bärele
Aug 27 2007, 05:27 PM
...dopo uno splendido anno passato con la D80, vorrei provare cosa significa avere tra le mani una macchina tanto ben decantata come la D200 ma in effetti non sò se il gioco vale la candela. Sinceramente della D80 sono pienamente soddisfatto, forse l'unica cosa che mi manca è un corpo macchina più massiccio e resistente (?) sebbene già con la D80 ho aggiunto il battery pack e devo dire che è migliorata tantissimo...(ho le mani decisamente grandi

)...comunque per tornare a noi....chiedevo gentilmente a chi ha fatto questo salto cosa ha effettivamente trovato nella D200 che non gli ha fatto rimpiangere la D80.....
PS....per la D300 non ci penso....tecnologia troppo recente....magari penserò alla D330 quando presenteranno la D400
luigimartini
Aug 27 2007, 05:44 PM
Ciao, a suo tempo avevo il dubbio: d80 oppure d200 e ho scelto la d200, ma se avessi la d80 non la venderei per passare alla d200.
Saluti, Gigi
nano70
Aug 27 2007, 05:48 PM
La logica farebbe pensare alla nuova D300. Io ti consiglio di tenere la D80 ma se proprio vuoi cambiare aspetta l'inizio del nuovo anno che sicuramente troverai parecchie D200 usate (poco anche) a prezzi sicuramente vantaggiosi.
bärele
Aug 27 2007, 05:49 PM
....se ne avessi la possibilità....un secondo corpo come la D80 lo terrei davvero volentieri...ma purtroppo riuscirei ad arrivare alla D200 solo con il valore dell usato della D80....
apeschi
Aug 27 2007, 07:07 PM
Non conosco la D80 direttamente (la conosco solo tramite forum e notizie tecniche lette).
Conosco invece la D70 e la D50 direttamente.
Io dalla D70 sono passato alla D200, ma non credo che se avessi avuto la D80 avrei sentito la necessita' di passare alla D200.
Posso dirti che la D200 e' molto solida come corpo (da' una sensazione di robustezza notevole) ma di conseguenza e' anche piu' pesante della D80.
Io ritengo che il grossissimo vantaggio di avere la D200 e' quello di conservare la lettura esposimetrica con gli obiettivi non autofocus (AI ed Ais).
Quindi se tu possiedi parecchie ottice nikkor del passato di un certo livello e ritieni che possano essere utili anche sul digitale, la D200 ti puo' essere utile (NB: Le puoi montare anche sulla D80, ma perdi appunto la lettura esposimetrica, pur potendole utilizzare esponendo o ad occhio e verificando i risultati, oppure con un esposimetro esterno).
Se invece non hai obiettivi manuali di prestigio, allora il discorso cambia.
La D200 e' semi-tropicalizzata (io pero' sotto le cascate del niagara l'ho imbottita bene con una protezione impermeabile).
Devi capire tu cosa ti manca nella D80 che la D200 ha. Non devi pero' decidere di cambiarla pensando che con la D200 puoi fare foto migliori che con la tua D80 (non e' vero).
Fossi in te mi terrei la D80 ed aspetterei un anno per comprare come secondo corpo la D300. Se invece ti hanno appena regalato degli obiettivi Ai ed Ais dei quali non ne puoi fare a meno, allora e' un altro discorso. (Certo, poi la D200 ha anche altre possibilita' in piu', pero' non cosi' determinanti da rendere necessario un passaggio da D80 a D200 immediato).
Investi piuttosto in obiettivi.
bärele
Aug 27 2007, 07:23 PM
ti ringrazio della risposta...l'unico aspetto che mi attrae in effetti della D200(almeno per quello che conosco io la D200)è appunto il corpo(più grande) e la tropicalizzazione anche se per quello che la uso io (amatoriale) anche la D80 non mi ha mai dato problemi. Non possiedo ottiche tipo Ai-Ais e quindi sotto quell aspetto non troverei dei miglioramenti. Però mi piacerebbe avere anche opinioni su chi ha fatto un passaggio di questo genere....
PS
Sono d'accordo con te...che un corpo tecnologicamente più avanzato non faccia foto migliori....per quello dovrei (se fosse possibile)fare a me stesso l'upgrade
Renzo74
Aug 27 2007, 07:29 PM
tieniti la tua D80 per altri 6/8 mesi e poi decidi se prendere una D200 o D2X a prezzo stracciato e tenere anche la D80, oppure vendere la D80 per la D300 che per allora sarà "collaudata" a dovere e probabilmente meno cara
stefanocucco
Aug 27 2007, 08:02 PM
ciao, io ho provato la D200 di un amico e ciò che mi è risultato subito + comodo ed efficace rispetto alla D80 sono i comandi diretti per le diverse letture esposimetriche nella parte retro del corpo..per il resto anch'io ho la D80 con l'impugnatura verticale e devo dire che l'impressione di maggior solidità non l'ho avvertita affatto anche se è certamente + resistente..
bärele
Aug 27 2007, 09:21 PM
...mi sto convincendo che non ne vale la pena...aspetterò ancora qualche mese....e poi si vedrà...
Grazie a tutti per le risposte!
almafer
Aug 27 2007, 09:36 PM
io un'idea ce l'ho fatta, la D80 mi piace, la sua qualità di immagine non la discuto, però nemmeno con l'impugnatura mi ci trovo perfettamente a mio agio, cosa che invece non succede tutte le volte che provato la 200 di un amico, la sento meglio nelle mani
infatti la mia idea è aspettare la D300 e tenendomi la D80 decidere quale prendere delle due a seconda dello stato del portafogli al momento.
di sicuro sull'usato si troveranno bene, dovessi prenderla nuova faccio lo sforzo in più e vado sulla 300
nonnoGG
Aug 27 2007, 10:26 PM
QUOTE(bärele @ Aug 27 2007, 10:21 PM)

...mi sto convincendo che non ne vale la pena...aspetterò ancora qualche mese....e poi si vedrà...
Grazie a tutti per le risposte!

... benissimo, ora che hai risolto il dilemma chiudo la discussione .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.