QUOTE(Fepra @ Aug 27 2007, 07:06 PM)

Dipende .. a me qualche volta non basta.
In pratica nel 95% dei casi non è un problema per me il fatto che è rumorosa.
Quelle volte però che mi piace vedere i dettagli della foto con lo zoom al 100% e facendo pan (esempio paesaggi oppure dettagli di cattedrali ecc...) ... beh in quel caso un po' di fastidio il rumore me lo dà.
Per non parlare della possibilità di ritagliare solo una porzione di foto per poi salvarla come nuovo file (fai presto ad ottenere un'immagine di 2,5MPx e in quel caso il rumore si fa in percentuale più invasivo).
Quindi alla domanda "la D80 è poco rumorosa agli alti iso" la mia risposta è "pensavo meglio ma cmq sono lo stesso molto soddisfatto del prodotto" (la utilizzo con il 18-200VR)
Per quello che può valere la mia modesta opinione, non credo abbia molto senso valutare il rumore ad alti iso utilizzando lo zoom al 100%. In questa maniera, vedrai, apparirà rumoroso qualunque scatto fatto con qualunque macchina. Verrebbe sgranata anche un'immagine impressa su pellicola (tanto è vero che spesso si parla di rumore del digitale rispetto all'analogico senza tener conto del fatto che, nel secondo caso, vedi l'immagine solo ed esclusivamente stampata e non al monitor..Se lo facessi, probabilmente, troveresti rumore anche là..)
In ogni caso, la fotografia, per me, è sempre quella stampata. La comodità del digitale è rappresentata dall'opportunità di avere un archivio fotografico illimitato senza andare sul lastrico per stampare tutto. ma gli scatti "scelti" vanno stampati. Lasciarli sul pc ha poco senso. Dunque la prova del nove è sempre la stampa. naturalmente questa è una mia personalissima opinione.
Quanto alla foto postata, essa è già un crop di uno scatto effettuato in condizioni che definire critiche è poco (buio pesto, pogo scatenato ecc). Ditemi voi..
Saltando di palo in frasca e riprendendo un vecchio quesito da me esposto altrove, stamattina sono stato dal mio fotografo-di-fiducia per chiedere anche a lui se facdevo bene a dar via il 18-135 per prendere il 18-200vr. Mi è stato risposto che, a parte il Vr e l'attacco in metallo, il primo è qualitativamente superiore e, soprattutto intorno ai 70, più nitido..Non so che fare..