itmontanari
Sep 18 2007, 01:43 PM
Ciao a tutti, da due mesi ho accuistato una D40X essendo ormai convinto che il risultato
finale delle foto avesse raggiunto le "analogiche".
Purtroppo non e' cosi' e sto' cercando di capire cosa posso fare a livello di impostazioni
sulla macchina per ottenere un risultato finale il piu' vicino possibile alla realta'.
Per iniziare elenco le impostazioni utilizzate:
- scatti utilizzando la macchina a priorita' di tempi o diaf. e spesso in Program.
- matrix
- impostazioni di saturazione, contr., nitidezza su Normal
I problemi a livello visivo sono soprattutto due, colori troppo saturi e contrasto tra soggetto
e sfondo troppo definito (sembra un fotomontaggio)
La cosa strana e' che sul forum si parla poco di queso problema, quindi i casi sono due, o questi
problemi li riscontro solo io (nel caso chiedo cortesemente di essere aiutato), oppure
si da' per scontato che tutte le foto siano da ritoccare.
Purtroppo venerdi scorso a causa di una caduta accidentale ho rotto il 18-135 per cui non riesco
a fare altre prove.
Grazie
Andrea
acronistico
Sep 18 2007, 01:54 PM
Puoi postare qualche scatto per capire meglio?
Anch'io ho la D40X e non riscontrato questo tipo di problemi...
itmontanari
Sep 18 2007, 02:15 PM
QUOTE(acronistico @ Sep 18 2007, 02:54 PM)

Puoi postare qualche scatto per capire meglio?
Anch'io ho la D40X e non riscontrato questo tipo di problemi...
Ne posto alcune
Andrea Moro
Sep 18 2007, 02:23 PM
Premesso che mi sembrano scatti assolutamente normali e non troppo saturi, se a te non piacciono setta saturazione su moderata e il contrasto su medio-basso o basso. Spesso concontrasto basso si ottengono comunque belle foto e preservi meglio i dettagli su alte luci e sulle ombre. Facci sapere
gciraso
Sep 18 2007, 02:28 PM
QUOTE(itmontanari @ Sep 18 2007, 03:15 PM)

Ne posto alcune
le foto postate, sul mio monitor, non mi sembrano nè troppo sature, nè con eccessivo contrasto.
Comunque, scatti in NEF o direttamente in jpg. Se fosse la seconda ipotesi, te la sconsiglio, dato il controllo pressochè assoluto che puoi avere sul file raw.
Saluti
Giovanni
Lucabeer
Sep 18 2007, 02:45 PM
Le foto sono sì sature, ma non eccessivamente. Direi che in generale hanno colori molto gradevoli, azzeccati per il genere di foto e pure piuttosto fedeli considerando le condizioni di luce.
Come ti hanno detto, se desideri però delle impostazioni più soft, imposta saturazione moderata e contrasto basso o medio-basso.
E se per contrasto troppo duro intendi le ombre su alcuni volti... beh, lì ci starebbe bene un colpetto di flash di schiarita (magari uno esterno opzionale, più potente e con più portata di quello incorporato).
Franco_
Sep 18 2007, 02:47 PM
QUOTE(itmontanari @ Sep 18 2007, 02:43 PM)

...
Per iniziare elenco le impostazioni utilizzate:
...
- impostazioni di saturazione, contr., nitidezza su Normal
...
Ciao Andrea, i colori mi sembrano un pò troppo carichi, almeno per quello che è il mio gusto (aggiungo ho un monitor calibrato); ho verificato le impostazioni e ho visto che saturazione, contrasto e nitidezza non sono su Normal ma su Auto (non conosco la D40 ma generalmente la tendenza nelle fotocamere cosiddette entry level è quella di fornire foto ricche di colori...); a me non piace lasciar scegliere alla fotocamera, prova a mettere questi parametri su Normal con Capture o NX (non so quale sw hai a disposizione).
Aggiungo che il modo colore IIIa satura molto i colori, il rosso in particolare.
Io lascio sempre Modo II, eventualmente lo cambio in PP.
Prova e facci sapere.
Franco
Franco_
Sep 18 2007, 02:57 PM
Aggiungo una cosa dopo aver letto l'intervento di Luca (stavamo scrivendo insieme).
Nella terza foto ci sarebbe stato bene un colpetto di flash per chiarire le ombre troppo dure; in queste foto con la PP si può recuperare molto: un'idea te la puoi fare facilmente quanto velocemente applicando il D-Lighting (qualità migliore) oppure giocando un pò con le curve (qui ci vuole più tempo...). Anche gli u-point di NX possono aiutarti molto.
Non so quale formato usi per scattare, ma ti consiglio il NEF: su questo puoi intervenire molto ma molto meglio che sul JPG (e soprattutto puoi tornare indietro).
itmontanari
Sep 18 2007, 02:58 PM
Grazie per i consigli, appena mi tornera' in dietro la macchina dalla riparazione provero'.
Ancora Grazie
Andrea
Franco_
Sep 18 2007, 03:00 PM
QUOTE(itmontanari @ Sep 18 2007, 03:58 PM)

