Alla vigilia del probabile lancio di una Nikon full frame mi chiedo se questo tipo di fotocamere sia da omologare alle 135 a pellicola o sia piuttosto da considerare parte di una nuova classe che va a situarsi oltre, vicina come uso al 120 a pellicola.
Dico questo perché ritengo che ormai l'APS digitale abbia ormai rimpiazzato validamente il formato 135, ottenendo prestazioni paragonabili. Chi iniziasse oggi col digitale "accontentandosi" degli obiettivi dedicati potrebbe avere prestazioni paragonabili alla pellicola con minori costi, peso e ingombri.
Chi invece si lancia nel full frame avrà senz'altro prestazioni migliori, ma anche maggiori costi, non sempre giustificabili con un uso amatoriale. Bisogna anche considerare che file di 12 megapixel richiedono molta potenza in fase di elaborazione e molto spazio per lo stoccaggio.
Quindi, ben venga il full frame, ma lo lascio ad altri.