Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
F.Giuffra
Tra un po', dopo l'avvento in quantità nei negozi delle nuove macchine, ci sarà una emorragia di macchine nel mercato del usato.

Mi domandavo: chi comprerà una D2x usata quando ci sarà nei negozi la D300 che, almeno sulla carta, è superiore? In realtà quando uscì la D200 sembrava che nessuno avrebbe comprato più una D2: era più moderna di un anno, più leggera, più economica, aveva iso più alti e minor rumore, il flashino incorporato, una risoluzione pressoché identica e soprattutto costava un terzo circa! Invece non solo continuarono a vendere e produrre le D2x, ma uscì pure il modello con il firmware nuovo.

In effetti io, avendole ambedue, quando devo uscire a fare foto importanti prendo sempre la D2x, avrà più rumore agli alti iso ma anche più dettaglio, una robustezza da macchina da guerra per situazioni estreme, una affidabilità, solidità, e anche se pesa in mano è più stabile. Capisco che chi vuole la qualità debba spendere quasi il triplo per avere un corpo che è superiore, magari non tre volte, ma lo è. Mirino con visione al 100%, migliore messa a fuoco, ecc.


Ma con la D300 il discorso reggerà? Oppure dovremo svendere le D2 per un tozzo di pane, o tenerle come secondo, o magari terzo, corpo? Un fermacarte Nikon?

Concludendo: quali vantaggi ha una D2x rispetto ad una D300? hmmm.gif


Lucabeer
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 22 2007, 02:18 PM) *
Concludendo: quali vantaggi ha una D2x rispetto ad una D300? hmmm.gif


A parte l'immensa robustezza, il vantaggio è uno: che la puoi tenere e continuare a farci delle ottime foto, risparmiando rispetto al cambio con un nuovo modello... biggrin.gif
gciraso
QUOTE(Lucabeer @ Sep 22 2007, 02:21 PM) *
A parte l'immensa robustezza, il vantaggio è uno: che la puoi tenere e continuare a farci delle ottime foto, risparmiando rispetto al cambio con un nuovo modello... biggrin.gif

Concordo in toto ed aggiungo: perchè vendere la D2x? Se proprio si vuole comprare la D3 ed il vantaggio economico della vendita è scarso, la puoi sempre usare, cosa che personalmente farò.

Saluti

Giovanni
jack_67
La dovrai svendere per un tozzo di pane messicano.gif ..............poi te la compero io !!!
Luc@imola
I peggiori nemici del nostro portafoglio siamo noi stessi. wink.gif

Chiediti cosa faresti in piu' con la D300 che gia' non fai con la D2X...
salvatore_p.
QUOTE(Luc@imola @ Sep 22 2007, 02:43 PM) *
I peggiori nemici del nostro portafoglio siamo noi stessi. wink.gif

Chiediti cosa faresti in piu' con la D300 che gia' non fai con la D2X...

parole sante...
Giacomo.B
E dire che c'e' chi usa sepre una D1x... rolleyes.gif
Scherzi a parte purtroppo sono le dure leggi di mercato specialmente nel settore tecnologico..sta a te decidere se seguire il mercato oppure no!
In tutti i casi avrai sempre un' ottima macchina fra le mani!

Saluti

Giacomo
sergiobutta
Poi ricorderei all'amico Fabrizio che per un professionista esistono due o tre anni di ammortamento e
il prezzo del nuovo, leggermente più basso della D2x all'uscita, compensa anche la perdita che indubitabilmente sia avrà nella vendita dell'usato.
Francesco1466
QUOTE(Luc@imola @ Sep 22 2007, 02:43 PM) *
Chiediti cosa faresti in piu' con la D300 che gia' non fai con la D2X...



