Ely (C)
Sep 24 2007, 08:38 AM
Ciao a tutti.
Ieri al Clik Up di Caserta ho avuto l'onore di provare quel 'giocattolino' della D3, c'era anche la D300 ma in versione Demo, peccato, non ho potuto portare a casa degli scatti di quest'ultima che peraltro mi interessava di più.
Comunque ho fatto qualche scatto con la D3, ho pensato: 'magari farà piacere al Forum Nital'......
Giusto 3 scatti, a 3200 e a 6400 Iso, son bastati! Si tratta secondo me davvero di un nuovo traguardo raggiunto nel mondo della fotografia digitale......
Voglio premettere che non ho badato a una corretta impostazione del WB, difatti le due foto che posto sono afflitte da una terribile dominante che peraltro non ho corretto, perchè la cosa che maggiormente mi interessava erano le alte sensibilità.
Ho scattato in Raw con allegato un file Jpg da 6,5 mega pixel circa e quelli che posto son proprio i file Jpg anche perchè quelli in Raw non ho ancora provato ad aprirli..........
Eccoli: (spero solo che la D300 ci riesca a regalare qualcosa di simile....)
Billino
Sep 24 2007, 08:59 AM
...
Ely (C)
Sep 24 2007, 09:10 AM
Eh bè.....adesso non vorrei scoppiasse una guerra delle sensibilità ma nonostante il risultato che hai postato della D80 sia veramente interessante la qualità della D3 alla stessa sensibilità è veramente superiore. Pensa, sempre contando sul file Jpg e non su quello inRaw, fino alla 'dimensione reale' di un 30 x 40 quasi la grana non si nota.....sorpredente !!!!
gciraso
Sep 24 2007, 09:17 AM
QUOTE(Ely (C) @ Sep 24 2007, 09:38 AM)

Ciao a tutti.
Ieri al Clik Up di Caserta ho avuto l'onore di provare quel 'giocattolino' della D3, c'era anche la D300 ma in versione Demo, peccato, non ho potuto portare a casa degli scatti di quest'ultima che peraltro mi interessava di più.
Comunque ho fatto qualche scatto con la D3, ho pensato: 'magari farà piacere al Forum Nital'......
Giusto 3 scatti, a 3200 e a 6400 Iso, son bastati! Si tratta secondo me davvero di un nuovo traguardo raggiunto nel mondo della fotografia digitale......
Voglio premettere che non ho badato a una corretta impostazione del WB, difatti le due foto che posto sono afflitte da una terribile dominante che peraltro non ho corretto, perchè la cosa che maggiormente mi interessava erano le alte sensibilità.
Ho scattato in Raw con allegato un file Jpg da 6,5 mega pixel circa e quelli che posto son proprio i file Jpg anche perchè quelli in Raw non ho ancora provato ad aprirli..........
Eccoli: (spero solo che la D300 ci riesca a regalare qualcosa di simile....)
Non hai gli scatti in NEF?
Saluti
Giovanni
Franco_
Sep 24 2007, 09:19 AM
QUOTE(gciraso @ Sep 24 2007, 10:17 AM)

Non hai gli scatti in NEF?
Saluti
Giovanni
Ma come li apriresti ? NX 1.2 li legge ? Non ho visto la D3 nella lista delle DSLR supportate...
Paolo Inselvini
Sep 24 2007, 09:24 AM
Diciamo che sono esposti un pò maluccio (senza offesa) per poterne apprezzare le reali potenzialità secondo me.
Billino
Sep 24 2007, 09:30 AM
QUOTE(Ely (C) @ Sep 24 2007, 10:10 AM)

Eh bè.....adesso non vorrei scoppiasse una guerra delle sensibilità ma nonostante il risultato che hai postato della D80 sia veramente interessante la qualità della D3 alla stessa sensibilità è veramente superiore. Pensa, sempre contando sul file Jpg e non su quello inRaw, fino alla 'dimensione reale' di un 30 x 40 quasi la grana non si nota.....sorpredente !!!!
No no, nessuna guerra, anzi! Il mio era solo un contributo alla discussione. Il risultato della D3 è veramente eccellente.
Il mio scatto è in jpeg, fatto un pò alla c..., senza preoccuparmi di esposizione ecc. Ho solo impostato la sensibilità per vedere cosa usciva e poi ho croppato un pò.
Credo sia utile per dei confronti "reali"..
@ssembl@tore
Sep 24 2007, 09:32 AM
QUOTE(Ely (C) @ Sep 24 2007, 09:38 AM)

