Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
shoeless
Ciao a tutti...
grazie alla fortuna di avere incontrato il gentilissimo sig. Barbero, oggi pomeriggio a Salsomaggiore ho avuto la possibilità di prendere in mano la D3, e soprattutto di vedere le stampe formato A3 degli scatti effettuati a 1600, 3200, e 25600... sono rimasto stupefatto...
Morale: dopo 10 minuti ho telefonato al mio fornitore di fiducia, ed anzichè farmi avvisare quando se ne poteva vedere una, mi sono messo in lista per averla...
Non credevo alle stampe, abituato alle D2X e Xs, sono restato senza parole, tra la soddisfazione del Barbero, che come al solito gentilmente ha risposto alle mie domande...
A questo punto non vedo l'ora che venga novembre... biggrin.gif
G.L.C.
buone notizie dunque!!!!!!!!!! smile.gif

che cosa in particolare ti ha impressionato rispetto alle d2? non essere avido di particolari biggrin.gif

p.s. non è che a salsomaggiore girano anche le d300? rolleyes.gif
shoeless
impressionante è la qualità dell'immagine... per fare un paragone la D2X a 800 ISO già da problemi di grana molto evidenti, sulla D3 è impressionante che uno scatto in JPG non modificato in post produzione,dia meno grana a 25.600.
Oltretutto questa sensibilità non verrà usata in utilizzo normale... quindi credo sia un risultato fantastico se rapportato all'attuale...
La D300 non l'ho vista, ma non ne abbiamo parlato, quindi non so se una è qui per Miss Italia...
G.L.C.
speriamo che anche la sorella minore abbia risultati anologhi,

certo sapere che a 25.600 iso si ottengono buoni risultati, posso solo immaginare cosa si riesce a fare con le sensibilità minori.

avete parlato del comportamento del sensore fx con i vari obiettivi ff?
Tommy.73
Che tipo di scatti erano? in che condizioni sono stati fatti? con che ottiche?
Alessandro Castagnini
QUOTE(shoeless @ Sep 20 2007, 11:25 PM) *
...cut...
dia meno grana a 25.600.
...cut...

QUOTE(G.L.C. @ Sep 20 2007, 11:34 PM) *
...cut...
certo sapere che a 25.600 iso
...cut...

hmmm.gif

Comunque, a parte questa svista, aspettero' la D300, l'altra e' un po' troppo in alto.

Ciao,
Alessandro.
Paolo Inselvini
QUOTE(xaci @ Sep 21 2007, 08:43 AM) *
hmmm.gif

Comunque, a parte questa svista, aspettero' la D300, l'altra e' un po' troppo in alto.

Ciao,
Alessandro.


Perchè svista? La d3 arriva a 25600 iso in boost hmmm.gif

Comunque vero interesse sapere anche a me con che ottica sono stati scattati condizioni di luce particolare con parti molto scure nella foto? Sulle parti scure si vede grana? Se l'hai presa in mano avrai fatto qualche scatto com'è il monitor alla bellezza di 922.000 pixel? Dicci dicci messicano.gif
lzeppelin
Perdonami shoeless se, nonostante la tua prova sul campo, resto diffidente da questa affermazione :

...per fare un paragone la D2X a 800 ISO già da problemi di grana molto evidenti, sulla D3 è impressionante che uno scatto in JPG non modificato in post produzione,dia meno grana a 25.600.



Passi la grana minore ma gli altri parametri di una fotografia (dettaglio ecc) ?

Spero che le tue impressioni siano giuste, ma permetti la mia scetticità.
E' un'affermazione forte.
Se il CMOS ha fatto miracoli (perchè le condizioni di cui parli descrivono un miracolo) ben venga.
Tra due mesi ci sarà un numero sufficiente di D3 da poter capire qualcosa di più.




lzeppelin
L'affermazione di shoeless continua a balenarmi in testa questa mattina smile.gif
Se in modalità Boost la D3 fa meglio di una D2X a 800 ISO,
meglio che prepari già il 3d di vendita delle mie reflex a prezzo stracciato.
Quanta fatica fino a adesso per contenere il rumore!
Fin ora in casa nikon nessun modello dalla D100 in poi mi era parso come un salto generazionale.
Ma questa D3 sta eclissando tutto, come se fossimo abituati a muoverci in bici e poi salta fuori uno e ci mostra l'automobile.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Paolillo82 @ Sep 21 2007, 08:03 AM) *
Perchè svista? La d3 arriva a 25600 iso in boost hmmm.gif
...cut...

