Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Pagine: 1, 2
FALCON200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
photoflavio
Ciao Mat smile.gif
Scusa ma... mi sfugge una cosa. Vai dire di una foto bellissima che è storta (si e no di mezzo grado) e poi:

- mozzi le gambe alla ragazza a sinistra
- le amputi un braccio
- amputi il braccio alla signora a destra
- le colonne a destra pendono di oltre mezzo grado (quella misurata, 0.72)

Questo per parlare solo di particolari tecnici; se parliamo poi di cosa trasmette l'immagine, al di là del messaggio trasmesso dal titolo (e che onestamente fatico a comprendere), ti dirò che non ci vedo nulla, se non quella che appare come una bella ragazza ripresa di spalle.

Questo si fa per discutere, spero tu apprezzi gli scambi di idee fatti per crescere o confrontarsi... solo per farti capire che è semplice andare a cercare il pelo nell'uovo nelle immagini, l'errorino tecnico, ma non è detto che l'autore abbia magari dato tutta questa importanza a questo aspetto, preferendogli il fattore "emozionale", il "messaggio trasmesso".

Ciao e buona giornata,
Flavio




FALCON200
ciao Flavio
non dubitavo circa il tenore del tuo commento,nemmeno per quanto attiene il riferimento incrociato con altro topic.
Ti ringrazio in ogni caso di averlo reso palese.
ciao
M.
photoflavio
Di nulla, ci mancherebbe... quando si può formire un aiuto lo si fa sempre volentieri.
Mi sarebbe piaciuto invece approfondire il discorso in merito allo scatto... dopotutto siamo qui sul forum per questo motivo, e mi sembrava un discorso interessante, discorso per il quale la tua immagine formisce un ottimo spunto...
Andrea Lapi
A me, croppata così, non dispiace:
Negativodigitale
Lo sapevo che prima o poi ... Fulmine.gif

In realtà, al di là di tutto, il problema di fondo è:
colui che commenta negativamente una foto deve essere per forza in grado di fare meglio del commentato?
Cioè, una volta che è lui a proporre qualcosa dovrebbe evitare gli errori che ha condannato nelle foto di altri?
Vorrei che la risposta fosse SI, invece è, tranquillamente, NO!

Perchè è normale che, al netto di motivazioni riservate ed innominabili,
il commentatore metta una enfasi che poi, per magia, tralascia quando è lui a scattare.

Vogliamo quindi condannare il buon Matteo per aver postato una foto così-così,
dopo aver inflessibilmente criticato l'ottima foto del museo? Ma no di certo!

Perchè, si sa, criticare è più facile che fare, tanto che esiste il famoso proverbio:
chi sa fa, chi non sa insegna. rolleyes.gif

Ciao a tutti. Paolo
FALCON200
ciao Andrea
certo il crop elimina i fastidi di photoflavio
ma il senso della foto era un altro: vedere 4 maglie gialle in soli 30 metri di spazio, indossate da persone tanto diverse...fra cui ne spicca una di molto bella.
ciao
Matteo
FALCON200
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 17 2007, 03:02 PM) *
Lo sapevo che prima o poi ... Fulmine.gif

In realtà, al di là di tutto, il problema di fondo è:
colui che commenta negativamente una foto deve essere per forza in grado di fare meglio del commentato?
Cioè, una volta che è lui a proporre qualcosa dovrebbe evitare gli errori che ha condannato nelle foto di altri?
Vorrei che la risposta fosse SI, invece è, tranquillamente, NO!

Perchè è normale che, al netto di motivazioni riservate ed innominabili,
il commentatore metta una enfasi che poi, per magia, tralascia quando è lui a scattare.

Vogliamo quindi condannare il buon Matteo per aver postato una foto così-così,
dopo aver inflessibilmente criticato l'ottima foto del museo? Ma no di certo!

