lafede
Oct 7 2007, 10:46 AM
Oggi pomeriggio (domani parto per lavoro e devo averla per svagarmi!!!) l'ardua decisione, D50 o D40?....ho deciso che inseguo il sogno e che mi lancio nel mondo della fotografia con tutte e due le scarpe!Vi chiedo un aiuto sulla decisione...iniziale, ma fondamentale!
grazie!
Federica
shadowman!!
Oct 7 2007, 10:53 AM
se vuoi diventare la nuova T M non importa quale ma come userai la nuova DSRL, per me l'una vale l'altra
maxiclimb
Oct 7 2007, 10:55 AM
D50, almeno non perdi l'autofocus con le vecchie ottiche che potresti voler comprare.
Skylight
Oct 7 2007, 10:56 AM
Ciao, se non hai già visto ti mando due link per una "panoramica" delle due macchine:
D40:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/D50:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/La D40 è più compatta nelle dimensioni e probabilmente ha un leggero vantaggio come jpeg nativo (meglio ottimizzato per stampe immediate) ma gli manca il motore AF che di fatto non ti permtte la messa a fuoco negli obiettivio che non hanno il motore AF interno. Non ha il pannello di controllo superiore, tutte le informazioni si vedono dal monitor.
La D50 ha il motore AF, ha il pannello di controllo superiore (molto comodo) ed è appena più grande e probabilmente più bilanciata con obiettivi più "generosi".
Ci sono discussioni passate su questo argomento, basta usare la funzione "Cerca" del forum e troverai altre utili indicazioni.
abyss
Oct 7 2007, 11:10 AM
Sono perfettamente in linea con skylight.
Ovviamente entrambe permettono eccellenti scatti, che dipenderanno esclusivamente dal tuo "manico".
A me piace molto la trasportabilità della D40 (è veramente piccola e leggera) ma la userai bene soprattutto, come ti hanno detto sopra, con ottiche con il motore AF già inserito nell'obiettivo.
Se non hai problemi per un po' di peso e ingombro in più, la D50 è una scelta sicura ed affidabile.
Il maggior ingombro, comunque relativo (stiamo parlando di reflex compatte...), ti verrà compensato, come detto dai compari sopra, da una maggiore comodità (display LCD assente sulla D40) e motore AF anche sulla macchina
Insomma, Federica, la decisione è "ardua", come dici, però come "caschi", caschi bene...
ErMatador
Oct 7 2007, 11:13 AM
D50 e vai tranquillo
cesare.genocchio
Oct 7 2007, 11:15 AM
D50 forse una delle migliori reflex non professionali che hanno commercializzato. Così performante e semplice nell'utilizzo che (mio parere) è stata tolta dalla vendita, probabilmente una delle poche camere entry level molto più orientata verso la fotografia professionale, e poi è Nikon, basta la parola.
Auguri per il prossimo acquisto e buone foto.
Cesare
aseller
Oct 7 2007, 11:27 AM
la scelta sarebbe difficile tra d40x e D50, ma tra D40 e D50 non si pone la D50 davvero eccellente nettamente superiore alla vecchia D70 e come qualità davvero vicina ai sensori da 10 Mp.
Vai tranquillo, ne serbo un ricordo eccezionale.
Mitterrand
Oct 7 2007, 11:40 AM
Non devi avere il minimo dubbio....

D50 naturalmente!
Antonio
lafede
Oct 7 2007, 11:50 AM
accidenti...D50 che batte la D40 usicta da poco...resta l'unico neo....il costo differente (di circa 100 euro) e il fatto che è un modello da esposizione...toccata vista e rivista al negozio...
mumble....sono in crisi!!!
...grazie mille a tutti!!!!!
danighost
Oct 7 2007, 12:07 PM
D50, quei 100 euri ti ripagheranno in futuro

.
Skylight
Oct 7 2007, 12:14 PM
QUOTE(lafede @ Oct 7 2007, 12:50 PM)

