Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
andoro
ciao a tutti
ho preso una reflex nikon la d40 e credo sia ottima per iniziare
volevo chiedere un'informazione per i nikonisti + esperti

l'ISO nelle foto in bianco e nero: c'è un decalogo per la scelta dell'ISO a seconda delle situazioni?
nella d40 c'è 200, 400, 800, 1600 e H1

chi m sa dare qualche dritta?
grazie.gif
_Simone_
l'iso deve essere la più bassa possibile. la aumenterai quando avrai bisogno di usare tempi particolarmente veloci o diaframmi più chiusi
Skylight
Ciao, la sensibilità iso la gestisci secondo la necessità del momento (il bello del digitale).
Se ti occorre un tempo per evitare il mosso oltre ad aprire il diaframma puoi alzare la sensibilità cercando il compromesso migliore.

In linea generale, l'iso migliore è quello più basso possibile (in quel momento) che ti consenta foto non mosse.
Antonio Canetti
Concordo pienamente con gli utenti che mi hanno preceduto per la ricerca della qualità: più sono bassi gli ISO meglio è. Dal mio modo di pensare aggiungeri che per la ricerca creativa sei libero di mettere gli ISO che ritieni più opportuno: la creatività non ha limiti.
Antonio
lucaoms
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 3 2007, 08:15 AM) *
Concordo pienamente con gli utenti che mi hanno preceduto per la ricerca della qualità: più sono bassi gli ISO meglio è. Dal mio modo di pensare aggiungeri che per la ricerca creativa sei libero di mettere gli ISO che ritieni più opportuno: la creatività non ha limiti.
Antonio

io non concordo....
lui parla di bianconero, ove la cara e vecchia grana ci ta molto bene...
naturalmente piu gli iso saranno bassi e piu avrai quaòlita' del dettaglio, piu gli iso saranno alti e piu potrai spingerti nella poca luce, ma visto che parli di Bn direi che anche in condizioni di ottima luce potresti scattare a 800iso....
luca
Denis Calamia
Salve...

La scelta degli Iso da impostare è dta da varie variabili (permettetemi il gioco di parole) Va da sè che se siete in giro di notte ad effettuare scatti notturni,l'aiuto del treppiedi ,dunque pose lunghe,eviterà di costringervi ad innalzare la soglia ISO..solo se...non vi sono soggeti in movimento,perchè se è vostro interesse riprenderli senza "effetto mosso" sarete obbligati ad innalzare il valore ISO...

Una cosa è da tenere conto..che all'innalzare degli ISO avremo una foto sempre più contrastata,praticamente con meno passagi tonali,per non parlare del rumore di amplificazione che si noterà nella foto.
Un buon software di abbattimento del rumore (tipo neatimage/noiseware eccetera) potrà piacevolmente indurvi ad usare + spesso ISO alti.

Paolo66
Hummm.... L'effetto grana lo aggiungere in PP, se proprio lo si vuole, quello prodotto dall'amplificazione del digitale non è molto bello a vedersi, nemmeno nel BN, poi è questione di gusti. La D40 (primordiale) ha una buonissima resa anche agli alti iso, l'unico decalogo che seguo è il rispetto di tempi di scatto ragionevoli, scattando a mano libera: un po' di rumore lo si riesce benissimo a limitare anche con utility freeware, il "mosso" no.
andoro
quindi se ho capito bene per il bianco e nero per avere meno grana possibile usare la iso 200 con luce normale qndi diurna e un iso + alto negli scatti notturni tipo un 800 iso
ho capito bene oppure sbaglio ancora?
hmmm.gif

grazie
lucaoms
ciao...
allora bianconero o colore che sia quando puoi lavora a 200 iso...
chiaramente in certe condizioni di luce se lavori a 200 iso ,sensibilita' bassa, il time di scatto sara' troppo lento...
mi spiego meglio:
classica scena notturna, poca luce, tu punti la tua macchhina sul soggetto, altra cosa da dire che in casi di scarsa luce è qeulla di usare la misurazione sopt/semisot, l'esposimetro ti indica una tempo di 1\10 di sec a f3.5, chiarmente se scatterai ad 1\10, 90 su cento ti ritrovi con il micromosso, quindi alzi gli iso li porti ad 800 per esempio e vedrai che l'esposimetro ti indichera una coppia di 1/60 a f3.5 quindi con il tuo 1/60 potrai scattare a mano libera ed evitare il micromosso del soggetto....
con gli obbiettivi vr hai un effetto simile, per le tue vibrazioni, ma un ritratto ad 1\10 per quel po che si muove il soggetto ti verra' micromosso, questo solo per ribadire che il vr non sostituira' mai il vetro luminoso
qui ad esmpio all'interno di un palazzetto ho lavorato a 800 iso ove mi seviva il time rapido per congelare l'azione, e ancora non bastava, ma anche a scapito della qualita' uno scatto con i soggetti velocissimi a 1/125 o 1/60 sarebbe stata una ciofeca

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mi riferivo al bn perche' a differenza del colore ove insieme al rumore hai aberrazioni di colore, il ruomore sottoforma di grana è piu "simpatico" da vedere..
grana dei 3200 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma se vuoi una foto bella nitida e pulita' diciamo cosi' solo gli iso bassi te la daranno ...quindi o mano ferma ferma....o cavalletto!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

spero che mi ho capito buono.... messicano.gif
Luca
andoro
QUOTE(lucaoms @ Oct 3 2007, 05:19 PM) *
ciao...
allora bianconero o colore che sia quando puoi lavora a 200 iso...
chiaramente in certe condizioni di luce se lavori a 200 iso ,sensibilita' bassa, il time di scatto sara' troppo lento...
mi spiego meglio:
classica scena notturna, poca luce, tu punti la tua macchhina sul soggetto, altra cosa da dire che in casi di scarsa luce è qeulla di usare la misurazione sopt/semisot, l'esposimetro ti indica una tempo di 1\10 di sec a f3.5, chiarmente se scatterai ad 1\10, 90 su cento ti ritrovi con il micromosso, quindi alzi gli iso li porti ad 800 per esempio e vedrai che l'esposimetro ti indichera una coppia di 1/60 a f3.5 quindi con il tuo 1/60 potrai scattare a mano libera ed evitare il micromosso del soggetto....
con gli obbiettivi vr hai un effetto simile, per le tue vibrazioni, ma un ritratto ad 1\10 per quel po che si muove il soggetto ti verra' micromosso, questo solo per ribadire che il vr non sostituira' mai il vetro luminoso
qui ad esmpio all'interno di un palazzetto ho lavorato a 800 iso ove mi seviva il time rapido per congelare l'azione, e ancora non bastava, ma anche a scapito della qualita' uno scatto con i soggetti velocissimi a 1/125 o 1/60 sarebbe stata una ciofeca

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mi riferivo al bn perche' a differenza del colore ove insieme al rumore hai aberrazioni di colore, il ruomore sottoforma di grana è piu "simpatico" da vedere..
grana dei 3200 iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma se vuoi una foto bella nitida e pulita' diciamo cosi' solo gli iso bassi te la daranno ...quindi o mano ferma ferma....o cavalletto!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

spero che mi ho capito buono.... messicano.gif
Luca



grazie mille luca sei stato molto esaustivo!!! grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.