ciao...
allora bianconero o colore che sia quando puoi lavora a 200 iso...
chiaramente in certe condizioni di luce se lavori a 200 iso ,sensibilita' bassa, il time di scatto sara' troppo lento...
mi spiego meglio:
classica scena notturna, poca luce, tu punti la tua macchhina sul soggetto, altra cosa da dire che in casi di scarsa luce è qeulla di usare la misurazione sopt/semisot, l'esposimetro ti indica una tempo di 1\10 di sec a f3.5, chiarmente se scatterai ad 1\10, 90 su cento ti ritrovi con il micromosso, quindi alzi gli iso li porti ad 800 per esempio e vedrai che l'esposimetro ti indichera una coppia di 1/60 a f3.5 quindi con il tuo 1/60 potrai scattare a mano libera ed evitare il micromosso del soggetto....
con gli obbiettivi vr hai un effetto simile, per le tue vibrazioni, ma un ritratto ad 1\10 per quel po che si muove il soggetto ti verra' micromosso, questo solo per ribadire che il vr non sostituira' mai il vetro luminoso
qui ad esmpio all'interno di un palazzetto ho lavorato a 800 iso ove mi seviva il time rapido per congelare l'azione, e ancora non bastava, ma anche a scapito della qualita' uno scatto con i soggetti velocissimi a 1/125 o 1/60 sarebbe stata una ciofeca

mi riferivo al bn perche' a differenza del colore ove insieme al rumore hai aberrazioni di colore, il ruomore sottoforma di grana è piu "simpatico" da vedere..
grana dei 3200 iso

ma se vuoi una foto bella nitida e pulita' diciamo cosi' solo gli iso bassi te la daranno ...quindi o mano ferma ferma....o cavalletto!!!

spero che mi ho capito buono....
Luca