Perchè, si sa, criticare è più facile che fare, tanto che esiste il famoso proverbio:
chi sa fa, chi non sa insegna. rolleyes.gif

Ciao a tutti. Paolo


ho sempre pensato che l'argomento di un topic fosse la foto e non il suo autore
per te è, evidentemente, del tutto differente
non ho nessuna motivazione riservata e tanto meno innominabile
la tua ultima citazione del proverbio la ritengo un'offesa personale
M.

p.s.: commentare non significa voler insegnare....almeno da parte mia.
_Mauro_
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 17 2007, 03:02 PM) *
Perchè, si sa, criticare è più facile che fare, tanto che esiste il famoso proverbio:
chi sa fa, chi non sa insegna. rolleyes.gif


tra i proverbi imbecilli, questo è il più imbecille... io sono un insegnante, e lo sono diventato passando un concorso in cui sapevo, mentre chi non sapeva non ha passato il concorso e magari ora fa... cosa non si sa. Da che mondo e mondo, dall'età della pietra direi, chi sa insegna, se ne ha voglia, chi non sa impara, oppure sta a guardare... o inventa proverbi imbecilli tanto per consolarsi.

ciao rolleyes.gif

Mauro
robyt
QUOTE(Negativodigitale @ Aug 17 2007, 03:02 PM) *
... una volta che è lui a proporre qualcosa dovrebbe evitare gli errori che ha condannato nelle foto di altri?
SI !!!
alemazzi
Ma fate sul serio o è solo una Grande Parodia di un programma televisivo?
1) la critica deve sempre essere verso l'opera, mai sulla persona.
2)si può essere pessimi critici e grandi artisti, e viceversa, le cose sono, comunque, slegate.
3) il proverbio è di una stupidità facilmente dimostrabile: O pensate che Benjamin fosse "peggio" di Decarlo?
4)posso dire che la foto mi piace, per quello che rappresenta, o devo capire, prima, se Falcon litigò col mio compagno di classe delle elementari?
Giov.

..il "garretto" del soggetto principale c'è tutto e quindi, esteticamente, mi appaga.....

Matteo sei un bel provocatore rolleyes.gif

PS: adesso non venirci a dire che la foto è stata usata per non so quale poster......

Ciao unsure.gif
FALCON200
QUOTE(Giov. @ Aug 17 2007, 03:36 PM) *
..il "garretto" del soggetto principale c'è tutto e quindi, esteticamente, mi appaga.....

Matteo sei un bel provocatore rolleyes.gif

PS: adesso non venirci a dire che la foto è stata usata per non so quale poster......

Ciao unsure.gif


questa è bella :-)
non ho capito il riferimento al poster....
grazie
M.

robyt
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 17 2007, 03:11 PM) *
...tra i proverbi imbecilli, questo è il più imbecille... io sono un insegnante.......
Mauro, non prendertela, sono sicuro che Paolo non intendesse offendere la categoria.
Dio solo sa quanto bisogno ci sia di Insegnanti (con la "I" maiuscola).

Il detto citato da Paolo è un luogo comune che, purtroppo, affonda le radici in un periodo non troppo lontano in cui la patente di insegnante veniva rilasciata, con facilità sorprendente, per motivi che nulla avevano a che fare con la pedagogia.

E' altresì vero, ma non è questo il caso, che i grandi geni difficilmente sono stati buoni insegnanti.


.
.
.
.

QUOTE(alemazzi @ Aug 17 2007, 03:32 PM) *
....si può essere pessimi critici e grandi artisti, e viceversa, le cose sono, comunque, slegate....
.. perfettamente d'accordo..... in tal caso il grande critico si astiene dal voler fare l'artista..... e viceversa. smile.gif
ANTENORE
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 17 2007, 03:11 PM) *
tra i proverbi imbecilli, questo è il più imbecille...[cut] o inventa proverbi imbecilli tanto per consolarsi.


Come non darti ragione Mauro! (piccolo Off Topic...a proposito cosa insegni Mauro? Scusami nel caso ritenessi la domanda indelicata)

Riprendendo l'argomento del thread direi INNANZITUTTO, per il quieto vivere, di abbassare i toni.
Concordo in linea di massima con le affermazioni di PhotoFlavio pur non condividendone i toni.
In effetti Matteo e riservami se ti è possibile un pò d'indulgenza quanto meno per il fatto di essere omonimi prorpio pochi giorni fa criticavi alcuni lievi difetti di una foto di MMFR che dalla sua aveva una grande forza emotiva.
Oggi invece ci proponi uno scatto con errori di ripresa evidenti e che si può etichettare come "foto simpatica" ma non di più. Inoltre il gioco di maglie gialle che tu dici non è molto evidente in quanto le maglie sullo sfondo sono coperte e appena percettibili.
Ciò però non esclude assolutamente la facoltà di poter criticare con o meno giudizio una foto.
Il criticare e il non riuscire a mettere in pratica la "regola" è un esercizio assolutamente legittimo soprattutto in un forum di questo genere.
Inoltre penso che l'esercizio della critica sia costruttivo per la formazione della nostra tecnica e per la formazione del nostro gusto estetico.
Il tutto sta nel non eccedere in rigide interpretazioni tecniche che sminuirebbero di certo la fotografia e ricordarsi sempre del contenuto emotivo di una foto.

