Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
woop
ciao
avrei intenzione di acquistare un Gitzo carbon 6x, in particolare il modello traveler che è concepito per avere grandi prestazioni con poco ingombro (35cm) e peso (1kg con testa da 4kg). Il costo è elevatissimo...circa 600 nei negozi. Ma considerando che un treppiedi può durare veramente tantissimo, quel costo potrebbe essere accettabile.
...se non fosse che mi son chiesto:
ma me lo faranno portare nel bagaglio a mano di un aereo?

perchè metterlo nel bagaglio stiva con quel che succede ogni tanto alle valigie (furti totali, parziali, manipolazioni delle chiusure/serrature, ecc..) no so, son perplesso unsure.gif

qualcuno ha cortesemente delle esperienze aggiornate da dare in merito?
grazie.gif


davide.lomagno
a mano in cabina te lo puoi scordare.....l'unica possibilita' è quella di farlo stare nella valigia in stiva.
_Simone_
è impossibile portare una cosa del genere in cabina, visto che è praticamente un multibastone
a meno che tu non conosca personalmente gli addetti al check in, i poliziotti al metal detector, il pilota il copilota, le hostess e gli stewart.
tutti i fotografi l'hanno sempre messo nella stiva e sicuramente qualcuno l'avrà perso ma sono davvero pokissimi
non facciamoci suggestionare dai media.
quando succede un fattaccio si parla solo di quello e sembra che quel tipo di crimine aumenti vertiginosamente ma non è così
Falco Stellare
Io pochi mesi fa ho portato in cabina un Gitzo Explorer con testa a sfera, un cavalletto che vi assicuro non passa inosservato. L'ho fissato alla borsa fotografica (avevo solo quella come bagaglio a mano), l'ho fatto passare sotto i raggi x, non mi hanno detto niente in nessun momento, nemmeno all'entrata nell'aereo.

Volo Olympic Airlines da Roma FCO ad Atene Venizelos. Idem per il percorso inverso, nessuno mi ha detto niente di niente.
Falco Stellare
Qualche anno fa sono tornato da New York con in braccio un Celestron G9.25 (per chi non lo conosce, è un telescopio Schmidt-Cassegrain abbastanza grosso). Volo diretto da NY-JFK a RM-FCO.

All'imbarco, dopo aver sopportato la scenata isterica di una hostess pazza dotata di mezzo neurone, ho chiesto di parlare col comandante dell'aereo, che quando ha visto il mostro ha fatto due occhi così e ha detto "Nooooo, ma è bbbbelllissssimo, maccheccosè???" laugh.gif

Morale, gli ho chiesto se poteva farlo custodire dall'equipaggio, mi hanno dato un armadio a prua del 747, ci ho ficcato il mostro, e poi mi sono goduto il viaggio.

Per non parlare dell'ultima volta che sono stato alle Canarie, in cabina ho portato talmente tante cose (tra cui una montatura Losmandy completa di tripode) che mi sono vergognato per due mesi.

L'importante è essere sempre professionali con il personale di volo, seri e calmi, spiegare con fermezza di cosa si tratta, rispondere a tono alle domande senza fare battutine o sorrisi stupidi, dimostrarsi efficienti e soprattutto disponibili, mai cazzeggiare o assumere atteggiamenti da "Lei non sa chi sono io". Una cosa da fare sempre, se si parte con attrezzature esuberanti, è telefonare alla compagnia aerea per chiedere informazioni dettagliate e se possibile per concordare un accoglienza particolare col personale al momento dell'imbarco. Certo, tutto questo è difficile con compagnie low-cost, dove a malapena mettono le ali all'aereo...
davide.lomagno
ora le cose sono leggerente diverse..a mè hanno fatto lasciare giu',al gate dell'imbarco DOPO aver passato il check-in,un minuscolo treppiedi della Sony,alto 30 cm e del peso di BEN 800 gr,che avevo attaccato alla borsa fotografica,perchè,secondo loro,avrei potuto usarlo come arma contundente nei confronti dell'equipaggio........per fortuna che un gentile responsabile della compagnia FINNAIR,ha capito al volo è me lo ha preso in custodia per poi ridarmelo al mio ritorno in Italia,altrimenti ciao-ciao......
Il tutto è successo esattamente dopo 1 settimana,dopo che un addetto"volpe"al controllo rx dei bagagli a mano,allo scalo della Malpensa,non "aveva"visto in una 24 ore di un passeggero,una beretta 9x21 contenuta all'interno.... texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.