Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
giova63
Cari nikonisti, non so se il quesito che vi pongo è pertinente al tema del forum, comunque, vista la vostra cortese disponibilità già dimostratami in altre occasioni, ci provo lo stesso. Essendomi convertito, per forza di cose, al digitale (D80), vorrei acquistare un computer dove scaricare le foto e, soprattutto, lavorare con i vari programmi dedicati al fotoritocco (Napture nx, Photoshop ecc.). Non so, però, quali caratteristiche tecniche minime (scheda grafica, memoria ecc.) devo considerare per procedere ad un giusto acquisto ed inoltre non so se è meglio un Mac o un PC. Conto sulla vostra esperienza per un consiglio.
Saluti fotografici.
paolo.cacciatori
Esclusi i portatili, i cui monitor non sono adatti al trattamento delle fotografie, credo che possa andare bene qualsiasi computer contemporaneo di fascia media, se dotato di molta RAM e di un buon monitor.

Dato per scontato che si disponga di sufficiente capacità di elaborazione e RAM per far girare Capture NX e simili il fattore decisivo è la qualità del monitor.

Da evitare gli LCD economici con tecnologia TN, fra gli altri la scelta va fatta vedendoli e considerando il budget disponibile. Intorno ai 500 € si trovano già monitor abbastanza buoni.

Fra Mac e Windows la scelta è personale, chi vuol soffrire poco solitamente sceglie Mac :-)

Per la RAM il minimo della pena è 2 GB, di più è meglio.

Per il monitor è importante che la scheda abbia l'uscita DVI e che il monitor abbia l'ingresso DVI.
Alessandro Castagnini
QUOTE(blues @ Sep 12 2007, 09:48 AM) *
Cari nikonisti, non so se il quesito che vi pongo è pertinente al tema del forum, comunque, vista la vostra cortese disponibilità già dimostratami in altre occasioni, ci provo lo stesso.
...cut...

Sposto in Accessori.

Ciao,
Alessandro.
cuomonat
QUOTE(paolo.cacciatori @ Sep 12 2007, 12:56 PM) *
...

Per la RAM il minimo della pena è 2 GB, di più è meglio.

Per il monitor è importante che la scheda abbia l'uscita DVI e che il monitor abbia l'ingresso DVI.

Ho sentito parlare di monitor ad alta definizione, la nuova tecnologia dei nuovi televisori: è richiesta un'uscita particolare sulla scheda video?
grazie.gif
woop
dipende tutto da cosa sei disposto a spendere; e se hai un budget limitato, se vuoi privilegiare la qualità di visione o la velocità PC.

Per la velocità, ora, in linea di massimo ti consiglio un processore dual core sui 4000, una Ram almeno 2 Gb da 800mhz (rigorosamente 2 da 1Gb accoppiate che secondo i test son più veloci del 20%), una scheda grafica da almeno 256 (meglio 512 che la differenza costo è veramente minima). Se utilizzi capture NX ed i Nef, un PC veloce si sente parecchio! Poi è chiaro che dipende tutto da quanta pazienza si ha di aspettare le elaborazioni del PC.

se poi vuoi veder stampate alla perfezione anche le fote (e non aver sorprese del tipo che a monitor a te ti sembrano stupende ma poi le stampe fan schifo perchè il tuo monitor non era tarato bene ed il gamout limitato, ecc...ecc ), intendo se vuoi il meglio del meglio.... monitor Lacie da 17 con calibratore blu eye. Capisco che è un investimento ma la differenza c'è, eccome!

paolo.cacciatori
QUOTE(cuomonat @ Sep 12 2007, 01:14 PM) *
Ho sentito parlare di monitor ad alta definizione, la nuova tecnologia dei nuovi televisori: è richiesta un'uscita particolare sulla scheda video?
grazie.gif


HDMI è DVI + audio + DRM (protezione dei contenuti, ovvero lucchetto)
credo esistano adattatori DVI->HDMI, ma credo non sia gestito il DRM

La cosiddetta alta definizione dei TV è 1600x1200, la stessa di un buon monitor LCD da 24".

paolo.cacciatori
QUOTE(paolo.cacciatori @ Sep 12 2007, 04:21 PM) *
La cosiddetta alta definizione dei TV è 1600x1200, la stessa di un buon monitor LCD da 24".


Lapsus, intendevo 1920 x 1200.

Rudi75
Restando sul monitor, quella risoluzione esiste solo per schermi TV più grandi di 32'', vi pare una dimensione "comoda"?
Sforziamoci di non considerare una TV LCD (seppur buona) un monitor per pc o Mac che sia... wink.gif
cuomonat
QUOTE(woop @ Sep 12 2007, 03:19 PM) *
dipende tutto da cosa sei disposto a spendere...



QUOTE(paolo.cacciatori @ Sep 12 2007, 04:21 PM) *
HDMI è DVI + audio + DRM (protezione dei contenuti, ovvero lucchetto)
...

Veramente grazie per le risposte precise e chiare.
Un buon 19/21 pollici quale potrebbe essere sui 4/500 Euro (senza arrivare a Lacie)?
grazie.gif
cg
QUOTE(Rudi75 @ Sep 12 2007, 06:17 PM) *
Restando sul monitor, quella risoluzione esiste solo per schermi TV più grandi di 32'', vi pare una dimensione "comoda"?
Sforziamoci di non considerare una TV LCD (seppur buona) un monitor per pc o Mac che sia... wink.gif

Esiste anche sugli eizo da 24"
ciao
Carlo
Rudi75
Parlavo di quella risoluzione legata a TV lcd, l'Eizo è un monitor pc, non una televisione wink.gif

In quest'ultimo settore (riscriviamolo: monitor lcd per pc) esistono anche risoluzioni pari a 2560 x 1600 pixel...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.