Grazie per i consigli, appena mi tornera' in dietro la macchina dalla riparazione provero'.
Ancora Grazie
Andrea
Se hai un buon sw di PP puoi fare che prove che ti ho consigliato senza aspettare la fotocamera
itmontanari
Sep 18 2007, 03:07 PM
QUOTE(Franco_ @ Sep 18 2007, 04:00 PM)

Se hai un buon sw di PP puoi fare che prove che ti ho consigliato senza aspettare la fotocamera

Ho provato con capture NX mettendo la saturazione a -20, in questo modo ho il risultato
finale che piu' mi aggrada.
Ho provato anche a giocare con il D-lighting e in effetti riesco a schiarile la parti troppo
in ombra.
La cosa che piu' odio fare e' ritoccare le foto in PP, cosi' appena mi torna la macchina
provero' con le impostazioni on board sulla macchina da voi consigliatemi.
Ora debbo andare se avete altri consigli postate pure io rispondero' domani
Thanks
Andrea
Lucabeer
Sep 18 2007, 03:10 PM
QUOTE(Franco_ @ Sep 18 2007, 03:47 PM)

ho verificato le impostazioni e ho visto che saturazione, contrasto e nitidezza non sono su Normal ma su Auto (non conosco la D40 ma generalmente la tendenza nelle fotocamere cosiddette entry level è quella di fornire foto ricche di colori...);
itmontanari però aveva detto di averli impostati su Normal... strano...
Consiglierei di controllare le impostazioni on camera, a maggior ragione: ricordo in particolare che nelle modalità di scatto "precotte" (quelle tutte automatiche tipo paesaggio, ritratto...), eventuali impostazioni manuali di contrasto e saturazione inserite dall'utente nei menu vengono allegramente bypassate. Se si vogliono operare impostazioni manuali di questo tipo, bisognerà anche scattare in P, A, S, M invece che nei modi scena predefiniti.
Franco_
Sep 18 2007, 03:14 PM
QUOTE(Lucabeer @ Sep 18 2007, 04:10 PM)

itmontanari però aveva detto di averli impostati su Normal... strano...
Consiglierei di controllare le impostazioni on camera, a maggior ragione: ricordo in particolare che nelle modalità di scatto "precotte" (quelle tutte automatiche tipo paesaggio, ritratto...), eventuali impostazioni manuali di contrasto e saturazione inserite dall'utente nei menu vengono allegramente bypassate. Se si vogliono operare impostazioni manuali di questo tipo, bisognerà anche scattare in P, A, S, M invece che nei modi scena predefiniti.
Ho aperto i jpg con Capture... e ho letto AUTO
Paolo66
Sep 18 2007, 03:22 PM
Perchè ha impostato l'ottimizzazione "Nomale", che di suo imposta tutto in auto.
Probabilemnet se usase il sRGB modo I otterebbe già direttamente i jpeg leggermente meno saturi che intende.
Lucabeer
Sep 18 2007, 03:23 PM
QUOTE(Franco_ @ Sep 18 2007, 04:14 PM)

Ho aperto i jpg con Capture... e ho letto AUTO

Sì, non ne dubito... è che qui non avevo Capture e mi ero fidato di quello che diceva l'autore...
Franco_
Sep 18 2007, 03:27 PM
QUOTE(Franco_ @ Sep 18 2007, 04:14 PM)

Ho aperto i jpg con Capture... e ho letto AUTO

Visto che ci siamo ha scattato in jpg, priorità ai tempi...
Andrea, "l'errore", se così lo vogliamo chiamare, è che hai usato troppi automatismi... così decide tutto la fotocamera.
Consiglio da amico: scatta in NEF.
Paolo66
Sep 18 2007, 03:31 PM
E' vero troppi automatismi, personalizzando le impostazioni secondo i proprio gusti, sperimentando, otterrebbe scatti già soddisfacenti anche solo in jpeg
Franco_
Sep 18 2007, 03:36 PM
QUOTE(Paolo66 @ Sep 18 2007, 04:31 PM)