Non chiederti cosa può fare una Nikon per te, chiediti cosa puoi fare tu con una Nikon... laugh.gif
dapi
...prova a fare la stessa domanda cambiando i soggetti, pensa alla F5 e alla F100, chiedi in giro chi le ha quale preferisce??? del resto la D300 sarà più nuova, ma sempre D3XX rimane, quelle a una cifra (D1-D2...) sono altra cosa......ai voglia a dire che siamo lì....non siamo da nessuna parte...altra storia...
alcarbo
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 22 2007, 02:18 PM) *
era più moderna di un anno, più leggera, più economica, aveva iso più alti e minor rumore, il flashino incorporato, una risoluzione pressoché identica e soprattutto costava un terzo circa!


Davvero la d2x ha più rumore agli iso alti della d200 ?
dapi
....a me servono stampate le foto...sarà per questo che non ci faccio caso tantissimo, anzi faccio caso alla differenza in stampa e ne sono contentissimo....comunque oltre 800 si nota ma ripeto è un discorso da monitor, in sostanza lascia il tempo che trova....
gciraso
QUOTE(alcarbo @ Sep 23 2007, 05:08 AM) *
Davvero la d2x ha più rumore agli iso alti della d200 ?

Sopra i 400 ISO è difficilmente usabile. Poi c'è sempre la pp, i plug-in per la riduzione del rumore, eccc. ecc..

Saluti

Giovanni
lunarossa1
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 22 2007, 02:18 PM) *
Tra un po', dopo l'avvento in quantità nei negozi delle nuove macchine, ci sarà una emorragia di macchine nel mercato del usato.

Mi domandavo: chi comprerà una D2x usata quando ci sarà nei negozi la D300 che, almeno sulla carta, è superiore? In realtà quando uscì la D200 sembrava che nessuno avrebbe comprato più una D2: era più moderna di un anno, più leggera, più economica, aveva iso più alti e minor rumore, il flashino incorporato, una risoluzione pressoché identica e soprattutto costava un terzo circa! Invece non solo continuarono a vendere e produrre le D2x, ma uscì pure il modello con il firmware nuovo.

In effetti io, avendole ambedue, quando devo uscire a fare foto importanti prendo sempre la D2x, avrà più rumore agli alti iso ma anche più dettaglio, una robustezza da macchina da guerra per situazioni estreme, una affidabilità, solidità, e anche se pesa in mano è più stabile. Capisco che chi vuole la qualità debba spendere quasi il triplo per avere un corpo che è superiore, magari non tre volte, ma lo è. Mirino con visione al 100%, migliore messa a fuoco, ecc.
Ma con la D300 il discorso reggerà? Oppure dovremo svendere le D2 per un tozzo di pane, o tenerle come secondo, o magari terzo, corpo? Un fermacarte Nikon?

Concludendo: quali vantaggi ha una D2x rispetto ad una D300? hmmm.gif


anche io possessore di d2xs mi pongolo stesso quesito e ti capisco.
so che però la mia decisione è presa. si fa un gran baccano su questo nuovo sensore che promette miracoli.
io cambiero la d2xs con la d300 solo se quast'ultima mi consentirà di avere a parità di risoluzione un progresso molto evidente , ma molto evidente sotto l'aspetto della pulizia ad alti iso. altrimenti mi terro la d2xs che non so a tuo pare ma a mio aprere a bassi iso ha un dettaglio e una cromia che non è fecilemte riscontrabile altrove. ho scattato ritratti con la d2xs e ottiche prestatemi come il 200 vr f.2. sono rimesto veramente impressionato, eccezionale, microcontrasto dettaglio resa dell'incarnato. non voglio perdere tutto ciò (e quel fantastico corpo macchina) , perchè posso scattare qualche foto a 800 iso senza problemi. per convincermi al cambio il miglioramento dovrà assere sostanzioso e sotto molti aspetti.
proprio per questo (tasca permettendo), sto cominciando ad elaborare la possibilità di un passaggio a d3 . stesso corpo, stesso file immagine di tipo neutro e professionale,stesso dettaglio, iso elevatissimi utilizzabili.
saluti, giuseppe.
ps non so proprio quando verrà quel giorno in cui troveremo pace contenti di ciò che abbiamo. con questo digitale ci siamo presi una bella gatta da pelare. corre troppo e costa tanto.
massimomb
QUOTE(cane3 @ Sep 23 2007, 11:31 PM) *
con questo digitale ci siamo presi una bella gatta da pelare. corre troppo e costa tanto.


