Preso da un'appetibile offerta che mi hanno fatto per una D1H praticamente nuova (usata solo come demo in un negozio di fotografia, garanzia di 6 mesi anche se non nital) mi chiedevo se valesse la pena cambiare la D70s per un "mostro" come la D1H..
Cosa mi convince ad accettare:
- il mirino, un'altra storia rispetto alla "fessura" della D70s;
- l'autofocus (multiCAM 1300 contro multiCAM 900);
- corpo, robustezza, bilanciamento;
- scatto sequenziale di 5 ft/s (fino a 40 consecutivi) contro 3 ft/s;
- "leggerezza" dei file
per gli ultimi due punti occorre una spiegazione: collaboro con un quotidiano come giornalista, e a dire il vero una raffica più sostanziosa della D70s non mi dispiacerebbe.. pure il beccare una stretta di mano, cogliendo sguardi e sottigliezze che di solito hanno la durata di un attimo, potrebbe risultare più facile.. e una "leggerezza" senza una grossa differenza di qualità (appunto, la qualità: quale delle due scegliere sotto questo punto di vista?) sarebbe molto gradita al mio portatile!

cosa non mi convince:
- la vecchiaia della D1H rispetto alla D70s;
- il controllo più "anziano" del flash, che sulla D1H è D-ttl (e non mi pare sia molto affidabile), mentre sulla D70s I-ttl;
- il rumore rispetto alla D70s (un test? ma dove?);
Da qualche parte ho letto che dopo averle testato entrambe, la conslusione era: "Se riuscissi ad avere il sensore della D70s sulla D1H sarei l'uomo più felice del mondo"..
Uh, dimanticavo: lo scambio non sarebbe alla pari, ma con un conguaglio da parte mia (diciamo il valore di un SB-600, tanto per capirci..)