Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Andry81
Ciao a tutti,
sto vagando nella rete alla ricerca di un posto dove vedere un catalogo per i faretti da cerimonia, dato che non sò quale fanno per me proprio perchè non li conosco, mi occorre sapere dove reperire info.
So che sul forum non si possono linkare siti commerciali perciò li accetto anche per MP. laugh.gif

Grazie
Andrea
Andry81
Nessun matrimonialista che mi può aiutare??!! wacko.gif
Non saprei quali prendere e di che marca, illuminatemi!!!
marcello1906
Scusa il ritardo.....di faretti c'è nè sono di diverso tipo,io ti posso dire che ne ho un paio,ma quello che uso frequentemente è quello che ho trasformato per le mie esigenze ed è in pratica,hai presente quelle lampade che trovi nei negozi di ferramenta o elettricita'...che funzionano 6V a pistola bene ho sostituito la lampada con una da 50W alogena poi gli ho fatto un prolungo con un cavo, ho montato uno spinotto per collegarlo ad una batteria al piombo da 12V chiaramente ricaricabile,infine sulla parte anteriore della lampada gli ho montato un foglio su misura, tipo da lucido bianco.
umbertocapuzzo
Io mi trovo bene con questi: http://www.hedler.com/produkte/overview-e.html
I due miei sono ventilati, portano lampade fino a 1250W.

Anche questi non sono male: http://www.ianirouk.com/home.asp

Buoni i rapporti qualità/prezzo.

Ottima l'idea di autocostruirsi di Marcello. Però...una lampada da 50W gliela tieni a mezzo metro di distanza?? Forse intendevi 500W. Forse si è perso per strada uno zero...:-))

Io posiziono un faretto (solo uno, a 45° rispetto agli sposi, così posso avere l'effetto contro-luce e pure favore di luce) ad una distanza che varia da 7/8 metri ai 15 metri, a seconda degli spazi disponibili e la tolleranza del prete (a volte anche sui 4/5 metri). E monto lampade all'occorenza da 650, 800/1000, 1250W.

Roomby
Andry81
Grazie, vado a dare un occhio ai siti.
Marcello, non ho capito francamente di quale lampade parli....
marcello1906
Una foto..... rolleyes.gif
Clicca per vedere gli allegati
snicola86
QUOTE(Andry81 @ Aug 27 2007, 05:57 PM) *
Ciao a tutti,
sto vagando nella rete alla ricerca di un posto dove vedere un catalogo per i faretti da cerimonia, dato che non sò quale fanno per me proprio perchè non li conosco, mi occorre sapere dove reperire info.
So che sul forum non si possono linkare siti commerciali perciò li accetto anche per MP. laugh.gif

Grazie
Andrea

Ma xke vuoi usare i faretti???io durante un matrimonio scatta quasi sempre senza flash (iso anche fino a 1600 tanto il rumore, passato in neat image, non si vede nelle stampe) e al max nel notturno mi procuro qualche spot per far luce sugli sposi..xke vuoi usare i faretti? danno + problemi che altro..
ciao,
Nicola
Andry81
QUOTE(marcello1906 @ Aug 31 2007, 09:26 AM) *


Grazie Marcello, dopo suppongo li appendi su cavalletto vero??!!

QUOTE(snicola86 @ Aug 31 2007, 09:51 AM) *
Ma xke vuoi usare i faretti???io durante un matrimonio scatta quasi sempre senza flash (iso anche fino a 1600 tanto il rumore, passato in neat image, non si vede nelle stampe) e al max nel notturno mi procuro qualche spot per far luce sugli sposi..xke vuoi usare i faretti? danno + problemi che altro..
ciao,
Nicola


Voglio usare i faretti perchè in chiesa, non avendo momentaneamente ottiche luminose, mi ritrovo con foto sottoesposte.
1600 iso con D70 inizia ad essere critica se non esposta bene purtroppo, cmq sto valutando anche l'ipotesi di un altro flash montato su cavalletto e direzionato verso gli sposi....

Se avete altri consigli datemi pure, sono a tutti orecchi.

Grazie
Andrea
Rudi75
QUOTE(Andry81 @ Aug 31 2007, 10:02 AM) *
Se avete altri consigli datemi pure, sono a tutti orecchi.


Sarà banale come consiglio, ma "obbligati" a scattarne con il 50ino il più possibile Pollice.gif
marcello1906
Ciao Andrea,il faretto lo tiene l'assistente, ma se parli dei faretti che devi mettere
in chiesa chiaramente questo non è adatto,c'è ne' vuole qualcuno alimentato ad 220V con una potenza di almeno 800W cad.
Io raramente li uso in chiesa,preferisco avere un secondo flash,....grazie al digitale.
Un saluto.