accidenti...D50 che batte la D40 usicta da poco...resta l'unico neo....il costo differente (di circa 100 euro) e il fatto che è un modello da esposizione...toccata vista e rivista al negozio...
mumble....sono in crisi!!!
...grazie mille a tutti!!!!!
Ciao, puoi sempre chiedere uno sconticino dato che è in esposizione ....tentar non nuoce.
Domanda che ho dato per scontata: hai preso in mano le due fotocamere? Già questa "sensazione" è importante per un buon feeling con la propria futura macchina.
Ti consiglio la D50 pure io, il pannello di controllo superiore è fondamentale ... e non solo quello.
SilverWolfSpirit
Oct 7 2007, 12:46 PM
Anche io ti consiglio una D50 (anche se ho appena acquistato una D40, trovata in "offertissima" in un negozio di elettronica).
Se è stata maneggiata, la D50, davanti al venditore, non credo sia stata "maltrattata".
Comunque sia, come ti hanno gia suggerito, uno sconticino e d'obbligo, tenendo presente che è anche un modello fuori produzione.
Il pannello superiore e molto comodo(non indispensabile, ma comodo si),in piu sulla 50 hai 5 punti AF e il motore af incorporato.
Per contro un monitor da 2" di qualita inferiore a quello della 40 (ma poi non di molto) e delle dimensioni maggiori (che non sempre è uno svantaggio).
Se hai qualche soldo in piu ti consiglio, come gia successo in questo forum, di acquistare una D80.
Costa il doppio si ma "ripaga".
Altrimenti D50 sia, e se proprio non ti convince anche la D40 sappi che non e davvero male.
Buone foto!!
ZiuBecciu
Oct 7 2007, 01:14 PM
Avevo il tuo stesso dubbio, poi le ho prese in mano!!!
Per me il problema è finito li........D50!!!
Insieme naturalmente al fatto del motore interno e del display superiore
lafede
Oct 7 2007, 01:24 PM
...ffffffffff...come avete ragioni esperti nikonisti!!!
la sensazione è stata "D40: troppo leggera"...D50 troppo vecchia!!!!
lo sconto è del 3%....ffffffff
alla fine ci sono 80 euro di differenza ma 2 anni di vecchiezza in più....
e nessuno che se la vende usata poi!!!!!!!!!
P.S.
Le vostre risposte sono mitiche, appena divento Modotti vi cito!
;-)))
monteoro
Oct 7 2007, 01:33 PM
Ciao Federica.
Son un felice possessore di D50 ed è per questo che ti consiglio di acquistarla.
La D50, come qualcuno ha già detto, è una fotocamera eccezionale che ha delle prestazioni superbe.
I 6 megapixel sono sufficienti sicuramente per stampe fino al 50x75, io le ho fatte e sono splendide.
Ha il motore per l'autofocus che ne la D40 e ne la D40X hanno, ma nello stesso tempo supporta anche gli obiettivi di vecchia produzione, ovviamente perdendo le funzioni in automatico.
Non è più in produzione secondo me perchè troppo ben riuscita ed è una entry level che è l'anticamera delle prosumers.
Riguardo alla vetustità, è un segnale positivo che non abbia avuto bisogno di aggiornamenti firmware in questi anni, la D40 l'ha avuto, se non sbaglio, dopo circa 2 mesi.
Sono sicuro che se l'acquisterai non te ne separerai mai, anche se decidi di passare ad un corpo macchina superiore, la terrai come secondo corpo.
Ciao, Franco
giannizadra
Oct 7 2007, 01:47 PM
QUOTE(lafede @ Oct 7 2007, 02:24 PM)

...ffffffffff...come avete ragioni esperti nikonisti!!!
la sensazione è stata "D40: troppo leggera"...D50 troppo vecchia!!!!
lo sconto è del 3%....ffffffff
alla fine ci sono 80 euro di differenza ma 2 anni di vecchiezza in più....
e nessuno che se la vende usata poi!!!!!!!!!
P.S.
Le vostre risposte sono mitiche, appena divento Modotti vi cito!
;-)))
Anch'io prenderei la D50.
Soprattutto per la compatibilità AF con gli obiettivi AF senza motore incorporato, il che ti apre molte possibiltà di reperire pezzi pregiati nel mercato dell'usato.
A una futura Tina Modotti un 85/1,4 AFD o un 105/2 DC potrebbero far comodo.
Appena diventerai Modotti, comunque, di quale DSRL acquistare non ti importerà nulla...
In bocca al lupo.
mariomc2
Oct 7 2007, 02:24 PM
Si ti importerà molto poco di quale fotocamera usare anche perché Tina Modotti abbandonò la fotografia per l'impegno politico!
lafede
Oct 7 2007, 03:10 PM
Ragazzi e Franco in particolare...mi avete convinto...corro a comprarla visto che è una rimanenza del negozio!
....il prezzo non è da far invidia...ma inizio....
grazie di cuore dei consigli...posterò presto delle foto e come mi ha detto shadowman dovrò imparare a guardare...e non basta solo la tecnica!
grazie!
Francesco Martini
Oct 7 2007, 03:11 PM
Ci e' Tina Modotti?????
Francesco Martini
frinz
Oct 7 2007, 04:21 PM
io posseggo la D50 e, oltre a tutte le considerazioni sopra espresse, si è dimostrata una macchina robusta: nonostante non abbia un graffio è stata abbastanza maltrattata durante i miei piccoli viaggi, in quanto spesso non avevo la tranquillità per effettuare le operazioni di cambio ottiche e riposizionamento macchine fuori/dentro borse come andrebbero fatte...vista la presenza di 2 figlie..., ha sopportato spiagge, pioggia e temperature alte, oltre all'utilizzo in piscine con grande % di umidità senza mai tradirmi....
Anzi: tempo fa pensavo di cambiarla, ma oggi credo che, quando avrò la disponibilità economica per comprare una D300, bhè, la D50 me la tengo lo stesso. E questo te la dice lunga...
Benvenuto e buon divetimento!
cesare.genocchio
Oct 7 2007, 06:42 PM
QUOTE(lafede @ Oct 7 2007, 04:10 PM)

