QUOTE(Fabrizio31 @ Oct 4 2007, 11:34 AM)

Penso che il filtro che intendi te non è l'ND, come erroneamente viene a volte definito sui giornali, ma un graduato o digradante. Ha di solito una forma rettangolare e sfuma dal trasparente al grigio scuro, o colorato in base al tipo di filtro scelto.
Ci sono in varie gradazioni e colori e possono essere anche usati abbinati, che però è sconsigliabile per non perdere dettaglio etc.
Il sistema che potrei consigliarti è il Cokin (vedi allegato) che è semplice e funzionale. Hai 4 possibilità di scelta ma la serie P è più che sufficiente per ciò che dovrai fare. E' anche abbastanza economica...
Come ultima cosa, se hai un grandangolare (io ho il Sigma 10-20) ti consiglio il portafiltro Serie P Slim altrimenti col P normale hai problemi di vignettatura. Unico neo è che con lo slim puoi montare un solo filtro per volta.
Se vai sul sito Cokin ti sarà tutto più chiaro...
http://www.cokin.com/Ciao Fabrizio
Si Fabrizio è proprio il filtro che hai scritto...Un ultimo articolo che ho letto mi spiega l'importanza insieme al polarizzatore per le foto ai paesaggi per non perdere i dettagli del cielo. Parla proprio di filtro graduato...ma se non sbaglio a volte ha riportato anche la dicitura come filtro ND. Oggi controllo meglio negli articoli poi ti faccio sapere.
Adesso controllo il sito che mi hai dato per vedere un pò i prezzi.
Per la montatura se vado su questi tipi di filtro sceglierò quella come mi hai fatto vedere nell'allegato (che tra l'altro conoscevo).
Ti ringrazio tantissimo per l'intervento.
Ciao
Marco