Ciao a tutti.
Comunque ho fatto qualche scatto con la D3, ho pensato: 'magari farà piacere al Forum Nital'......
Giusto 3 scatti, a 3200 e a 6400 Iso, son bastati! Si tratta secondo me davvero di un nuovo traguardo raggiunto nel mondo della fotografia digitale......
Ciao e grazie per la testimonianza e per averla condivisa con noi tutti.
E' possibile farci avere i NEF ?
Grazie ancora.
Ely (C)
Sep 24 2007, 09:41 AM
Rieccomi. Volevo far notare a Paolillo82 che sono stato il primo a dire che gli scatti sono semplicemente delle prove, quindi evitare inutili commenti su esposizione, ripeto pessima, e WB, ancora peggiore....
La mia intenzione era semplicemente portare a casa qualche scatto che mi permettesse di avere un'idea seppur approssimativa del comportamento della D3 alle alete sensibilità.
Ringranzio invece @ssembl@tore che ha capito il reale senso del mio post....
Dunque, detto questo, in giornata proverò ad aprire i file Raw con Adobe Lightroom 1.0, fare le dovute correzione e ripostare le due immagini così insieme potremmo capirci qualcosa di più.
Grazie a tutti.
Billino
Sep 24 2007, 09:51 AM
Altri esperimenti per un confronto.
I dati.
Prima foto.
Iso 2000
tempo 1/60
diaframma F8
focale 70mm
Seconda foto
Iso 3200
tempo 1/125
diaframma F8
focale 90mm
Terza foto
Iso 3200
tempo 1/125
diaframma F8
focale 66mm
gciraso
Sep 24 2007, 09:53 AM
QUOTE(Franco_ @ Sep 24 2007, 10:19 AM)

Ma come li apriresti ? NX 1.2 li legge ? Non ho visto la D3 nella lista delle DSLR supportate...
Ci sta, ci sta .... (sia D3 che D300)
Giovanni
Ely (C)
Sep 24 2007, 09:55 AM
Interessanti gli scatti di Billino, vedo che la 'grana' della D80 è molto fine ai 3200 Iso, d'altronde il sensore è quello della D200 se non erro.
kefren
Sep 24 2007, 10:08 AM
Scusate ma se gli scatti sono ridimensionati così tanto la grana scompare anche nelle foto del telefonino. Sarebbe possibile vedere i Jpg originali?
Grazie per gli scatti!
Ciao, Andre
sergiobutta
Sep 24 2007, 10:16 AM
Sono stato anch'io a Caserta, e, devo dire, che, alla luce di foto scattate e stampate al click up, da qualche prova fatta da me a 6500 ISO, dalle stampe di foto fatte a Monza, i tuoi risultati non siano il massimo. Per chi chiede i Nef, la macchina che veniva data in prova era settata in JPG, e nessuno penso l'abbia settata diversamente non sapendo poi come leggere i RAW.
massimomb
Sep 24 2007, 10:21 AM
La grana và confrontata con crop al 100%, per quel che può valere una prova del genere, però un confronto in un caso come questo serve solo a perder tempo, ogni confronto và fatto in condizioni uguali sia di illuminazione che di ottiche (ammesso che una stessa ottica possa dare una risolvenza sufficente sui 2 sensori per sfruttarli al massimo, nel qual caso però cambia l'angolo di campo e con questo fine della validità di una prova simile).
IMHO questi scatti vanno presi per quel che sono, e cioè un piccolo esempio di come la macchina gestisce il rumore ad alti ISO, il resto confonde solo le idee, il fine sono le foto, non il misurarsi il pipino uno con misure metriche e l'altro con misure in pollici.
M.
gciraso
Sep 24 2007, 10:23 AM
QUOTE(sergiobutta @ Sep 24 2007, 11:16 AM)

essuno penso l'abbia settata diversamente non sapendo poi come leggere i RAW.
Però sulla schermata del supporto la D3 c'è.
Clicca per vedere gli allegatiSaluti
Giovanni
Maicolaro
Sep 24 2007, 10:29 AM
QUOTE(Ely (C) @ Sep 24 2007, 10:55 AM)

