Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
emmegey
Volendo sostituire la mia D50 sono fortemente indeciso se fare il passo verso la D80 o la D200.
Premetto che:
Sono un dilettante non preparatissimo...
- Il budget non costituisce un problema
- La D80 mi preoccupa un pò per tutto quello che ho letto sul suo matrix (anche se con la D50 fotografo per lo più in ponderata)
- La D200 mi preoccupa un pò per il maggior peso e dimensione
- Probabilmente sfrutterei la D 200 al 20-30 % di tutte le sue possibilità... grazie.gif
gciraso
QUOTE(emmegey @ Sep 28 2007, 08:52 AM) *
Volendo sostituire la mia D50 sono fortemente indeciso se fare il passo verso la D80 o la D200.
Premetto che:
Sono un dilettante non preparatissimo...


A questo si può rimediare scattando e frequentando il forum messicano.gif

QUOTE(emmegey @ Sep 28 2007, 08:52 AM) *
- Il budget non costituisce un problema


Questa è una bella cosa, ma allora sarebbe da pensare anche al corredo di ottiche, che cosa hai e che cosa fotografi?

QUOTE(emmegey @ Sep 28 2007, 08:52 AM) *
- La D80 mi preoccupa un pò per tutto quello che ho letto sul suo matrix (anche se con la D50 fotografo per lo più in ponderata)


Non mi preoccuperei particolarmente. La D80 ce l'ho come secondo corpo e tutti questi problemi non li ho avuti. Il Matrix funziona in un certo modo e bisogna abituarsi ad usarlo.

QUOTE(emmegey @ Sep 28 2007, 08:52 AM) *
- La D200 mi preoccupa un pò per il maggior peso e dimensione
- Probabilmente sfrutterei la D 200 al 20-30 % di tutte le sue possibilità... grazie.gif


Se l'incertezza è solo quella dovuta al peso ed alla dimensione ci si dovrebbe chiedere quale uso ne fai della macchina: se fotografi in vacanza, quando vai a fare gite o occasionalmente, penso che una D80 basti e avanzi. Se vuoi iniziare a fotografare seriamente, magari anche in zone disagiate, la semitropicalizzazione della 200 potrebbe essere utile. Se il dubbio riguarda la 200, però, aspetterei un paio di mesi per vedere la D300, mirino migliore, velocità migliore, sensore nuovo, ecc.

Saluti

Giovanni
Diogene
Ti consiglierei di aspettare. Magari con l'uscita della D300 i prezzi si assestano ancora un po' verso il basso e hai un'opzione di scelta in più.
Non mi preoccuperei più di tanto per le dimensioni e il peso della D200, e nemmeno per il matrix della D80. Con certe macchine devi comunque considerare una fase di apprendimento e di "confidenza"...
I risultati che puoi ottenere da entrambe si equivalgono, ma se proprio il budget non é un problema, la classe D200/D300 é senz'altro superiore...
Giallo
Chi compera adesso una D200 per usarla, fa un affare d'oro.
Chi la compera per venderla fra due mesi, no.
Buona luce
smile.gif
luigimartini
Io avevo lo stesso dubbio qualche mese fa, poi ho scelto la D200 e ora ne sono contento;quando uscirà la D300 se mi soddisferà penserò a lei come secondo corpo, non come sostituta.Sincesramente non riesco a trovare i molti difetti che sento nel forum alla D200 a parte la durata delle batterie, che ho provveduto con una di scorta.
La d100 invece l'ho venduta perchè ero poco soddisfatto del suo funzionamento.
Saluti, Gigi
lhawy
se useresti la d200 al 20% vuol dire che nemmeno la d80 sarebbe sfruttata. e allora perchè liberarti della d50?
emmegey
QUOTE(lhawy @ Sep 28 2007, 09:52 AM) *
se useresti la d200 al 20% vuol dire che nemmeno la d80 sarebbe sfruttata. e allora perchè liberarti della d50?



Giusta osservazione ma....Ogni tanto mi piace cambiare....!
vdisalvo
io sono passato da poco al mondo digitale con una D80. Prima avevo una F100, che è indubbiamente molto più simile alla D200, ma il salto in basso in termini di robustezza, dimensioni, ergonomia, non mi ha dato fastidio più di tanto. A volte mi capita di dover tagliare l'inquadratra e, con obiettivi buoni, 10 mpix in questo caso possono tornare utili. Se non hai problemi di budget e ti piace cambiare, sicuramente D200 o addirittura aspetta la nuova D300.

valentino
IXO
Vai tranquillo io c'e' l'ho la D200 e' fantastica, e chiaro che la d300 sara' meglio ma costa oviamente di piu'. vedrai che quando c'e' l'hai col tempo la sfrutterai il piu' possibbile, perche' farai sempre foto piu' belle. rolleyes.gif
Maicolaro
Se vuoi puoi dare un occhio a questa discussione vecchia di non più di una settimana.
Stesso corpo di provenienza, stesso dubbio.
Poi però ci fate sapere come è andata a finire smile.gif
emmegey
QUOTE(Maicolaro @ Sep 28 2007, 04:00 PM) *
Se vuoi puoi dare un occhio a questa discussione vecchia di non più di una settimana.
Stesso corpo di provenienza, stesso dubbio.
Poi però ci fate sapere come è andata a finire smile.gif



E' finita che ho preso la D80 con 18-200VR. Per le mie esigenze turistiche (ho badato anche all'ingombro) oltre a quelle di mie capacità, mi è sembrata più idonea...
gciraso
QUOTE(emmegey @ Oct 2 2007, 02:50 PM) *
E' finita che ho preso la D80 con 18-200VR. Per le mie esigenze turistiche (ho badato anche all'ingombro) oltre a quelle di mie capacità, mi è sembrata più idonea...

E hai fatto bene, se poi ti venisse la voglia di fotografare sul serio, la D80 va benissimo e fra qualche anno potrai scegliere di cambiarla con una eonomica FF. messicano.gif

Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.