Sperando in un ritorno alla calma...Saluti, Matteo
Giov.
QUOTE(FALCON200 @ Aug 17 2007, 03:38 PM) *
questa è bella :-)
non ho capito il riferimento al poster....
grazie
M.

-provocatore nel senso che "provochi" discussioni interessanti
- riferimento ironico ad altro 3d

Ciao con simpatia rolleyes.gif
FALCON200
mi scusi robyt....
il suo è per caso un invito a non commentare o, viceversa, a non postare foto ?
sarebbe singolare che un exmoderatore deprimesse la partecipazione alla Community....
grazie
M.



QUOTE(ANTENORE @ Aug 17 2007, 03:49 PM) *
Come non darti ragione Mauro! (piccolo Off Topic...a proposito cosa insegni Mauro? Scusami nel caso ritenessi la domanda indelicata)

Riprendendo l'argomento del thread direi INNANZITUTTO, per il quieto vivere, di abbassare i toni.
Concordo in linea di massima con le affermazioni di PhotoFlavio pur non condividendone i toni.
In effetti Matteo e riservami se ti è possibile un pò d'indulgenza quanto meno per il fatto di essere omonimi prorpio pochi giorni fa criticavi alcuni lievi difetti di una foto di MMFR che dalla sua aveva una grande forza emotiva.
Oggi invece ci proponi uno scatto con errori di ripresa evidenti e che si può etichettare come "foto simpatica" ma non di più. Inoltre il gioco di maglie gialle che tu dici non è molto evidente in quanto le maglie sullo sfondo sono coperte e appena percettibili.
Ciò però non esclude assolutamente la facoltà di poter criticare con o meno giudizio una foto.
Il criticare e il non riuscire a mettere in pratica la "regola" è un esercizio assolutamente legittimo soprattutto in un forum di questo genere.
Inoltre penso che l'esercizio della critica sia costruttivo per la formazione della nostra tecnica e per la formazione del nostro gusto estetico.
Il tutto sta nel non eccedere in rigide interpretazioni tecniche che sminuirebbero di certo la fotografia e ricordarsi sempre del contenuto emotivo di una foto.

Sperando in un ritorno alla calma...Saluti, Matteo


gulp....
salvo l'ultima in fondo sotto l'arco....
tutte le altre mi paiono in evidenza
certo fuori fuoco, volutamente, per porre al centro dell'attenzione la maglia gialla più interessante
ciao
M.
Manuela Innocenti
Di chiunque fosse questa foto (anche mia) non mi dice nulla, al di là dei difetti tecnici. smile.gif
ANTENORE
Tanto per sdrammatizzare...IO LA CROPPEREI COSì:

IPB Immagine

Che ve ne pare? Viva l'estate e le signorine accaldate laugh.gif

Saluti, Matteo
FALCON200
QUOTE(Urania @ Aug 17 2007, 03:56 PM) *
Di chiunque fosse questa foto (anche mia) non mi dice nulla, al di là dei difetti tecnici. smile.gif


non dubitavo che fosse sideralmente distante dal tuo gusto
ciao
M.



QUOTE(ANTENORE @ Aug 17 2007, 03:57 PM) *
Tanto per sdrammatizzare...IO LA CROPPEREI COSì:

IPB Immagine

Che ve ne pare? Viva l'estate e le signorine accaldate laugh.gif

Saluti, Matteo



no matteo.....
così potrebbe apparire uno scatto rubato di spalle ad una minigonna....
non era quello il senso....non è il mio stile
grazie
M.
alemazzi
QUOTE(robyt @ Aug 17 2007, 03:47 PM) *
.. perfettamente d'accordo..... in tal caso il grande critico si astiene dal voler fare l'artista..... e viceversa. smile.gif


i ruoli sono slegati. le persone, talvolta, possono essere tutti e due, artista e critico.
Devo fare mille esempi o ti basta "Sartre"?
ANTENORE
QUOTE(FALCON200 @ Aug 17 2007, 04:00 PM) *
no matteo.....
così potrebbe apparire uno scatto rubato di spalle ad una minigonna....
non era quello il senso....non è il mio stile
grazie
M.