Interessanti gli scatti di Billino, vedo che la 'grana' della D80 è molto fine ai 3200 Iso, d'altronde il sensore è quello della D200 se non erro.
No, il sensore non è lo stesso.
Effettivamente per poter valutare sarebbe necessario vedere gli scatti così come escono dalla macchina, senza crop, ridimensionamenti e salvataggi. Ridimensionando ad esempio la perdita di dettaglio tipica del noise (oltre alla grana) scompare o è molto attenuata.
Inoltre negli exif degli scatti di Billino non appare il valore Iso andato perso probabilmente con il salvataggio.
Franco_
Sep 24 2007, 10:32 AM
QUOTE(gciraso @ Sep 24 2007, 11:23 AM)

Però sulla schermata del supporto la D3 c'è.
Clicca per vedere gli allegatiSaluti
Giovanni
Hai ragione, mi ero limitato a leggere l'elenco delle fotocamere sulla documentazione del sito europeo, meglio così...
Allora che aspettate a mostraci i nEF ?
Alessandro Castagnini
Sep 24 2007, 10:59 AM
Direi che, prima di esprimere opinioni in merito, si debba aspettare una vera prova sul campo e la/le macchine messe alla frusta.
Le immagini cosi' postate (scattate un po' alla "carlona" come dice anche il nostro amico Ely), non danno l'idea della vera qualita' di uscita.
Non che me ne importi piu' di tanto, ma pensate le risate che si faranno in altri forum alla vista di foto cosi' (anche se ampiamente specificato il motivo degli scatti!

)?.
Io direi di aspettare ancora un po', di avere pazienza e poi, scopriremo davvero l'effettivo potenziale della D3 e, preferibilmente dal mio punto di vista, della D300.
Ciao,
Alessandro.
gciraso
Sep 24 2007, 11:05 AM
QUOTE(xaci @ Sep 24 2007, 11:59 AM)

Le immagini cosi' postate (scattate un po' alla "carlona" come dice anche il nostro amico Ely), non danno l'idea della vera qualita' di uscita.
Ok, siamo d'accordo, la qualità non è valutabile da scatti alla carlona, ma ci fate ingolosire con tutti questi inviti lla pazienza! Che sia il nuovo marketing Nikon?
Saluti
Giovanni
marcorik
Sep 24 2007, 11:08 AM
[quote][Scusate ma se gli scatti sono ridimensionati così tanto la grana scompare anche nelle foto del telefonino. Sarebbe possibile vedere i Jpg originali?
/quote]

Hai proprio ragione.
Billino
Sep 24 2007, 11:11 AM
QUOTE(Maicolaro @ Sep 24 2007, 11:29 AM)

No, il sensore non è lo stesso.
Effettivamente per poter valutare sarebbe necessario vedere gli scatti così come escono dalla macchina, senza crop, ridimensionamenti e salvataggi. Ridimensionando ad esempio la perdita di dettaglio tipica del noise (oltre alla grana) scompare o è molto attenuata.
Inoltre negli exif degli scatti di Billino non appare il valore Iso andato perso probabilmente con il salvataggio.
Gli ultimi tre scatti postati sono così come vengon fuori dalla macchina. Senza crop nè ritocchi. Per evitare qualunque contatto con i software, addirittura, ho copiato e incollato i files dalla card al desktop.. L'unica operazione è stata il ridimensionamento, perchè il file, nelle sue dimensioni originali, non è possibile postarlo.
Il valore Iso l'ho indicato io leggendolo direttamente dai dati di scatto on camera. Non capisco per quale motivo non debba fidarti. Non è mica uno spot della D80!
nano70
Sep 24 2007, 11:24 AM
Capisco che non hai volutamente settato il WB ma hai visto almeno com'era impostato? Se era in "Auto" sarei un pò preoccupato...
robertogregori
Sep 24 2007, 11:24 AM
QUOTE(mmb @ Sep 24 2007, 11:21 AM)

