QUOTE(F.Giuffra @ Sep 22 2007, 02:18 PM)

Tra un po', dopo l'avvento in quantità nei negozi delle nuove macchine, ci sarà una emorragia di macchine nel mercato del usato.
Mi domandavo: chi comprerà una D2x usata quando ci sarà nei negozi la D300 che, almeno sulla carta, è superiore? In realtà quando uscì la D200 sembrava che nessuno avrebbe comprato più una D2: era più moderna di un anno, più leggera, più economica, aveva iso più alti e minor rumore, il flashino incorporato, una risoluzione pressoché identica e soprattutto costava un terzo circa! Invece non solo continuarono a vendere e produrre le D2x, ma uscì pure il modello con il firmware nuovo.
In effetti io, avendole ambedue, quando devo uscire a fare foto importanti prendo sempre la D2x, avrà più rumore agli alti iso ma anche più dettaglio, una robustezza da macchina da guerra per situazioni estreme, una affidabilità, solidità, e anche se pesa in mano è più stabile. Capisco che chi vuole la qualità debba spendere quasi il triplo per avere un corpo che è superiore, magari non tre volte, ma lo è. Mirino con visione al 100%, migliore messa a fuoco, ecc.
Ma con la D300 il discorso reggerà? Oppure dovremo svendere le D2 per un tozzo di pane, o tenerle come secondo, o magari terzo, corpo? Un fermacarte Nikon?
Concludendo: quali vantaggi ha una D2x rispetto ad una D300?

anche io possessore di d2xs mi pongolo stesso quesito e ti capisco.
so che però la mia decisione è presa. si fa un gran baccano su questo nuovo sensore che promette miracoli.
io cambiero la d2xs con la d300 solo se quast'ultima mi consentirà di avere a parità di risoluzione un progresso molto evidente , ma molto evidente sotto l'aspetto della pulizia ad alti iso. altrimenti mi terro la d2xs che non so a tuo pare ma a mio aprere a bassi iso ha un dettaglio e una cromia che non è fecilemte riscontrabile altrove. ho scattato ritratti con la d2xs e ottiche prestatemi come il 200 vr f.2. sono rimesto veramente impressionato, eccezionale, microcontrasto dettaglio resa dell'incarnato. non voglio perdere tutto ciò (e quel fantastico corpo macchina) , perchè posso scattare qualche foto a 800 iso senza problemi. per convincermi al cambio il miglioramento dovrà assere sostanzioso e sotto molti aspetti.
proprio per questo (tasca permettendo), sto cominciando ad elaborare la possibilità di un passaggio a d3 . stesso corpo, stesso file immagine di tipo neutro e professionale,stesso dettaglio, iso elevatissimi utilizzabili.
saluti, giuseppe.
ps non so proprio quando verrà quel giorno in cui troveremo pace contenti di ciò che abbiamo. con questo digitale ci siamo presi una bella gatta da pelare. corre troppo e costa tanto.