Beh, dipende, mi sà che un pro con quello che spendeva di pellicole e sviluppo non ci và in perdita, semmai ha un maggior controllo sul risultato finale, oltre che velocizzare i tempi e tutti gli altri vantaggi che il digitale gli ha portato.

M.
clicknik
QUOTE(Lucabeer @ Sep 22 2007, 02:21 PM) *
...il vantaggio è uno: che la puoi tenere e continuare a farci delle ottime foto, risparmiando rispetto al cambio con un nuovo modello... biggrin.gif

Sono daccordo anche io: in generale vendere un vecchio (per dire!) modello per acquistare quello nuovo (sia che si tratti di macchine fotografiche che... di padelle) può convenire proprio poco...

In alcuni casi accade che il nuovo costi anche meno, quindi il "vecchio" diventa anche invendibile. Ad esempio io ho una L6 pagata 200 euro: a quanto dovrei venderla, visto che oggi si trova la L11 a 130 € (e la L10 addirittura a 98€)? Anzi, tra un pò nei negozi non si trovano più nemmeno quelle, perchè ci sono già le L nuove...
mdj
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 22 2007, 02:18 PM) *
Tra un po', dopo l'avvento in quantità nei negozi delle nuove macchine, ci sarà una emorragia di macchine nel mercato del usato.


come fai ad avere queste certezze proprio non lo so... rolleyes.gif mica siamo tutti dentisti laugh.gif biggrin.gif
FALCON200
Appena sarà disponibile effettivamente sul mercato la D3 vorrei vendere la mia D2x....
che valutazione realistica potrà avere ?
ciao
M.


Maicolaro
Non ne ho idea ma più aspetti e peggio è... smile.gif
FALCON200
immagino....
ma essendomi rimasta solo quella....a venderla ora rimarrei senza corpo....
ciao
M.

gciraso
QUOTE(FALCON200 @ Sep 27 2007, 10:36 AM) *
immagino....
ma essendomi rimasta solo quella....a venderla ora rimarrei senza corpo....
ciao
M.

Mi ripeto: tienila, la usi come muletto, ti compri la D3 e vivi felice, hai i grandagoli veri, il 28-70 vero e se vai sui grossi calibri ti diverti pure a fotografare uccellini.

Ciao

Giovanni
giac23
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 22 2007, 02:18 PM) *
Tra un po', dopo l'avvento in quantità nei negozi delle nuove macchine, ci sarà una emorragia di macchine nel mercato del usato.

Mi domandavo: chi comprerà una D2x usata quando ci sarà nei negozi la D300 che, almeno sulla carta, è superiore? In realtà quando uscì la D200 sembrava che nessuno avrebbe comprato più una D2: era più moderna di un anno, più leggera, più economica, aveva iso più alti e minor rumore, il flashino incorporato, una risoluzione pressoché identica e soprattutto costava un terzo circa! Invece non solo continuarono a vendere e produrre le D2x, ma uscì pure il modello con il firmware nuovo.

In effetti io, avendole ambedue, quando devo uscire a fare foto importanti prendo sempre la D2x, avrà più rumore agli alti iso ma anche più dettaglio, una robustezza da macchina da guerra per situazioni estreme, una affidabilità, solidità, e anche se pesa in mano è più stabile. Capisco che chi vuole la qualità debba spendere quasi il triplo per avere un corpo che è superiore, magari non tre volte, ma lo è. Mirino con visione al 100%, migliore messa a fuoco, ecc.
Ma con la D300 il discorso reggerà? Oppure dovremo svendere le D2 per un tozzo di pane, o tenerle come secondo, o magari terzo, corpo? Un fermacarte Nikon?