La grana và confrontata con crop al 100%, .....................
scusami,
ma in generale NON sono d'accordoun confronto del genere (a mio avviso) vale solo per sensori "indicativamente" dello stesso n. di Mpixel...
intendo dire che con un crop al 100% vediamo a monitor l'immagine con rapporto 1:1 fra pixel originali e pixel del monitor, che certamente è la condizione migliore di visualizzazione a monitor ... MA in caso di sensori con apprezzabile differenza di Mpixel, DI FATTO guardiamo particolari della scena di dimensioni diverse (a parità di scena inquadrata), per cui per assurdo potrei avere un impatto visivo peggiore su di una immagine che poi, stampata, risulterà di molto migliore
ESAGERANDO se confrontiamo una 6 mp con una 24 mp di fatto nel secondo caso, con crop al 100%, faccio il dettaglio di un'area 4 volte piu' piccola
PER FARE UN PARALLELO CON LA PELLICOLA è come se prendessimo una negativo 24x36 e una 6x6 della stesso tipo di pellicola e le esaminassimo con la stessa lente; essendo la stessa pellicola arriveremmo alla conclusione che la qualità è identica MENTRE stampandole a parità di dimensione di stampa diremmo che è meglio la 6x6 (avendo un minore rapporto di ingrandimento in stampa)MORALE:
secondo me la verifica delle caratteristiche puo' essere fatta solo con una stampa (di qualità), ovviamente fermo restando di inquadrare la stessa scena con lo stesso obiettivo.....SBAGLIO?
bf
Roberto
Ely (C)
Sep 24 2007, 11:35 AM
QUOTE(nano70 @ Sep 24 2007, 12:24 PM)

Capisco che non hai volutamente settato il WB ma hai visto almeno com'era impostato? Se era in "Auto" sarei un pò preoccupato...

Nin era in Auto ma settato intorno ai 6500 K.
Paolo Inselvini
Sep 24 2007, 11:51 AM
Non volevo fare nessuna polemica, solo dire come hanno confermato anche gli altri che a mio avviso scatti così servono ben poco a valutare la resa agli alti iso.
Grazie comunque per averli condivisi.
Billino
Sep 24 2007, 12:03 PM
Ripeto: gli scatti non sono crop. Sono solo stati ridimensionati perchè non è possibile allegare i files nelle loro dimensioni originali. Se qualcuno è interessato sono disposto a mandare via mail il file originale. Se sul forum non si può andare oltre una certa dimensione con l'allegato, cosa possiamo farci noi?
massimomb
Sep 24 2007, 12:12 PM
QUOTE(robertogregori @ Sep 24 2007, 12:24 PM)

scusami,
ma in generale NON sono d'accordo
un confronto del genere (a mio avviso) vale solo per sensori "indicativamente" dello stesso n. di Mpixel...
MORALE:
secondo me la verifica delle caratteristiche puo' essere fatta solo con una stampa (di qualità), ovviamente fermo restando di inquadrare la stessa scena con lo stesso obiettivo.....
SBAGLIO?
bf
Roberto
Diciamo che è corretto quello che dici, però, se lo scopo è quello di verificare il rumore a parità di ISO , un crop al 100% dà una risposta VEROSIMILE di quanto sia controllato il rumore a parità di condizioni, essendo il campione omogeneo in % rispetto alla superfice analizzata.
Volendo tralasciare le dimensioni del sensore e la differenza tra MP, 10 una e 12 l'altra (e non 6 e 24).
Volendo ulteriormente approfondire, un 6 MP DX è già più denso di un 12MP FX, percui anche in questo caso il confronto sarebbe sfavorevole al DX per quantità di rumore (un confronto tra un 6MP ed un 14 MP sarebbe più equilibrato, in quanto avrebbero una densità più simile).
IMHO in ogni caso è un confronto che non serve a nulla, dato che poi son troppe le variabili nella vita reale per fare un raffronto degno di analisi, e gli scatti in oggetto non sono confrontabili pressochè in nulla, se non nel fatto che in entrambi i casi son foto viste a monitore non in stampa.
M.
lucaoms
Sep 24 2007, 12:37 PM
QUOTE(Billino @ Sep 24 2007, 01:03 PM)