Scusa, non avendo letto le specifiche della macchina, ho pensato che 25600 fosse un typing mistake!

Reset all!

Ciao,
Alessandro.
clicknik
QUOTE(shoeless @ Sep 21 2007, 12:12 AM) *
dopo 10 minuti ho telefonato al mio fornitore di fiducia, ed anzichè farmi avvisare quando se ne poteva vedere una, mi sono messo in lista per averla...
Beato Te! Io l'ultima volta che ho speso una cifra simile era per un intero autoveicolo (usato) e ci ho messo... un mese per decidermi!
G.L.C.
consolati, sei in buona compagnia laugh.gif
Luix90
QUOTE(lzeppelin @ Sep 21 2007, 11:39 AM) *
L'affermazione di shoeless continua a balenarmi in testa questa mattina smile.gif
Se in modalità Boost la D3 fa meglio di una D2X a 800 ISO,
meglio che prepari già il 3d di vendita delle mie reflex a prezzo stracciato.
Quanta fatica fino a adesso per contenere il rumore!
Fin ora in casa nikon nessun modello dalla D100 in poi mi era parso come un salto generazionale.
Ma questa D3 sta eclissando tutto, come se fossimo abituati a muoverci in bici e poi salta fuori uno e ci mostra l'automobile.


Se questo risulterà vero sarò contento di LAVORARE con la D3 e usare neno la D2x , ma mi sentirò anche deluso da nikon visto che ha sempre detto che il FF non era essenziale per contenere il rumore .
gciraso
QUOTE(Luix90 @ Sep 21 2007, 01:59 PM) *
Se questo risulterà vero sarò contento di LAVORARE con la D3 e usare neno la D2x , ma mi sentirò anche deluso da nikon visto che ha sempre detto che il FF non era essenziale per contenere il rumore .

E sarà pure vero se una D2H di rumore ne ha proprio pochino. Non penso sia dovuto al formato, ma alla dimensione dei fotodiodi. E poi, anno dopo anno, si spera che la tecnologia avanzi.

Saluti

Giovanni
clicknik
QUOTE(gciraso @ Sep 21 2007, 03:06 PM) *
...Non penso sia dovuto al formato, ma alla dimensione dei fotodiodi...

di fatto, una relazione tra rumore e dimensione dei fotodiodi è in pratica... dovuto anche al formato (a parità di Mpixel in un full frame hai più spazio a disposizione per ciascun pixel e puoi permetterti fotodiodi più grandi)

Quanto poi il rumore finale sia dovuto alla dimensione (quella attiva, comunque) di ogni pixel non è così semplice, anche perchè quando debayerizzi consideri più fotodiodi e chissà come viene elaborato alla fine il dato!
Ci sono comunque ottimi post qui nel forum (onestamente io stesso non li ho ancora letti interamente: il relativo thread ha ben 140 interventi, molti anche lunghi e dettagliati!): http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...st&p=435857
clicknik
QUOTE(campinot @ Sep 21 2007, 03:47 PM) *
di fatto, una relazione tra rumore e dimensione dei fotodiodi è in pratica... dovuto anche al formato (a parità di Mpixel in un full frame hai più spazio a disposizione per ciascun pixel e puoi permetterti fotodiodi più grandi)

Quanto poi il rumore finale sia dovuto alla dimensione (quella attiva, comunque) di ogni pixel non è così semplice, anche perchè quando debayerizzi consideri più fotodiodi e chissà come viene elaborato alla fine il dato!
Ci sono comunque ottimi post qui nel forum (onestamente io stesso non li ho ancora letti interamente: il relativo thread ha ben 140 interventi, molti anche lunghi e dettagliati!): http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...st&p=435857

Mi auto quoto (non riesco a modificarlo, boh) ed aggiungo: visto che quello che conta è il rapporto segnale/rumore (e aumentando la superficie aumenta il segnale ma anche il rumore), il risultato finale rispetto alla superficie del fotodiodo è ancora meno marcato.
Franco_
QUOTE(Luix90 @ Sep 21 2007, 01:59 PM) *
... ma mi sentirò anche deluso da nikon visto che ha sempre detto che il FF non era essenziale per contenere il rumore .


