Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massicricco
Salve a tutti,

ho iniziato da poco a utilizzare il formato RAW compresso con la mia D-100 laugh.gif . Prima, indegnamente, scattavo solo in formato JPEG rolleyes.gif . Giustamente, l'Ing. Maio e altri utenti mi hanno fatto rilevare l'opportunità di sfruttare le potenzialità del formato RAW-NEF e ora comincio ad apprezzarne i risultati biggrin.gif .

Ho, però, due perplessità:

1) Mi è capitato recentemnte di scattare una serie di immagini nel suddetto formato e di non trovarne alcune nella scheda al momento dello scaricamento su computer. E' possibile che ciò sia successo perché mi è capitato di aver spento l'interruttore della D-100 mentre la fotocamera stava ancora registrando le immagini sulla scheda? (a 40 secondi a immagine, ciò è possibile, credo).

2) Quando scarico le immagini in RAW su computer, per visualizzarle con ACD-See, debbo convertirle in JPEG. La qualità dei JPEG ottenuti da Nikon View 6.2.2. è allo stesso livello di quelli ottenuti da Nikon Capture 4.1. ? Questo perché con Nikon View posso effettuare conversioni multiple (più di un file alla volta), mentre con Capture, mi sembra, ciò non è possibile.

Grazie a quanti vorranno rispondermi smile.gif .

Buon Ferragosto e saluti a tutti.

massicricco
domenico marciano
Sicuramente i due file li hai persi per lo spegnimento della macchina.
Cosa da non fare nel modo oiu' assoluto in fase di registrazione.
Dicono che l'ultima versione di ACD-See forse legge anche i RAW ma io no0n l'ho mai usato mi trovo bene con i programmi originali.
Giuseppe Maio
QUOTE (massicricco @ Aug 15 2004, 11:44 AM)
1) Mi è capitato recentemnte di scattare una serie di immagini nel suddetto formato e...

2) Quando scarico le immagini in RAW su computer, per visualizzarle con ACD-See, debbo convertirle in JPEG. La qualità dei JPEG ottenuti da Nikon View 6.2.2. è allo stesso livello di quelli ottenuti da Nikon Capture 4.1. ? Questo perché con Nikon View posso effettuare conversioni multiple (più di un file alla volta), mentre con Capture, mi sembra, ciò non è possibile.

Intanto un benvenuto,

nel mondo RAW-NEF.

1) La D100, quando spenta, trasferisce l'ultima immagine in transito nel buffer quindi si spegne non registrando eventuali sequenze ospitate nel buffer ram. Se d'istinto si spegne la fotocamera la si poträ riaccendere per ottenere di fatto il salvataggio di tutto il contenuto dell'eventuale sequenza ancora in buffer.

2) La qualitä ottenuta da una conversione automatica jpg con Nikon Viev, Picture Project o Nikon Capture e la stessa se le impostazioni applicate sono le stesse. Le reali potenzialitä di Nikon Capture nascono su alcune specifiche funzioni come il Digital DEE, la corretione vignettatura, la correzione fish eye oltre ad altre applicabili individualmente. La qualitä di un jpg ottenuto con le sopra citate applicazioni e comunque genericamente superiore di un jpg ottenuto direttamente dalla fotocamera.

Anche Nikon Capure offre la conversione multipla che di fatto risulta la piü completa possibile. L'opzione si trova sotto la voce batch...

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS scusate la sintassi ma la tastiera tedesca e' un incubo!
Franz
Voglio far notare la passione e non solo il "dovere"...

L'ing. Maio, anche a FERRAGOSTO interviene in aiuto e supporto degli utenti della community.

NITAL GRAZIE!!!!! guru.gif
Se queste "PICCOLE" (eufemismo) cose non fanno la differenza...

Franz
Massimetto
Mi unisco ai complimenti! biggrin.gif
doc
40 sec. ad immagine?
Evidentemente stai scattando in raw compresso.
La d100 non è veloce come la d70. Devi scattare in raw non compresso e sarà quasi come scattare in jpeg.
doc.
giacorn
Buon giorno a tutti.
io ho nel mio computers installato Acad_see 4.0, ed i file raw-nef li visializza correttamente, a patto che il file raw-nef non sia di tipo compresso.
La qualità dell'immagine aperta con acad_see e di pessima qualità, normalmente uso nikon wiev 6.x (quello che viene dato in dotazione con l'acquisto della D100) per visualizzare e modificare il file raw-nef, ma ultimamente ho provato nikon capture in versione trial, altro mondo (grazie nikon) ed non vedo l'ora che termini il periodo vacanziero per acqustarlo.

Per quanto riguarda NITAL e tutti i suoi collaboratori, grazie per la vostra professionalita, disponibilità e cortesia che dimostrate per noi utilizzatori dei prodotti Nikon.

giancorn
massicricco
Caro Ing. Maio, cari amici del forum,

grazie per le vostre risposte e i vostri interventi, sempre utili e precisi biggrin.gif .
Un ringraziamento particolare all'Ing. Maio, per la chiarezza e la puntualità con cui mi ha risposto laugh.gif .

Buone vacanze a tutti.

massicricco
FrancescoS
Ciao a tutti!

Ho comprato una D-70 da poco e sinceramente sto fotografando in jpeg fine formato 2008x1440 se non erro... volevo chuedere se le stampe 20 x 30 sono decenti? Il motivo della domanda e xchè+ ne devo ancora sviluppare qlcn.... in raw - nef devo ancora provare e ho visto che hai (con una scheda da 512 mg) un aautonomia piccola. Chiedo: è xchè non so usare ancora la macchina bene che non si riesce ad avere un'autonomia maggiore?

Saluti e grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Francesco.

Mi volevo congratulare con l'Ing, Maio per aver risposto nel periodo di ferie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.