P.S.
Non ti caricare di troppo materiale,cammina il piu' leggero possibile.....
anche perchè ti devi dedicare al matrimonio....no all'attrezzatura.
In chiesa portati un cavalletto.
Andry81
QUOTE(Rudi75 @ Aug 31 2007, 11:19 AM) *
Sarà banale come consiglio, ma "obbligati" a scattarne con il 50ino il più possibile Pollice.gif


Il problema è che il 50ino è si buonissimo per la luce ambiente, ma troppo restrittivo come
focale.
Se devo fare dei primi piani non posso andare "a baciare" la sposa, vero è che per foto
ad entrambi può essere molto buono, diciamo che devo valutarlo sul campo.


QUOTE(marcello1906 @ Aug 31 2007, 12:19 PM) *
Ciao Andrea,il faretto lo tiene l'assistente, ma se parli dei faretti che devi mettere
in chiesa chiaramente questo non è adatto,c'è ne' vuole qualcuno alimentato ad 220V con una potenza di almeno 800W cad.
Io raramente li uso in chiesa,preferisco avere un secondo flash,....grazie al digitale.
Un saluto.

P.S.
Non ti caricare di troppo materiale,cammina il piu' leggero possibile.....
anche perchè ti devi dedicare al matrimonio....no all'attrezzatura.
In chiesa portati un cavalletto.


Quelli linkati da roomby allora......
Costicchiano mannaggia!!

fabri67
QUOTE(snicola86 @ Aug 31 2007, 09:51 AM) *
Ma xke vuoi usare i faretti???io durante un matrimonio scatta quasi sempre senza flash (iso anche fino a 1600 tanto il rumore, passato in neat image, non si vede nelle stampe) e al max nel notturno mi procuro qualche spot per far luce sugli sposi..xke vuoi usare i faretti? danno + problemi che altro..
ciao,
Nicola



Se hai avuto occasione di provare ninja2 mi sai dire che differenze ci sono e funziona meglio neat image?

Grazie e buone foto
umbertocapuzzo
QUOTE(Andry81 @ Aug 31 2007, 03:20 PM) *
Il problema è che il 50ino è si buonissimo per la luce ambiente, ma troppo restrittivo come
focale.
Se devo fare dei primi piani non posso andare "a baciare" la sposa, vero è che per foto
ad entrambi può essere molto buono, diciamo che devo valutarlo sul campo.
Quelli linkati da roomby allora......
Costicchiano mannaggia!!


Io uso 80-200 su D1x e 35-70 (anche 12-24) su D2xs. Fondamentale, come tu dici, un tele per mantenersi distanti. Mi trovo benissimo con il faro. Avere a dispisizione una luce sugli sposi costante e controllata mi da agio di muovermi senza troppi pensieri a riguardo. Farei volentieri a meno se non fosse che il 90% delle chiese sono illuminate per il raccoglimento dei fedeli, per valorizzare l'architettura dell'edificio, per il santo di turno...insomma per tutt'altri motivi rispetto alle nostre necessità di fotografi. Ci sono chiese illuminate magnificamente in sè e per sè. Ma per la nostra attività tali "schemi di luce" sono spesso insufficienti o sbagliati. Specie se la struttura dell'edificio ha un che di Romanico, talvolta anche di Gotico...per il Barocco va un po' meglio. Generalmente il prete di turno cerca di convincermi "ma non vedi che bella luce che c'è (accendendo tutto l'impianto al completo)?!?!" Per fortuna la maggior parte di loro si fa convinta del fatto che l'occhio è il miglior sensore che ci sia, quanto a gamma dinamica, ricettività ed adattabilità, e proprio per queste caratteristiche non oggettivo. E mi lasciano piazzare alla fine quanto mi occorre. Evito il flash cobra sulla macchina perchè genera una luce che odio (tranne qualche effetto in fill-in, magari con movimento; e tra l'altro meglio all'esterno e di giorno per schiarita). Evito uno o due flash su cavalletto comandati a distanza perchè ritengo disturbino maggiormente di una luce continua alla quale gli astanti fanno presto l'abitudine.

Roomby
Andry81
QUOTE(Roomby @ Aug 31 2007, 04:15 PM) *
Evito uno o due flash su cavalletto comandati a distanza perchè ritengo disturbino maggiormente di una luce continua alla quale gli astanti fanno presto l'abitudine.

Roomby


Effettivamente è vero.....ma se volessi costruirmi (mi farei aiutare da un amico elettricista) dei faretti, che tipo di lampade mi occorrono??800W l'una ok, ma secondo voi si trovano a comprare portalampada e cavalletti??
marcello1906
Giustissimo, come dice Roomby...è che forse ho dimenticato di dire
che i faretti in chiesa è non.....li porta l'operatore video..... texano.gif
snicola86
QUOTE(fabri67 @ Aug 31 2007, 03:37 PM) *
Se hai avuto occasione di provare ninja2 mi sai dire che differenze ci sono e funziona meglio neat image?

Grazie e buone foto

no siceramente non ho mai usato ninja..ma ho sentito parlare molto bene su questo software... con neat image risco ad avere un immagine abbastanza pulita anche a 1600 iso (con la d80, ho sentito dire che con la d70 le foto sono molto piu rumorose, ma personalmente non l'ho mai usata ad alti iso)..