Ma hanno tenuto fede alla parola data, difatti non hanno fatto un FF ma un FX rolleyes.gif laugh.gif
Luix90
laugh.gif
QUOTE(Franco_ @ Sep 21 2007, 04:00 PM) *
Ma hanno tenuto fede alla parola data, difatti non hanno fatto un FF ma un FX rolleyes.gif laugh.gif


laugh.gif in effetti!
shoeless
Rientro adesso da Genova... quindi ricapitolando, prima impressione in mano è ottima (il corpo è uguale alla D2X, tranne che per la mancanza della finestrella sul pentaprisma, delle ghiere che sono leggermente inclinate, e del grande e spettacolare monitor),ho verificato la funzione di prewiew che viene attivata tramite il selettore di scatto, ma non credo chelo usero molto...
Non ho provato l'autofocus a 51 settori, in quanto ero già convinto di quello a 11...
Io l'ho provata con il 28-70 2,8, ed ho chiesto, anzi espresso al sig. Barbero, la perplessità sul problema delle eventuali aberrazioni sui bordi, e parlandone mi ha riferito che proprio l'uscita delle nuove ottiche dovrebbe dare dei termini di paragone... Vedremo
Ma le stampe effettuate da lui in giornata durante le conferenxe stampa di Miss Italia, erano spettacolari.. grana impercettibile,dove la D2x cede senza scuse, e quella a 25.600 scattata davanti al ristorante vicino, però con condizioni di poco contrasto, grana da paragonare agli 800 della DX...
Non ho annotato con quali ottiche Barbero abbia lavorato, ma sicuramente minimo un 70-200...
Comunque a Genova dove ho fatto la prenotazione, sono il settimo della lista.... messicano.gif
Speriamo che Nital ne mandi una quantità superiore a 6...
Ciao
gciraso
Sul blog di Scott Kelby si dice testualmente:
"..... I look at images shot at 1600 ISO on the D3, they look like images taken on my D2x at 400 ISO....".

Buon risultato, senza dubbio, ma che pone in dubbio le mirabilie del 25600 ISO. ... Vedremo .....

Saluti

Giovanni

Tramonto
QUOTE(gciraso @ Sep 22 2007, 09:57 AM) *
Sul blog di Scott Kelby si dice testualmente:
"..... I look at images shot at 1600 ISO on the D3, they look like images taken on my D2x at 400 ISO....".
Buon risultato, senza dubbio, ma che pone in dubbio le mirabilie del 25600 ISO. ... Vedremo .....

A dire il vero il quel blog subito dopo dice: "You just can’t believe what you’re seeing.... this isn’t just an improvement in the noise and detail—this is way beyond that. Without sounding corny (though it still will), this is like a new dawn in the digital camera era, and now I can see where noise will soon be a non-issue. I was fully expecting to be impressed with the D3’s low noise, but I honestly wasn’t prepared for this. I was blown away".
Non sembrerebbe quindi solo un "buon risultato" ... Scott Kelby parla di "nuova alba nell'era digitale" ...
nano70
QUOTE(shoeless @ Sep 22 2007, 12:02 AM) *
Rientro adesso da Genova... quindi ricapitolando, prima impressione in mano è ottima (il corpo è uguale alla D2X, tranne che per la mancanza della finestrella sul pentaprisma, delle ghiere che sono leggermente inclinate, e del grande e spettacolare monitor),ho verificato la funzione di prewiew che viene attivata tramite il selettore di scatto, ma non credo chelo usero molto...
Non ho provato l'autofocus a 51 settori, in quanto ero già convinto di quello a 11...
Io l'ho provata con il 28-70 2,8, ed ho chiesto, anzi espresso al sig. Barbero, la perplessità sul problema delle eventuali aberrazioni sui bordi, e parlandone mi ha riferito che proprio l'uscita delle nuove ottiche dovrebbe dare dei termini di paragone... Vedremo
Ma le stampe effettuate da lui in giornata durante le conferenxe stampa di Miss Italia, erano spettacolari.. grana impercettibile,dove la D2x cede senza scuse, e quella a 25.600 scattata davanti al ristorante vicino, però con condizioni di poco contrasto, grana da paragonare agli 800 della DX...
Non ho annotato con quali ottiche Barbero abbia lavorato, ma sicuramente minimo un 70-200...
Comunque a Genova dove ho fatto la prenotazione, sono il settimo della lista.... messicano.gif
Speriamo che Nital ne mandi una quantità superiore a 6...
Ciao

Beh il pentaprisma è un pò più grande rispetto a quello della D2x così come l'immagine che si vede o no?. Ma toglimi una curiosità....cosa ci faceva lì a Salsomaggiore il sig. Barbero? C'è una presentazione delle nuove Nikon in concomitanza con Miss Italia? Considerando che ha fatto anche delle stampe.... perchè se è così...oggi pomeriggio ci vado subito!!! tongue.gif laugh.gif messicano.gif
Ely (C)
Secondo me ognuno trarrà le proprie conclusioni da questa STORIA solo quando guarderà qualche scaltto della D3, solo allora potremmo domandarci se ne vale la spesa, se è davvero quel che si diceva......


