Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Simone 6
Salve a tutti mi sono fatto un sigma 70-300 apo, ed ho visto che ,sulla mia d 70 ,se muovo la ghiera dei diaframmi si blocca tutto e viene una sigla sul dispay, fe e, che significa? se si potessero aprire fino a 4 sarebbe più luminoso, invece se lo muovo da 22 si blocca tutto aiutooo blink.gif
apasi
Tafazi,
i diaframmi vengono regolati dalla ghiera sulla D70, in pratica devi sempre lasciare il diaframma sull'obbiettivo il più chiuso possibile (22 o più). Alcuni obiettivi hanno anche il blocco del diaframma.

I diaframmi verrano poi regolati dalla D70 in tutti programmi o modi di lavoro

Alberto
Simone 6
Grazie biggrin.gif
Lambretta S
TAFAZI ovvero una ne fa e cento pensa... povera D70 gli stai facendo venire l'ulcera... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Lambretta S
QUOTE (apasi @ Aug 6 2004, 02:43 PM)
Alcuni obiettivi hanno anche il blocco del diaframma.

Tutti gli obiettivi per Nikon AF... AF D e AF S hanno il blocco della ghiera dei diaframmi... wink.gif wink.gif wink.gif

Solo i G ovviamente non ce l'hanno dato che sono privi della ghiera di regolazione manuale dei diaframmi... che tanti rimpiangono e invece a TAFAZI nello specifico avrebbe evitato un problema... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Simone 6
Che ne pensate con il sigma70-300? Non mi fate troppo male sono giovane..............
Simone 6
Ciao lambretta, no era solo una domanda, che ne so, mi sembrava che forse sarebbe stato più luminoso a logica, ma ho capito ok!
Simone 6
A la qualita della foto è la più scarsa perchè avevo paura che non mi entrasse nel post, poi Lambretta me lo hai detto te di scattare e provare che poi forse , forse, qualcosa imparo biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE (tafazi @ Aug 6 2004, 03:10 PM)
Ciao lambretta, no era solo una domanda, che ne so, mi sembrava che forse sarebbe stato più luminoso a logica, ma ho capito ok!

TAFAZIO l'obiettivo è il meno peggio dei 70/300 in circolazione... wink.gif wink.gif wink.gif

Non ho capito che intendi con "mi sembrava che forse sarebbe stato più luminoso a logica"... hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Quando fai quel genere di ripresa a distanza ravvicinata (close-up sui manuali di fotografia seri) che non si può ancora definire macro... devi cercare di usare diaframmi più chiusi perché a distanza ravvicinata diminuisce la profondità di fuoco... se necessario devi utilizzare anche la chiusura minima... ovviamente aumenterà di conseguenza il tempo di esposizione quindi si renderà necessario l'utilizzo del cavalletto... a mano libera gioca con l'impostazione iso auto e controlla che i tempi in quel caso non scendano mai sotto 1/500 di sec... circostanza che si verifica solo quando c'è tanto ma tanto sole... in alternativa usa il flash in questo caso è utile il sincro fino a 1/500 di sec della D70...
Simone 6
Intendevo che se ci fosse stata la possibiltà di tenerlo tutto aperto a 4 intendo, sarebbe stato più luminoso lo zoom, comunque era solo una constatazione con domanda inclusa, si ho visto che è un pò sfocata si proverò con gli asa in auto è perchè non volevo usare il treppiede, e poi comunque con questo zoom le macro vere e proprie non vengono ma non potevo più spendere questo mese rischio il collasso............................ blink.gif
Lambretta S
QUOTE (tafazi @ Aug 6 2004, 03:27 PM)
Intendevo che se ci fosse stata la possibiltà di tenerlo tutto aperto a 4 intendo, sarebbe stato più luminoso lo zoom, comunque era solo una constatazione con domanda inclusa, si ho visto che è un pò sfocata si proverò con gli asa in auto è perchè non volevo usare il treppiede, e poi comunque con questo zoom le macro vere e proprie non vengono ma non potevo più spendere questo mese rischio il collasso............................ blink.gif

TAFAZIO sulla bella scatolina dorata che ti hanno dato quando hai comprato il 70/300 e che contiene il famoso obiettivo... c'è scritto a caratteri cubitali che è un f/4.0-5,6... ovvero la luminosità relativa varia al variare della focale impostata è f/4,0 a 70 mm e decresce fino ad arrivare a f/5,6 a 300 mm... il 70/300 ha la possibilità di sfruttare un ulteriore allungamento tra le focali comprese tra 200 e 300 mm... alla focale di 300 mm ti permette di raggiungere un rapporto di 1:2 ovvero il soggetto sul piano pellicola o sensore ha le dimensioni esattamente la metà dell'originale... in queste condizioni la PDF è minima quindi devi chiudere almeno a f/16 se non di più quindi la luminosità relativa di f/5,6 è utile nelle riprese a distanza normale fino a infinito... per quelle a distanza ravvicinata è anche troppo aperta... wink.gif wink.gif wink.gif
Simone 6
Infatti l' pertura era a f/8 il tempo era troppo alto1/200 per questo è venuta un pò sfocata.........
vindil63
scusate se mi intrometto nella discussione! siccome mi interesserebbe comprare il sigma 70-300, vorrei sapere, se possibile, se esiste differenza tra il SIGMA 70-300 APO macro super ed il SIGMA II 70-300 APO macro super (il II significa qualcosa ?)


grazie e buone foto a tutti.
carmelogenovesi
Si esiste una qualche differenza che adesso non ricordo, mi dispiace.
Comunque effettua una ricerca sul forum è troverai la spiegazione.

Ciao.
carmelogenovesi
Ah, dimenticavo, puoi riconoscere il modello II da una sottile riga rossa vicino alla lente anteriore (quella dove monti il filtro per intenderci).

Ciao.
Giuseppe78
Toglietemi una curiosità:
premesso che è da poco che mi sono addentrato nel mondo Nikon, ho intenzione di "regalarmi" per le vecanze uno zoom e sono terribilmente indeciso tra il Sigma APO II 70-300 Macro Super e il suo corrispettivo Nikon 70-300...La differenza di prezzo dovrebbe ruotare intorno ai 100 Euri ma a livello di qualità???

Chi mi sa dare qualche dritta???
carmelogenovesi
Secondo le opinioni di chi li ha provati entrambi il Sigma prevale sul Nikon.
Io ho preso il Sigma perchè è macro (rapp. 1:2) e soprattutto perchè ha la ghiera dei diaframmi. Vale tutti i soldi che costa ma secondo me il rapporto qualità/prezzo è a favore del Nikon.
In realta nel listino Nikon esiste un altro 70-300 D con lenti ED ma costa un pò di più.
Comuque sul forum se n'è parlato anche troppo, fai una ricerca.

Ciao.
vindil63
grazie, cercherò di recuperare altre indicazioni.
Giuseppe78
QUOTE (vindil63 @ Aug 10 2004, 02:35 PM)
grazie, cercherò di recuperare altre indicazioni.

Vindil63 mi mandi una mail che ti devo chiedere alcune cose...sono anche io nella stessa tua condizione.

La mia e-mail la trovi nella firma.
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.