Ripeto: gli scatti non sono crop. Sono solo stati ridimensionati perchè non è possibile allegare i files nelle loro dimensioni originali. Se qualcuno è interessato sono disposto a mandare via mail il file originale. Se sul forum non si può andare oltre una certa dimensione con l'allegato, cosa possiamo farci noi?
ce ne sara' di tempo per discutere gli scatti della d3....
io capisco guardare gli scatti che si trovano in rete o quelli fatti da qualche sample...tanto epr discutere un po, ma tutte questa analisi le trovo quantomeno premature...
ps: per allegare le immagini oggi il limite è 10Mb quindi ci sta tutto il jpg a formato pieno
Luca
l'ho vista, non provata, ho raccolto un po di info ,ufficiali e non, ho discusso con chi l'ha testata e devo dire come gia qualucuno disse, che siamo davanti ad un vero balzo in avanti nella gestione4 immagine e nel sensore...
non è un innovazione ma è un new world per il digitale, tanto per dirne qualcuna dei 51 pts di maf ben 15 sono a croce e lavorano fino a F5.6, canon ne ha 15 ma solo a 2.8, non vi è un semplice processore d'immagine , ma una scheda hardware completa...
dico la verita' non ci credevo all'inizio ma ora pensa davvero che la D3 sara il new riuferimento per le dslr professionali....
Luca
Billino
Sep 24 2007, 01:01 PM
Ecco il file "intero".

E l'altro..
Maicolaro
Sep 24 2007, 01:20 PM
QUOTE(Billino @ Sep 24 2007, 12:11 PM)

Non capisco per quale motivo non debba fidarti. Non è mica uno spot della D80!
Mica ho detto che non mi fido, è che il rumore si valuta su scatti come escono dalla macchina, anche il semplice salvataggio jpg con relativa compressione ne possono alterare le caratteristiche.
p.s. ho anche io la D80
QUOTE(Billino @ Sep 24 2007, 02:01 PM)

Ecco il file "intero".
Ora li riconosco
Ammetterai che confrontati con quelli che hai postato in precedenza c'è una bella differenza...
Juka
Sep 24 2007, 01:21 PM
QUOTE(Ely (C) @ Sep 24 2007, 09:38 AM)

Ciao a tutti.
...cut...
ciao ely, ...una piccola curiosità,
con quale obiettivo hai provato la D3 !?
valvax
Sep 24 2007, 02:32 PM

del pensiero
nigiu
Sep 24 2007, 03:07 PM
Ragazzi sto tentando di aprire i nef della D3 con il capture nx 1.2 in prova ma non me li apre, mentre i jpg si anche se spesso va in errore. Come devo fare? Bisogna settare qualcosa?
Maicolaro
Sep 24 2007, 03:25 PM
QUOTE(nigiu @ Sep 24 2007, 04:07 PM)

Ragazzi sto tentando di aprire i nef della D3 con il capture nx 1.2 in prova ma non me li apre, mentre i jpg si anche se spesso va in errore. Come devo fare? Bisogna settare qualcosa?
Non credo che le nuove nate siano supportate da Nx 1.2. In effetti nella
pagina del supporto europeo da cui si effettua il download tra le fotocamere supportate non sono elencate.
Relativamente a questo post di Giovanni
QUOTE(gciraso @ Sep 24 2007, 11:23 AM)

Però sulla schermata del supporto la D3 c'è.
Clicca per vedere gli allegatilo screen shot fa riferimento al software di aggiornamento dei prodotti Nikon (Nikon Message Center) che è cosa diversa da Capture Nx ed è comune a tutti i software Nikon.
Alessandro Castagnini
Sep 24 2007, 04:14 PM
QUOTE(Maicolaro @ Sep 24 2007, 03:25 PM)

Non credo che le nuove nate siano supportate da Nx 1.2. In effetti nella
pagina del supporto europeo da cui si effettua il download tra le fotocamere supportate non sono elencate.
Relativamente a questo post di Giovanni
lo screen shot fa riferimento al software di aggiornamento dei prodotti Nikon (Nikon Message Center) che è cosa diversa da Capture Nx ed è comune a tutti i software Nikon.
NX verra' sicuramente aggiornato prima che le due neonate escano ufficialmente sul mercato.
Seguira' a ruota (sempre che Adobe non l'abbia gia'nel cassetto