Attendiamo....
gciraso
QUOTE(Tramonto @ Sep 22 2007, 11:33 AM) *
A dire il vero il quel blog subito dopo dice: "You just can’t believe what you’re seeing.... this isn’t just an improvement in the noise and detail—this is way beyond that. Without sounding corny (though it still will), this is like a new dawn in the digital camera era, and now I can see where noise will soon be a non-issue. I was fully expecting to be impressed with the D3’s low noise, but I honestly wasn’t prepared for this. I was blown away".
Non sembrerebbe quindi solo un "buon risultato" ... Scott Kelby parla di "nuova alba nell'era digitale" ...

Sì, scusa, non avevo letto tutto attentamente cerotto.gif

Giovanni
Tramonto
QUOTE(nano70 @ Sep 22 2007, 12:58 PM) *
...cosa ci faceva lì a Salsomaggiore il sig. Barbero? C'è una presentazione delle nuove Nikon in concomitanza con Miss Italia?

Concorrerà per Miss Nitalia ... messicano.gif
mircob
QUOTE(campinot @ Sep 21 2007, 12:05 PM) *
Beato Te! Io l'ultima volta che ho speso una cifra simile era per un intero autoveicolo (usato) e ci ho messo... un mese per decidermi!

Io ci ho messo 2 mesi per la D40 pensa un pò.Ciao.
Gianluca_GE
Visto il sensore nuovo e l'elettronica che gli gira intorno, senza tenere conto del firmware....preferisco non essere frettoloso ed aspettare che la macchina sia adeguatamente testata sul campo rolleyes.gif

Al momento ci sono solo voci di corridoio e tanta propaganda da parte di Nikon che, giustamente, non potrebbe fare altro che elogiare i suoi prodotti.

La D3 è la prima macchina nikon con sensore FX...........speriamo che sul campo sia come si ci aspetta che sia biggrin.gif

Gianluca
shoeless
Beh... in questo caso farò da cavia...
Ciao
Enzo
gciraso
QUOTE(shoeless @ Sep 27 2007, 03:04 PM) *
Beh... in questo caso farò da cavia...
Ciao
Enzo

Le immagini della D3 sono già visibili (NEF). Se andate a questa discissione ci sono i link. I NEF si possono aprire attualmente solo con Nikon view NX, ma ...... WOW!!!!!


Saluti

Giovanni
plxmas
peccato che io non li trovi.
Tramonto
QUOTE(plxmas @ Sep 27 2007, 06:03 PM) *
peccato che io non li trovi.

Prova qui wink.gif
Trigger
Ciao a tutti, anch'io ho potuto provarla a Salso e confermo che mi sono venuti i brividi.
Innanzitutto sono riusciti a migliorare l'ergonomia già ottima e senza rivali della D2X.

L'autofocus è sensibilmente migliorato.

Il monitor è uno spettacolo, sembra di essere davanti ad un LCD di un PC.

Ma la cosa incredibile sono le immagini! Per dare un'idea io scattavo a 200 ISO per non avere troppo rumore facendo foto regolarmente sottoesposte (intenzionalmente) ma anche spesso afflitte da micromosso.
Lui scattava a 1600 ISO a F6.3 e 1/640 con facendo foto che sembravano fatte in studio tanto erano nitide, luminose e dai colori brillanti.

La raffica...be ve la lascio immaginare!

Ragazzi è fatta questa macchina cambierà per sempre il modo di fare fotografia ed anche grazie all'uscita dei super tele stabilizzati la Nikon riconquista il vertice assoluto nel mondo della fotografia professionale.
Amen.
gciraso
QUOTE(Trigger @ Sep 27 2007, 09:08 PM) *
Ragazzi è fatta questa macchina cambierà per sempre il modo di fare fotografia
Amen.