E' vero troppi automatismi, personalizzando le impostazioni secondo i proprio gusti, sperimentando, otterrebbe scatti già soddisfacenti anche solo in jpeg
framar74
Sep 18 2007, 04:07 PM
QUOTE(itmontanari @ Sep 18 2007, 02:43 PM)

Ciao a tutti, da due mesi ho accuistato una D40X essendo ormai convinto che il risultato
finale delle foto avesse raggiunto le "analogiche".
Purtroppo non e' cosi' e sto' cercando di capire cosa posso fare a livello di impostazioni
sulla macchina per ottenere un risultato finale il piu' vicino possibile alla realta'.
Per iniziare elenco le impostazioni utilizzate:
- scatti utilizzando la macchina a priorita' di tempi o diaf. e spesso in Program.
- matrix
- impostazioni di saturazione, contr., nitidezza su Normal
I problemi a livello visivo sono soprattutto due, colori troppo saturi e contrasto tra soggetto
e sfondo troppo definito (sembra un fotomontaggio)
La cosa strana e' che sul forum si parla poco di queso problema, quindi i casi sono due, o questi
problemi li riscontro solo io (nel caso chiedo cortesemente di essere aiutato), oppure
si da' per scontato che tutte le foto siano da ritoccare.
Purtroppo venerdi scorso a causa di una caduta accidentale ho rotto il 18-135 per cui non riesco
a fare altre prove.
Grazie
Andrea
Avendo sia una D40X che una D200 posso dirti perche vedi le immagini troppo saturate e contrastate...
L'impostazione NORMAL sulla D40X equivale all'impostazione SATURA della D200 e più precisamente
COLORE MODO: MODO IIIa
TONO CURVA: HIGH
SATURAZIONE: NORMAL
Mi sono accorto di ciò osservando i file NEF di entrambe le macchine con CAPTURE NX...
Prova a scattare un file NEF, vai con capture NX è cambia le impostazioni in:
COLORE MODO: MODO I
TONO CURVA: NORMAL
... e vedrai che le foto acquisteranno una cromaticità più tenue!
stb-5000
Sep 18 2007, 07:22 PM
i neffetti le impostazioni on-camera, ho aperto la prima foto con NX. parla di
contrasto = auto
saturazione = auto
nitidezza = auto
modo colore IIIa
con queste impostazioni in auto non sai mai esattamente cosa fa la macchina, io personalmente con la D40 uso queste impostazioni
contrasto = normale ( a volte medio basso)
saturazione = normale
nitidezza = +1
modo colore II (IIIa solo per paesaggi)
prova a mdoficare questi parametri e mostraci le nuove foto
itmontanari
Sep 19 2007, 07:48 AM
Ragazzi, non capisco piu' nulla, purtroppo ora la macchina e' a Torino per la riparazione e
quindi non posso riverificare le impostazioni.
Sono cmque sicuro di aver impostato la macchina come avevo gia' descritto nella prima mail.
Ragionando insieme a voi e soprattutto vedendo le impostazioni dei .jpg con capture sono
veramente rimasto allibito:
Come riferimento prendiamo la foto postata DSC-153
- Modo di esposizione: Auto Programmata (Giusto era impostato su P, in situazioni veloci lo uso
in quanto con il selettore scielgo rapidamente la coppia tempi\diaframmi che la macchina si
calcola)
- Contrasto: Auto (qui' mi viene il gatto, sono sicurissimo di aver impostato su Normal anche xche'
Auto non e' selezionabile avendo impostato la macchina in modo di esposizione P)
- Nitidezza: Auto (stesse considerazioni del contrasto)
- Saturazione: Auto (stesse considerazioni del contrasto)
Avendo impostato cosi' la macchina presupponevo di averla impostata per avere risultati piu' neutri
e veritieri possibili
Mi ero gia' accorto precedentemente lavorando con la macchina impostatacon i programmi preimpostati, Auto, sport, etc.etc. che le foto risultavano "false", e' per questo che avevo impostato la macchina come sopra descritto.
Ora vedendo scritto Auto e non Normal nelle impostazioni di saturazione, contrasto e nitidezza
non capisco piu' nulla, cosa vuole dire????
Grazie a tutti!!
Andrea
Lucabeer
Sep 19 2007, 07:57 AM
QUOTE(itmontanari @ Sep 19 2007, 08:48 AM)

