Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Hannibal
Ciao, a volte son indeciso sull'uso dei filtri in bianco e nero. Voi per il reportage ne utilizzate ? in che situazione? e quali?
Annibale
simone_chiari
io i filtri li uso solo nei paesaggi che includono il cielo hmmm.gif hmmm.gif
aspetto anch'io risposte da chi ne sa di più
Ciao
Simone
decarolisalfredo
I filtri per il bianco e nero scuriscono il colore complementare e schiariscono il colore del filtro.

Il giallo scurisce il blu e quindi serve per il cielo dove esalta le nuvole, ci sono molte gradazioni di giallo fino ad arrivare all'arancio.
Anche il filtro rosso può servire per drammatizzare un cielo con nuvole bianche.
Il verde schiarisce la vegetazione ed è usabile per i ritratti per dare alla pelle un colore di grigio piu morbido, ma attenzione alle lentigini, vengono evidenziate moltissimo. Infatti, come ho detto sopra schiarisce il verde e scurisce il rosso (il complementare vero è il magenta).

Come dice giustamante Simone per il paesaggio con cielo basta il giallo, di una tonalità alta, verso l'arancio.

I filtri sono moltissimi di svariate tonalità, ma a meno di volere qualche cosa di speciale, bastano i classici sul giallo od anche un verde.

dammad
Io porto sempre dietro i fondamentali: rosso, giallo e verde.
Gli utilizzo a seconda dei casi....................
Il più usato è il giallo!
Ps. Concordo con quanto già detto!
rolleyes.gif Ciao dammad
edogolf
Avrei una domanda da perfetto principiante, non esiste una guida riassuntiva dei filtri da usare con certi colori?

So che l'effetto del filtro deriva dalla base dei colori, i 3 fondamentali, ma non ricordo ogni filtro che luce va a catturare e quale invece schiarisce.
Sarebbe bello una piccola immagine che possa semplificare questo schema. Esiste?

grazie.gif
zalacchia
Eccovi un buon Link:
http://www.nadir.it/tec-crea/te_filtri-01-bn/index.htm

Personalmente uso in egual misura il filtro giallo e il filtro arancio, per i paesaggi preferisco un filtro rosso leggero.
I filtri sono tantissimi ed ed ogni colore ha diverse intensità, io ne ridurrei il numero riepilogandoli così:

Giallo
Gialloverde
Verde
Arancio
Rosso
Azzurro

Il filtro azzurro è il meno usato dalla maggioranza dei fotografi, io invece lo uso parecchio quando fotografo mia figlia, ha gli occhi azzurri...il risultato sono due occhioni molto chiari.

Ciao
Stefano Z.
edogolf
Grazie mille zalacchia anche se per colpa tua ora che ho capito userò tanti tanti rullini in bw e le mie finanze caleranno laugh.gif laugh.gif laugh.gif
decarolisalfredo
QUOTE(edogolf @ Oct 12 2007, 08:28 PM) *
Avrei una domanda da perfetto principiante, non esiste una guida riassuntiva dei filtri da usare con certi colori?

So che l'effetto del filtro deriva dalla base dei colori, i 3 fondamentali, ma non ricordo ogni filtro che luce va a catturare e quale invece schiarisce.
Sarebbe bello una piccola immagine che possa semplificare questo schema. Esiste?

grazie.gif

Se leggi il mio primo intervento già hai un idea.
Dicevo che i filtri servono per schiarire il propio colore e scurire quello complementere.
Un filtro giallo colorerà la luce che passa di giallo e quindi questa verrà registrata di più sul negativo ed in stampa verrà più chiaro. al tempo stesso il suo complementare, il blu, passerà di meno, in quel punto (il cielo per esempio) la pallicola sarà meno impressionata e quindi in stampa apparirà più scuro.
Comunque vediamo:
Giallo complementare il Blu e viceversa
Arancio stessa cosa ma più marcata
Rosso complementare il verde- blu (drammatizza il cielo con nuvole)
Verde complementare il magenta ( la vegetazione viene quasi bianca, dipende dall'intensità del filtro)

Il filtro verde serve anche nel ritratto, ma attenzione alle lentigini si notano troppo.

Il color rosso (non il filtro) in bianci e nero viene solitamente chiaro e non corrisponde alla nostra percezione, per portarlo alla tonalità della nostra percezione si può usare un filtro verde.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.