Come sono felice di avrla ordinata messicano.gif

Saluti

Giovanni
Paolo Inselvini
QUOTE(gciraso @ Sep 27 2007, 09:33 PM) *
Come sono felice di avrla ordinata messicano.gif

Saluti

Giovanni


Non sei l'unico. texano.gif
Gianluca_GE
QUOTE(Trigger @ Sep 27 2007, 09:08 PM) *
Ciao a tutti, anch'io ho potuto provarla a Salso e confermo che mi sono venuti i brividi.
Innanzitutto sono riusciti a migliorare l'ergonomia già ottima e senza rivali della D2X.

L'autofocus è sensibilmente migliorato.

Il monitor è uno spettacolo, sembra di essere davanti ad un LCD di un PC.

Ma la cosa incredibile sono le immagini! Per dare un'idea io scattavo a 200 ISO per non avere troppo rumore facendo foto regolarmente sottoesposte (intenzionalmente) ma anche spesso afflitte da micromosso.
Lui scattava a 1600 ISO a F6.3 e 1/640 con facendo foto che sembravano fatte in studio tanto erano nitide, luminose e dai colori brillanti.

La raffica...be ve la lascio immaginare!

Ragazzi è fatta questa macchina cambierà per sempre il modo di fare fotografia ed anche grazie all'uscita dei super tele stabilizzati la Nikon riconquista il vertice assoluto nel mondo della fotografia professionale.
Amen.


con quali obiettivi l'hai provata?

Gianluca
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(G.L.C. @ Sep 21 2007, 12:18 PM) *
consolati, sei in buona compagnia laugh.gif

Mi accodo
Gianluca_GE
QUOTE(Tramonto @ Sep 27 2007, 06:04 PM) *
Prova qui wink.gif


mi sembra che siano solo in formato TiF e Jpg niente nef Fulmine.gif
Tramonto
QUOTE(Gianluca_GE @ Sep 27 2007, 11:05 PM) *
mi sembra che siano solo in formato TiF e Jpg niente nef Fulmine.gif

Ci sono anche i NEF, ma li apri solo con NX (almeno penso, io con NC 4 non li apro).
maxiclimb
QUOTE(Tramonto @ Sep 27 2007, 11:19 PM) *
Ci sono anche i NEF, ma li apri solo con NX (almeno penso, io con NC 4 non li apro).


No Riccardo, Capture NX non li apre, bisogna aspettare la versione aggiornata.
Però si aprono con il nuovo Nikon View NX (gratuito).
Cerca nella sezione software. smile.gif
Gianluca_GE
QUOTE(maxiclimb @ Sep 27 2007, 11:57 PM) *
No Riccardo, Capture NX non li apre, bisogna aspettare la versione aggiornata.
Però si aprono con il nuovo Nikon View NX (gratuito).
Cerca nella sezione software. smile.gif


ma se i file sono .tif ?????
cosa centra il software di visualizzazione?
Non sono nef! ....sono nef mascherati? rolleyes.gif

Ciao
gciraso
QUOTE(Gianluca_GE @ Sep 28 2007, 04:08 PM) *
ma se i file sono .tif ?????
cosa centra il software di visualizzazione?
Non sono nef! ....sono nef mascherati? rolleyes.gif

Ciao

Come non sono NEF? Li sto guardando adesso!
Se hai i nef puoi vedere la qualità nativa del file, senza correzioni del software. Però nè ACR nè NX leggono il formato nef della D3. Immagino che quando uscirà sia Adobe che Nikon forniranno l'upgrade.
Saluti

Giovanni
Gianluca_GE
QUOTE(gciraso @ Sep 28 2007, 04:19 PM) *
Come non sono NEF? Li sto guardando adesso!
Se hai i nef puoi vedere la qualità nativa del file, senza correzioni del software. Però nè ACR nè NX leggono il formato nef della D3. Immagino che quando uscirà sia Adobe che Nikon forniranno l'upgrade.
Saluti

Giovanni

io li ho scaricati dal link sopra e sono file .tif....visualizzati con view nx....non so dove li avete trovati i nef....io vedo solo file tif e jpg
Franco_
QUOTE(Gianluca_GE @ Sep 28 2007, 07:37 PM) *
io li ho scaricati dal link sopra e sono file .tif....visualizzati con view nx....non so dove li avete trovati i nef....io vedo solo file tif e jpg


Concordo.
Sono TIF apribili sono con view NX (con altri sw si può solo visualizzarne l'anteprima).
Basta vedere la finestra "Regolazione rapida": questa si attiva con i NEF (ad esempio della D70) e non con questi TIF.
gciraso
QUOTE(Franco_ @ Sep 28 2007, 07:47 PM) *
Concordo.
Sono TIF apribili sono con view NX (con altri sw si può solo visualizzarne l'anteprima).
Basta vedere la finestra "Regolazione rapida": questa si attiva con i NEF (ad esempio della D70) e non con questi TIF.