Concludendo: quali vantaggi ha una D2x rispetto ad una D300? hmmm.gif

Se fossi al tuo posto... Mi terrei felicemente la D2x a cui aggiungerei poi più avanti la D3.
Pensa alla fortuna di poter fotografare uno stesso soggetto con una D2x ed una D3 nello stesso momento.
L'unico problema sarebbe il loro peso. biggrin.gif
fabri67
QUOTE(FALCON200 @ Sep 27 2007, 10:26 AM) *
Appena sarà disponibile effettivamente sul mercato la D3 vorrei vendere la mia D2x....
che valutazione realistica potrà avere ?
ciao
M.


Penso 2 o 300 euro, contattami che te la compro io grazie.gif
Black Bart
Anche io pensavo di vendere una D200 per prendere ovviamente la D300,ma mi scoccia prendere così poco...anche se sò che se aspetto prenderò meno.
Chi vuole una D200!!!! smile.gif

Omar
Giallo
QUOTE(F.Giuffra @ Sep 22 2007, 02:18 PM) *
Ma con la D300 il discorso reggerà? Oppure dovremo svendere le D2 per un tozzo di pane, o tenerle come secondo, o magari terzo, corpo? Un fermacarte Nikon?


Ma chi è che ti obbliga a svenderla o a non usarla?
Chi ti obbliga a comperare la D300 o la D3?

E' chiaro che quando le avevi acquistate le D2 erano le migliori fotocamere del momento.
Oggi ce ne sono altre che le sostituiranno.

Io uso ancora una F2as del 1977, e mi ci diverto moltissimo: pensa che riesco ad ottenere persino delle buone fotografie!
Buona luce
smile.gif



FALCON200
QUOTE(fabri67 @ Sep 27 2007, 02:05 PM) *
Penso 2 o 300 euro, contattami che te la compro io grazie.gif



laugh.gif laugh.gif laugh.gif
A SUO TEMPO era il costo delle due batterie.....
comunque ha senso venderla se ci ricavi almeno 2000 euro
diversamente me la tengo come secondo corpo....
ciao
M.



Paolo Inselvini
Il mio negoziante me la valuta 2000 euro, con 1000 della D200 riesco a prendere la D3. Se a te non serve un secondo corpo Matteo, pensaci seriamente.

smile.gif
FALCON200
mi sa che la prendo dal tuo negoziante allora.... rolleyes.gif
un abbraccio
Matteo
lucaoms
matteo tieno la 2x.....
difficilmente riuscirai a prendere 2000€, e ne vale sicuramente di piu...
vi sono parecchi pro, in piemonte due di sicuro, che stanno Svendendo le 2x , parliamo di 150.000 scatti, a 1000€ +iva, ok loro l'hanno ammortizzata, ma comunque 1000 sono veramente pochi
tienila perche' è un gran bel corpo macchina che non vale certamente 1500€
>Luca
FALCON200
concordo con te caro Luca
a 1500 me la tengo
ciao
Matteo
fabri67
QUOTE(FALCON200 @ Sep 27 2007, 02:59 PM) *
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
A SUO TEMPO era il costo delle due batterie.....
comunque ha senso venderla se ci ricavi almeno 2000 euro
diversamente me la tengo come secondo corpo....
ciao
M.


Logicamente la mia era una battuta!!!!!!!!! per dire te la compro io.

So benissimo il suo valore, certo che ti vale la pena tenerla, quello è il suo valore non lo metto in dubbio, ma adesso come adesso temo sia impossibile trovare l'acquirente a quella cifra, purtroppo il mercato gira in questo modo.

Ciao e buone foto
FALCON200
fabri
le mie tre faccine sorridenti non erano certo di derisione alla tua "offerta" ( so bene essere stata una battuta)
ridevo fra me e me pensando alla svalutazione di questi gioielli
ciao
M.


Luc@imola
La svalutazione di una fotocamera digitale e' talmente fulminea e abbondante che spesso non capisco proprio chi continua a definirne l'acquisto.. un investimento! wink.gif
marcelus
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 22 2007, 04:10 PM) *
E dire che c'e' chi usa sepre una D1x... rolleyes.gif
..............



con grande gioia...personale e finanziaria rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.