Anche io ti consiglio di scattare con il 50ino se lo possiedi..ottica favolosa sia per nitidezza, gamma, e saturazione..
Con i flash è piu un casino se non hai esperienza...credo che siano meno versatili.. cerca di fare un sopralluogo prima..e cerca di capire i limiti che hai cn l'attrezzatura in tuo posseso..

Andry81
E' vero, la D70 è molto rumorosa ad alti ISO.....vedrò di fare il possibile.

Andrea
umbertocapuzzo
QUOTE(marcello1906 @ Aug 31 2007, 07:18 PM) *
Giustissimo, come dice Roomby...è che forse ho dimenticato di dire
che i faretti in chiesa è non.....li porta l'operatore video..... texano.gif

Mah...ti dirò...dalle mie parti è un po' in disuso il video. Quello professionale, intendo. Qualche volta gli sposi affidano l'incarico ad un amico videoamatore, ma sul fotografo, fortunatamente, non transigono. Di tanto in tanto cmq trovo gente di mestiere e preparata. Ad un matrimonio di quest'anno, arrivato in chiesa, trovo 2 cameramen con ben due fari belli piazzati. Parlottiamo un po', alla fine abbiamo lasciato solo un faro, il mio...:-)))

Roomby
marcello1906
Come ti invidio...............magari fosse cosi' anche da me!
Qui è completamente l'opposto guai se non c'è il video,la gente s'indebita fin tutto,ma il video ci deve essere, è fatto bene, figurati spesso, vogliono l'anteprima del matrimonio di video e foto.
Puoi immaginare le foto a casa dello sposo e della sposa con tutti i parenti con il video.................
Un saluto.
dema
QUOTE(marcello1906 @ Aug 31 2007, 10:12 PM) *
Come ti invidio...............magari fosse cosi' anche da me!
...

Questa poi ora ci si lamenta anche del troppo lavoro, qui è tutto il contrario si affidano agli amici sia per fare il video che per le foto.
umbertocapuzzo
QUOTE(Andry81 @ Aug 31 2007, 04:52 PM) *
Effettivamente è vero.....ma se volessi costruirmi (mi farei aiutare da un amico elettricista) dei faretti, che tipo di lampade mi occorrono??800W l'una ok, ma secondo voi si trovano a comprare portalampada e cavalletti??

Io ho un paio di cavalletti manfrotto che arrivano a 4 metri, se non ricordo male (ma come detto in chiesa ne uso solo uno). Tieni conto di piazzare la luce discretamente in alto, per non sparare in faccia a tutta la compagnia cantante. Quindi i cavalletti robusti e stabilissimi, da cui la giusta spesa da sostenere. Per il portalampada, occhio anche qua. Le lampade scaldano (ecco perchè i miei li ho preferiti ventilati). Già con 650W ci lessi un uovo. Con 1250W fai un porcellino allo spiedo. Non vorrei che attrezzature a destinazione d'uso non proprio indicata o affatto pensata per esse ti si sciolgano come le candele dell'altare. Anche qui, la scelta verso prodotti ben studiati e realizzati mi pare doverosa. Portalampade tra l'altro tassativamente dotati di fusibile.
Sinceramente credo che forse con un fai da te serio e guidato da un bravo elettricista la cosa si possa fare. Ma su questo non so dirti nulla. Tra l'altro io a volte mi impigrisco e metto mano di conseguenza al portafoglio...:-))
Questione da non sottovalutare: se per qualsiasi accidenti di motivo mi si innesca un corto e mi va a fuoco qualcosa...
- faretti di marca...in qualche modo sono convinto di riuscire a farmene dare conto dalla ditta produttrice
- faretti self-made...vado dal lampadaro, dal portalampadaro, dal fusibilista, dal cavettaro e presso ogni azienda che ha prodotto ogni singolo pezzo (eventualmente riuscissi a contattarli tutti, ognuno scaricherebbe il barile all'altro)?

Poi, sai, può essere che qualcuno che ha realizzato in autonomia il tutto non abbia mai avuto problemi. Di questo non so dirti.

Roomby
Andry81
Hai ragione, non è il max della sicurezza....a meno che non mi procuro dei faretti da 500w (quelli che si mettono anche in esterno per capirci) e compro solo i cavalletti.
Di certo il top sarebbe un paio di faretti come Dio comanda, vediamo un pò come starà tra un pò il portafogli!!
Vi ringrazio per i vostri pareri e consigli, continuate pure se ne avete altri.

Andrea
marcello1906
QUOTE(dema @ Aug 31 2007, 10:16 PM) *
Questa poi ora ci si lamenta anche del troppo lavoro, qui è tutto il contrario si affidano agli amici sia per fare il video che per le foto.




Perfettamente,non mi lamento per il lavoro (quando ci fosse),ma come si fa'......perchè in casi dove siamo in 4 a lavorare in casa della sposa o da altri....sempre lo stesso soggetto,facciamo i turni....sempre se entri in s'intonia con il "collega" operatore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.