimo, forse mi dovrei accontentere.
Grazie coumque di avermi risposto
Anusca
QUOTE(Giorgio Marinelli @ Oct 8 2007, 08:47 PM) *
Ho avuto modo di provarli entrambi (anche se il 55/200 era la prima versione) ma direi che non c'e' paragone. Il nuovo 70/300 vr e' un bel salto di qualita' rispetto al 55/200 e ai precedenti zoom analoghi, tenendo presente ovviamente la fascia di prezzo. Non conosco i Sigma pero' dubito siano a quel livello.
Ciao



ciao scusa ma il fotografo che mi ha consigliato il Sigma 70-300 mi ha detto che non è stabilizzato e quindi un pò più complesso da usare, mi ha anche detto che non è impossibile e che visto le mie capacità dovrei essere in grado di usarlo correttamente, ma la mia paura è che invece si sbagli e poi rimango delusa perchè mi vengono mosse o sfuocate tu che li hai provati cosa mi suggerisci?
grazie mille per il tuo suggerimento
Anusca
apeschi
Io ho provato (provati per un po' di tempo) sia il sigma 70-300 (versione di alcuni anni fa con la fascia d'oro, comunque AF-D), sia il nikkor 50-200 (prima versione non stabilizzata), sia il nikkor 70-300 VRII che un nikkor 80-200 f2.8 (modello a pompa AF non D prima versione comprato usato).

Tralascio considerazioni sull'80-200 f2.8 che e' fuori argomento e budget, ed inoltre il mio e' il modello vecchio, non e' motorizzato e quindi sulla D40 funziona con messa a fuoco manuale ma che comunque otticamente e' al primo posto (ma scoprirei l'acqua calda).

Parlando dei tre obiettivi considerati, personalmente metterei al primo posto il 70-300 VRII.
E' un obiettivo ottimo, volendo proprio essere pignoli perde un pochino tra 200 e 300, secondo me se non si hanno esigenze di maggior luminosita', robustezza e qualita' e' un obiettivo definitivo. (NB: altro discorso e' il 70-200 VR f2.8 ma non e' oggetto di questa discussione e quindi so benissimo che e' superiore al 70-300 VRII, pero' io, tenendo conto del costo del 70-300 VRII direi che comunque e' un ottimo fratellino minore).

Al secondo posto molto distaccato metterei il 50-200 (per certi aspetti mi piace di piu' del sigma, ma soffre secondo me di una maggiore caduta di luce ai bordi del Sigma, del resto il Sigma e' full format, il 50-200 e' DX).
Non conosco pero' come vada la nuova versione del 50-200 stabilizzata.

Al terzo posto metterei il Sigma. Ci ho scattato delle belle foto, ma come resa e' inferiore.

Quale prendere? Secondo me se si vuole risparmiare per poi comprare qualcosa con caratteristiche superiori allora la scelta potrebbe essere il sigma o con pochissimo piu' il nikkor 50-200 magari la nuova versione VR (che pero' secondo me restano scelte che poi inducono ad un acquisto di qualcosa di livello superiore).

Se non si hanno velleita' in tempi brevi (a causa del costo e delle proprie esigenze) di andare sul professionale (e costoso) 70-200 VR, l'unica scelta secondo me di qualita' e' il 70-300 VRII.
Il VR funziona molto bene, l'immagine e' molto nitidia, lo sfuocato e' molto buono (non ottimo come il mio 80-200 f2.8, ma comunque piu' che dignitoso).

Io quindi aspetterei piuttosto ma comprerei il 70-300 VRII che essendo full format dovrebbe andare bene senza problemi anche con i nuovi corpi FX.

NB: Non ho considerato le altre versioni nikkor del 70-300 (precedenti il VR) in quanto non avendole mai provate non le conosco direttamente ma solo per sentito dire e quindi non mi sembra corretto dare giudizi su qualcosa che non ho mai provato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.