Ragazzi e Franco in particolare...mi avete convinto...corro a comprarla visto che è una rimanenza del negozio!
....il prezzo non è da far invidia...ma inizio....
grazie di cuore dei consigli...posterò presto delle foto e come mi ha detto shadowman dovrò imparare a guardare...e non basta solo la tecnica!
grazie!
Saggia decisione, non te ne pentirai !! Gli amici del forum molto più esperti di me ti hanno consigliato nel migliore dei modi e continueranno a farlo fino a che non diventerai una famosa e brava fotografa.
Mi raccomando mostraci i primi scatti della mitica D50.
Buone foto
Cesare
edate7
Oct 7 2007, 06:59 PM
Concordo con tutti gli interventi. Prendi la D50; la D40, anche "X", non mi ha mai convinto del tutto...
mariomc2
Oct 7 2007, 07:41 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 7 2007, 04:11 PM)

Ci e' Tina Modotti?????
Francesco Martini
Di lei scrisse Pablo Neruda:
"... a volte il tuo cuore sente crescere la rosa di ieri, l'ultima rosa di ieri, la nuova rosa... puro è il tuo dolce nome, pura la tua fragile vita: d'ape, ombra, fuoco, neve, silenzio..."
È un po' complicato parlarne perché parlare di Tina Modotti significa parlare di politica, ci proverò cercando di non infrangere le regole del forum.
Fu combattente nella guerra di Spagna, passinaria nel Messico rivoluzionario, e membro del soccorso rosso internazionale. Accanto ai suoi impegni politici forte era quello della fotografia iniziato accanto al grande fotografo Edward Weston.
Si possono trovare sue fotografie e la sua biografia completa
quiCiao
Andrea Moro
Oct 7 2007, 08:42 PM
L'hai presa allora? Se mi fossi accorto della discussione ti avrei spiegato approfonditamente perché la D50! La mia reflex è la D200, ma oggi ho fatto foto ad una cerimonia e la D50 era li con me come secondo corpo: stupenda e affidabile! Considera che ho usato la D50 con un obiettivo diverso e non semplicemente come backup quindi l'ho usata nella stessa misura della D200...
lafede
Oct 8 2007, 08:56 AM
Ragazzi...grazie...eccomi io e la mia D50...(e il manuale)!!!!
Non vi dico già che caos per capirci qualcosa....ma ce la farò...e appena rientro da Venezia (sono in partenza per lavoro) sarò la prima a postare foto..(intante ne metterò alcune nella sezione....non so ancora quale sezione ma la cerco!!)
GRAZIE GRAZIE GRAZIE..da adesso in poi parteciperò ai forum come nikonista doc...
P.S.
Tina Modotti è stata una rivoluzionaria della fotografia, la prima figura femminile in un panorama di uomini, la parte politica non la conosidero, considero il mito e la bellissima biografia che Pino Cacucci ha scritto di lei.
buona giornata di sole a tutti, Cesare grazie infinitamente!
mariomc2
Oct 8 2007, 09:16 AM
QUOTE(lafede @ Oct 8 2007, 09:56 AM)

Ragazzi...grazie...eccomi io e la mia D50...(e il manuale)!!!!
Non vi dico già che caos per capirci qualcosa....ma ce la farò...e appena rientro da Venezia (sono in partenza per lavoro) sarò la prima a postare foto..(intante ne metterò alcune nella sezione....non so ancora quale sezione ma la cerco!!)
GRAZIE GRAZIE GRAZIE..da adesso in poi parteciperò ai forum come nikonista doc...
P.S.
Tina Modotti è stata una rivoluzionaria della fotografia, la prima figura femminile in un panorama di uomini, la parte politica non la conosidero, considero il mito e la bellissima biografia che Pino Cacucci ha scritto di lei.
buona giornata di sole a tutti, Cesare grazie infinitamente!
Intanto complimenti per l'acquisto,aspetto anche io di vedere le tue foto e come saprai interpretare la D50.
Per quanto riguarda Tina Modotti vedo un po' complicato scindere la fotografa dalla politica ( anche perché le sue fotografie sono intrise di rivoluzione, non fotografica dove era abbastanza conservatrice, ma sociale) sarebbe un po' come rifarsi agli scritti di Pasolini senza considerarne il pensiero e l'opera politici.
danighost
Oct 8 2007, 09:20 AM
Ottima scelta. Non che la D40 sia scarsa, ma la D50 ha appunto quella marcia in più, utile per chi vuole iniziare.
Giallo
Oct 8 2007, 11:47 AM
FM2n, un 35/2, un 85/2 ed un paio di centinaia di rullini di Tri-x.
Ed Edward Weston al seguito, of course...
kimic
Oct 9 2007, 05:39 PM
ottima D50 è stata un'ottima scuola... ora ho la D200 ;9
Buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.