- Contrasto: Auto (qui' mi viene il gatto, sono sicurissimo di aver impostato su Normal anche xche'
Auto non e' selezionabile avendo impostato la macchina in modo di esposizione P)
- Nitidezza: Auto (stesse considerazioni del contrasto)
- Saturazione: Auto (stesse considerazioni del contrasto)
L'impostazione Auto è tranquillamente selezionabile per tutte queste voci, anche scattando in P... quindi la cosa non è affatto da escludersi!
Franco_
Sep 19 2007, 08:20 AM
Ciao, sulla
D70 ho impostato
Ottimizza Immagine:
Personalizzatae poi
Nitidezza Medio-alta
Toni e Saturazione Normale
Modo Colore II.
Non ho mai impostato Ottimizza Immagine:
Normale (come vedo nelle tue foto).
Per curiosità ho fatto una prova sulla D70 e mi ritrovo
Nitidezza Auto
Toni Auto
Saturazione Normale
Modo Colore Ia
Non so dirti cosa succederebbe impostando Ottimizza Immagine in Normale sulla D80... forse i parametri andrebbero tutti in Auto e modo colore su IIIa...
Luca dice che anche in questo caso è possibile intervenire su Nitidezza, Saturazione ecc... io ho qualche dubbio... ma non avendo la D80 non me la sento di insistere, ma...
Non resta che aspettare un possessore della D80 (o il rientro della tua

), perchè credo che in questo campo ciascuna fotocamera abbia una sua logica...
Un saluto / Franco
itmontanari
Sep 19 2007, 08:27 AM
QUOTE(Lucabeer @ Sep 19 2007, 08:57 AM)

L'impostazione Auto è tranquillamente selezionabile per tutte queste voci, anche scattando in P... quindi la cosa non è affatto da escludersi!
Ok, a questo punto visto che le mie certezze stanno vacillando e' meglio interrompere la discussione per non farvi perdere tempo per niente, quando mi tornera' la macchina riapriro' il post anche xche'
e' un argomento che devo assolutamente chiarirmi visto i risultati.
Grazie cmqu a tutti per la disponibilita' e la competenza messa in campo.
Ultima domanda, sto' utilizzando Capture NX, secondo voi e' possibile selezionare tutte le mie foto
in. jpg e modificare le impostazioni della forocamera (nitidezza, saturazione e contrasto) da Auto a
Normal?
Andrea
Franco_
Sep 19 2007, 08:38 AM
QUOTE(itmontanari @ Sep 19 2007, 09:27 AM)

...
Ultima domanda, sto' utilizzando Capture NX, secondo voi e' possibile selezionare tutte le mie foto
in. jpg e modificare le impostazioni della forocamera (nitidezza, saturazione e contrasto) da Auto a
Normal?
Andrea
Si, utilizzando la procedura Batch... è piuttosto semplice.
Fai però attenzione: poichè i jpg perdono di qualità ad ogni salvataggio ti consiglio di trasformarli prima in tiff (o NEF) e poi eseguire il batch; in questo modo non avrai perdita di qualità.
Urka ! Ho detto un'eresia: i parametri di cui parli sono modificabili solo scattando in NEF. Sui jpg le possibilità di intervento sono limitate. Se torni indietro alla risposta #8 trovi dei consigli su come recuperare (parzialmente) le foto...
Lucabeer
Sep 19 2007, 08:42 AM
QUOTE(Franco_ @ Sep 19 2007, 09:20 AM)

Non ho mai impostato Ottimizza Immagine: Normale (come vedo nelle tue foto).
Per curiosità ho fatto una prova sulla D70 e mi ritrovo
Nitidezza Auto
Toni Auto
Saturazione Normale
Modo Colore Ia
Non so dirti cosa succederebbe impostando Ottimizza Immagine in Normale sulla D80... forse i parametri andrebbero tutti in Auto e modo colore su IIIa...
Luca dice che anche in questo caso è possibile intervenire su Nitidezza, Saturazione ecc... io ho qualche dubbio... ma non avendo la D80 non me la sento di insistere, ma...
No, no, momento... Se si imposta Ottimizza Immagine: Normale (o un'altra impostazione predefinita)
non si può poi intervenire a mano sui parametri... bisogna andare su Personalizzata.
Quello che dicevo io è che è tranquillamente possibile andare a impostare a mano i parametri (previa selezione di "Personalizzata") scattando in P (Program).
Dove non è possibile farlo, è nei modi scena (paeseggio, ecc.).
stb-5000
Sep 19 2007, 08:43 AM
QUOTE(itmontanari @ Sep 19 2007, 09:27 AM)

