QUOTE(edogolf @ Oct 12 2007, 08:28 PM)

Avrei una domanda da perfetto principiante, non esiste una guida riassuntiva dei filtri da usare con certi colori?
So che l'effetto del filtro deriva dalla base dei colori, i 3 fondamentali, ma non ricordo ogni filtro che luce va a catturare e quale invece schiarisce.
Sarebbe bello una piccola immagine che possa semplificare questo schema. Esiste?

Se leggi il mio primo intervento già hai un idea.
Dicevo che i filtri servono per schiarire il propio colore e scurire quello complementere.
Un filtro giallo colorerà la luce che passa di giallo e quindi questa verrà registrata di più sul negativo ed in stampa verrà più chiaro. al tempo stesso il suo complementare, il blu, passerà di meno, in quel punto (il cielo per esempio) la pallicola sarà meno impressionata e quindi in stampa apparirà più scuro.
Comunque vediamo:
Giallo complementare il Blu e viceversa
Arancio stessa cosa ma più marcata
Rosso complementare il verde- blu (drammatizza il cielo con nuvole)
Verde complementare il magenta ( la vegetazione viene quasi bianca, dipende dall'intensità del filtro)
Il filtro verde serve anche nel ritratto, ma attenzione alle lentigini si notano troppo.
Il color rosso (non il filtro) in bianci e nero viene solitamente chiaro e non corrisponde alla nostra percezione, per portarlo alla tonalità della nostra percezione si può usare un filtro verde.