) CameraRaw.
Ciao,
Alessandro.
Billino
Sep 24 2007, 04:21 PM
QUOTE(Maicolaro @ Sep 24 2007, 02:20 PM)

Mica ho detto che non mi fido, è che il rumore si valuta su scatti come escono dalla macchina, anche il semplice salvataggio jpg con relativa compressione ne possono alterare le caratteristiche.
p.s. ho anche io la D80
Ora li riconosco
Ammetterai che confrontati con quelli che hai postato in precedenza c'è una bella differenza...
Mah..io tutta questa differenza non la vedo mica..soprattutto nel primo piano..
Eppoi vorrei capire meglio. E' assodato che, ingradendo si perde in qualità, aumentando in dimensioni e restando uguali i pixel. Non sono altrettanto sicuro che rimpicciolendo si acquisti in qualità, visto che riducendo le dimensioni si riduce anche il numero dei pixel in proporzione..
Boh..io questa enorme differenza non ce la vedo..E comunque parliamo di 2000 e 3200 Iso!
Sarebbe curioso, a questo punto, vedere anche il file "intero" uscito dalla D3..(senza contare che la lente montata dalla D3 sarà stata di certo più performante del 18-135 con cui ho provveduto a fare gli scatti di prova io..
Maicolaro
Sep 24 2007, 04:35 PM
QUOTE(Billino @ Sep 24 2007, 05:21 PM)

Eppoi vorrei capire meglio. E' assodato che, ingradendo si perde in qualità, aumentando in dimensioni e restando uguali i pixel. Non sono altrettanto sicuro che rimpicciolendo si acquisti in qualità, visto che riducendo le dimensioni si riduce anche il numero dei pixel in proporzione..
Mica ho detto che si acquista in qualità, ho detto che si perde dettaglio e quindi rumore.
Anche una foto sfocata rimpicciolita sembra a fuoco.
QUOTE(Billino @ Sep 24 2007, 05:21 PM)

Sarebbe curioso, a questo punto, vedere anche il file "intero" uscito dalla D3...
Più che curioso sarebbe necessario se si vuole valutare il noise, che credo fosse l'oggetto di questo 3d...
QUOTE(Billino @ Sep 24 2007, 05:21 PM)

senza contare che la lente montata dalla D3 sarà stata di certo più performante del 18-135 con cui ho provveduto a fare gli scatti di prova io..
Il vetro è ininfluente ai fini della produzione di rumore, quello che conta è il sensore.
Se poi ti vuoi convincere che la D80 sia paragonabile alla D3 come produzione di rumore ad alti Iso liberissimo di farlo.
Al momento per me è impossibile dirlo non avendo ancora visto file "nativi" comunque spero che ti sbagli altrimenti povera Nikon.
Billino
Sep 24 2007, 07:43 PM
Vedi davvero tutta questa gran differenza, tra i primi scatti e gli ultimi?
Ricordo che stiamo parlando di Iso 2000 e 3200!!!
Sono certo che la D80 non sia nemmeno paragonabile alla D3, ma se gli scatti postati si fossero riferiti ad un thread sul rumore in genere?
A mio avviso la D80 non è affatto male..
giannizadra
Sep 24 2007, 08:57 PM
Sono certo che Ely non me ne vorrà, ma se vogliamo farci una pallida idea delle potenzialità della D3 ad alti ISO, forse è il caso di dare un'occhio a questi scatti (in parte sono già stati linkati in altro thread):
http://cliffmautner.typepad.com/
Paolo Inselvini
Sep 24 2007, 09:02 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 24 2007, 09:57 PM)

Sono certo che Ely non me ne vorrà, ma se vogliamo farci una pallida idea delle potenzialità della D3 ad alti ISO, forse è il caso di dare un'occhio a questi scatti (in parte sono già stati linkati in altro thread):
http://cliffmautner.typepad.com/Grazie Gianni per averle condivise. Me le ero perse.
Paolo.
Paolo Chiti
Sep 24 2007, 09:06 PM
giannizadra
Sep 24 2007, 09:06 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 24 2007, 09:57 PM)