Ultima domanda, sto' utilizzando Capture NX, secondo voi e' possibile selezionare tutte le mie foto
in. jpg e modificare le impostazioni della forocamera (nitidezza, saturazione e contrasto) da Auto a
Normal?
Andrea
no, lo puoi fare solo utilizzando la precedura bach di capture NX, ma con i file NEF
ti allego una tabella di come ho impstato la mia D40
Clicca per vedere gli allegati
ezio ferrero
Sep 19 2007, 08:50 AM
domanda che sembrera' banale!
ma quando hai variato le impostazioni sul menu' ottimizza immagini. personalizzato, poi le hai eseguite? hai cioe' detto esegui nel menu' come riportato alla pagina 69 del manuale?
Franco_
Sep 19 2007, 09:50 AM
QUOTE(Lucabeer @ Sep 19 2007, 09:42 AM)

No, no, momento... Se si imposta Ottimizza Immagine: Normale (o un'altra impostazione predefinita) non si può poi intervenire a mano sui parametri... bisogna andare su Personalizzata.
Quello che dicevo io è che è tranquillamente possibile andare a impostare a mano i parametri (previa selezione di "Personalizzata") scattando in P (Program).
Dove non è possibile farlo, è nei modi scena (paeseggio, ecc.).
Infatti Luca, stiamo dicendo la stessa cosa. Con Ottimizza immagine su Normale non è possibile modificare i parametri...
Mi sono poi accorto che il nostro amico ha una D40X e non una D80 (chissà perchè mi ero convinto di questo); ecco perchè in Normale le foto escono così "cariche"... è una caratteristica della D40x.
QUOTE(stb-5000 @ Sep 19 2007, 09:43 AM)

no, lo puoi fare solo utilizzando la precedura bach di capture NX, ma con i file NEF
Difatti, sui jpg puoi si usare il batch, ma non puoi modificare Saturazione, Tonalità, Contrasto e Modo colore perchè questo è possibile solo sui file NEF.
Puoi comunque migliorare i tuoi scatti jpg intervenendo con elaborazioni più "complesse" foto x foto. Se vuoi usare il batch potresti tentare con il D-Lighting ed un pò di desaturazione, nella speranza di trovare una "correzione" che vada bene per tutte le foto. Visto che si tratta di fare dei tentativi sui jpg ti consiglio però di salvarli prima in TIFF o NEF perchè altrimenti rischieresti di perdere in qualità.
N.B. Non è che salvando il jpg in NEF magicamente avrai accesso a Saturazione, Contrasto ecc...
itmontanari
Sep 19 2007, 10:42 AM
QUOTE(Franco_ @ Sep 19 2007, 10:50 AM)

Infatti Luca, stiamo dicendo la stessa cosa. Con Ottimizza immagine su Normale non è possibile modificare i parametri...
Mi sono poi accorto che il nostro amico ha una D40X e non una D80 (chissà perchè mi ero convinto di questo); ecco perchè in Normale le foto escono così "cariche"... è una caratteristica della D40x.
Quindi il fatto che avendo impostato l'ottimizzazione della foto su NORMAL da' il risultato sulla D40X
di caricare troppo la saturazione colore, giusto?
Il fatto che venga scritto Auto in cont., sat., e nit. (che non e' possibile variare in NORMAL)
puo' essere giusto.
L'unica cosa che resta da fare per avere il "mio" risultato finale e' di Ottimizzare la foto con Personalizzato e li' variare singolarmente i sopracitati parametri, Giusto?
Lucabeer
Sep 19 2007, 11:22 AM
QUOTE(itmontanari @ Sep 19 2007, 11:42 AM)

L'unica cosa che resta da fare per avere il "mio" risultato finale e' di Ottimizzare la foto con Personalizzato e li' variare singolarmente i sopracitati parametri, Giusto?
giuapau
Sep 19 2007, 08:25 PM
Riporto le informazioni sull'argomento prese dalla Guida Pratica Nikon D40 D40X dell'editrice Progresso che trovate in edicola questo mese...
"La regolazione della nitidezza consente di accentuare i bordi dei soggetti, E' consigliabile mantenerlo al minimo ( -2 bassa) se si pensa di elaborare successivamente le immagini al computer.
La saturazione definisce la vivacità dei colori, una saturazione eccessiva può rendere poco credibili le fotografie quindi è consigliabile impostarla su 0 normale
Il contrasto dell'immagine regola il passaggio dai toni più chiari a quelli più scuri.
Quanto minore è il contrasto, tanto maggiore è la capacità di mantenere dettagli nelle zone più luminose ed in quelle scure e di riprodurre i passaggi tonali.
Quindi se si prevede una successiva elaborazione conviene mantenere il livello basso."
un saluto a tutti... e godiamoci la D40 :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.