E allora questi cosa sono?
qui

Saluti

Giovanni

PS: con questi la finestra regolazione rapida si attiva
Gianluca_GE
QUOTE(gciraso @ Sep 28 2007, 07:49 PM) *
E allora questi cosa sono?
qui

Saluti

Giovanni

PS: con questi la finestra regolazione rapida si attiva


si certo c'è scritto nef ma quando vado per scaricarli il file è un file .tif
Franco_
QUOTE(gciraso @ Sep 28 2007, 07:49 PM) *
E allora questi cosa sono?
qui

Saluti

Giovanni

PS: con questi la finestra regolazione rapida si attiva


Se scrivi così devo pensare che i file non li hai scaricati ne tantomeno aperti con view NX...

ad esempio 20070924_8296_D31600.NEF una volta scaricato è 20070924_8296_D31600.tif e con questo la finestra di "regolazione rapida" NON si attiva.
gciraso
QUOTE(Franco_ @ Sep 28 2007, 07:57 PM) *
Se scrivi così devo pensare che i file non li hai scaricati ne tantomeno aperti con view NX...

Scaricati ed aperti e ribadisco che quelli con estensione nef sono tutti modificabili in Nikon View NX nella finestra regolazione rapida.
In serie sono le immagini con i seguenti nomi:
20070924_8285_D325600.NEF
20070924_8286_D312800.NEF
20070924_8288_D36400.NEF
20070924_8292_D33200.NEF
20070924_8296_D31600.NEF
Quello che citi con tif, che è quello appena sopra a me è nef e viene aperto come tale.
Allego immagine:Clicca per vedere gli allegati
Saluti

Giovanni

PS: mi sembra lievemente offensivo mettere in dubbio una affermazione su quello che ho fatto
Franco_
QUOTE(gciraso @ Sep 28 2007, 08:00 PM) *
Scaricati ed aperti e ribadisco che quelli con estensione nef sono tutti modificabili in Nikon View NX nella finestra regolazione rapida.
In serie sono le immagini con i seguenti nomi:
20070924_8285_D325600.NEF
20070924_8286_D312800.NEF
20070924_8288_D36400.NEF
20070924_8292_D33200.NEF
20070924_8296_D31600.NEF

Saluti

Giovanni

PS: mi sembra lievemente offensivo mettere in dubbio una affermazione su quello che ho fatto


Potrei dire esattamente la stessa cosa...

L'ultimo del tuo elenco diventa un TIF, a meno che tu non "veda" un server diverso da quello che vedo io smile.gif
Gianluca_GE
QUOTE(gciraso @ Sep 28 2007, 08:00 PM) *
Scaricati ed aperti e ribadisco che quelli con estensione nef sono tutti modificabili in Nikon View NX nella finestra regolazione rapida.
In serie sono le immagini con i seguenti nomi:
20070924_8285_D325600.NEF
20070924_8286_D312800.NEF
20070924_8288_D36400.NEF
20070924_8292_D33200.NEF
20070924_8296_D31600.NEF
Quello che citi con tif, che è quello appena sopra a me è nef e viene aperto come tale.
Saluti

Giovanni

PS: mi sembra lievemente offensivo mettere in dubbio una affermazione su quello che ho fatto


Prova a farlo ora e vedrai che di nef non se ne vede neanche l'ombra.

Gianluca
gciraso
QUOTE(Franco_ @ Sep 28 2007, 08:03 PM) *
Potrei dire esattamente la stessa cosa...

L'ultimo del tuo elenco diventa un TIF, a meno che tu non "veda" un server diverso da quello che vedo io smile.gif


Non so quale server tu veda, nel mio messaggio sopra c'è anche una immagine del mio schermo per chiarire la cosa. Se li stanno togliendo adeso non so.

Giovanni

QUOTE(Gianluca_GE @ Sep 28 2007, 08:03 PM) *
Prova a farlo ora e vedrai che di nef non se ne vede neanche l'ombra.

Gianluca

Li vedo tuttora: il sito è http://nikonwatch.com/

Giovanni
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.