Sono certo che Ely non me ne vorrà, ma se vogliamo farci una pallida idea delle potenzialità della D3 ad alti ISO, forse è il caso di dare un'occhio a questi scatti (in parte sono già stati linkati in altro thread):
http://cliffmautner.typepad.com/..."un occhio", naturalmente (senza apostrofo).
Paolo Inselvini
Sep 24 2007, 09:09 PM
QUOTE(Paolo Chiti @ Sep 24 2007, 10:06 PM)

La differenza tra le due solo a 1600 iso è imbarazzante
Tramonto
Sep 24 2007, 09:13 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 24 2007, 10:06 PM)

..."un occhio", naturalmente (senza apostrofo).

Intendevi dire "un'occhiata", ma poi hai scritto "un occhio" e l'apostrofo è rimasto
P.S.: ma non sono un po' piccini quei file per esprimere giudizi ??
@ Ely: senza un corretta regolazione del WB e una altrettanto corretta esposizione, è ancor più arduo esprimere giudizi ...

Ciao, R.P.
Luc@imola
Sep 24 2007, 09:16 PM
QUOTE(Paolillo82 @ Sep 24 2007, 10:09 PM)

La differenza tra le due solo a 1600 iso è imbarazzante

A intuito, non avendo la possibilita' materiale di farlo, se stampi 2 20x30 la differenza e' molto meno visibile.. a intuito...
Paolo Inselvini
Sep 24 2007, 09:17 PM
QUOTE(Luc@imola @ Sep 24 2007, 10:16 PM)

A intuito, non avendo la possibilita' materiale di farlo, se stampi 2 20x30 la differenza e' molto meno visibile.. a intuito...
Bhè io la vedo a monitor. A monitor è imbarazzante ma credo che anche in stampa la differenza si noti.
giannizadra
Sep 24 2007, 09:22 PM
QUOTE(Tramonto @ Sep 24 2007, 10:13 PM)

Intendevi dire "un'occhiata", ma poi hai scritto "un occhio" e l'apostrofo è rimasto
P.S.: ma non sono un po' piccini quei file per esprimere giudizi ??
@ Ely: senza un corretta regolazione del WB e una altrettanto corretta esposizione, è ancor più arduo esprimere giudizi ...

Ciao, R.P.
Sì, Tramonto, sono piccini, ma non posso farci nulla: non sono miei, e li ho trovati così.
Un'ideuzza, comunque, te la fai.
Sul rumore, ma soprattutto sulla resa cromatica ad alti ISO.
Francamente, mi sembra abbastanza per metterla nella lista dei desideri.
Sicuramente in quella dei miei.
Luc@imola
Sep 24 2007, 09:31 PM
QUOTE(Paolillo82 @ Sep 24 2007, 10:17 PM)

Bhè io la vedo a monitor. A monitor è imbarazzante ma credo che anche in stampa la differenza si noti.
Sicuramente la differenza ci sara' ma se pensiamo che la D200 e' una macchina che rende una generazione di differenza e il quadruplo degli degli euro della valutazione odierna, e' una differenza tuttosommato proporzionata.
gciraso
Sep 24 2007, 09:32 PM
QUOTE(giannizadra @ Sep 24 2007, 10:22 PM)

Sì, Tramonto, sono piccini, ma non posso farci nulla: non sono miei, e li ho trovati così.
Un'ideuzza, comunque, te la fai.
Sul rumore, ma soprattutto sulla resa cromatica ad alti ISO.
Francamente, mi sembra abbastanza per metterla nella lista dei desideri.
Sicuramente in quella dei miei.
Sono impressionato! Ho aperto i jpg con CS3 e li ho messi a confronto con varie foto fatte con la mia D2x ad alti ISO (1600). A parte il rumore quello che impressiona è proprio la resa cromatica. Ho provato anche un leggero intervento con NeatImage ed il risultato, seppure su un jpg, appare notevole, in particolare non c'è l'effetto cerone o plastica sui volti. Penso che domani, se la notte non porta consiglio, telefono al mio fornitore e la prenoto.
Saluti
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.