Era solo per sdrammatizzare, scherzarci un pò su...
So benissimo (e sanno benissimo) che il tuo era un altro intento

Saluti, Matteo
robyt
QUOTE(FALCON200 @ Aug 17 2007, 03:54 PM) *
mi scusi robyt....
il suo è per caso un invito a non commentare o, viceversa, a non postare foto ?
sarebbe singolare che un exmoderatore deprimesse la partecipazione alla Community....
grazie
M.

Matteo, perchè mi dai del lei ?..... ex-moderatore è considerata una casta infetta ??

Venendo al tuo quesito, lungi da me esortare a non commentare o, ancor peggio, a non pubblicare foto.... ma, se un grande sommelier decide di mettersi a produrre vino e ne ricava aceto scadente deve mettere in conto la perdita di reputazione e di credibilità


Fuori dai denti Matteo, è palese il tuo attacco mirato e costante ad una categoria di utenti. Una scorsa alla cronologia dei tuoi messagi non lascia molti dubbi.
Il tutto esercitato in modo sottile e ampiamente nei confini consentiti dal regolamento il cui fine, a mio avviso, è quello di portare all'esaperazione l'interlocutore nella speranza che venga ripreso o messo in castigo dalla maestra.
Perchè ???



--------------------------------------------------------------------

@alemazzi - non ho asserito che non sia possibile esercitare entrambi i ruoli wink.gif



FALCON200
robyt, mi scuso
il lei è retaggio del mio costante modo di rivolgermi a moderatori ed NPU.
il "fuori dai denti " è incommentabile e viene trasmesso direttamente a chi di dovere.
grazie
M.

Manuela Innocenti
Quale è Matteo lo scopo delle provocazioni ?
Sembrano davvero delle provocazioni. rolleyes.gif
robyt
Ci sono i presupposti per cui questa discussione diventi molto calda.
Ho fatto una rapida indagine ed in questo momento non c'è nessun moderatore connesso.

Pregherei tutti di volersi astenere dal dar seguito al thread almeno sino a quando non sarà presente un moderatore.
grazie.
FALCON200
postare una foto senza alcun commento è provocazione ?
postare una foto con alcuni difetti tecnici è provocazione ?
bene....
allora il forum è popolato di provocatori....salvo alcuni eccelsi esempi di foto incensurabili
controbattere alle provocazioni è provocazione o legittima difesa ?
mah....
M.

_Mauro_
Non ero arrabbiato, ho anche inserito una faccina per quanto piccola piccola.... ma il proverbio resta una cretinaggine. E' vero che un genio NON è detto che sia un bravo insegnante, ma non è nemmeno detto il contrario, Einstein per esempio è stato un bravissimo docente, come pure Enrico Fermi, e lo era anche Spallanzani, e Mendel, che non passò mai il concorso per passare di ruolo come insegnante... il fatto è che il genio niente ha a che fare con la capacità di trasmettere le proprie conoscenze, cioè di insegnare, come di cucinare, di scolpire il legno, di praticare una splenectomia o di guidare una motocicletta.
Piuttosto, visto che qui non si parla tanti di insegnare, quanto di criticare il lavoro altrui, preferisco quest'altro proverbio, probabilmente anch'esso stupido ma almeno più in tema: "un critico è colui che conosce la strada ma non sa guidare la macchina".

Nessun problema a dire cosa insegno, del resto nella mia "scheda" c'è molto di più. Insegno matematica e scienze naturali nella scuola media.

Quanto al crop, infine, non mi piace perchè le gambe non si vedono quasi più... ed è un peccato.

ciao

Mauro
Manuela Innocenti
QUOTE(robyt @ Aug 17 2007, 04:47 PM) *
Ci sono i presupposti per cui questa discussione diventi molto calda.
Ho fatto una rapida indagine ed in questo momento non c'è nessun moderatore connesso.

Pregherei tutti di volersi astenere dal dar seguito al thread almeno sino a quando non sarà presente un moderatore.
grazie.



certo . wink.gif
_Mauro_
...ma tanto per sdrammatizzare... visto che spesso smettiamo di parlare di fotografia per parlare di tutt'altro, mi viene in mente la formidabile scena di Jurassic Park (1) in cui Ian Malcom (Jeff Goldblum) domanda, al proprietario del parco (Richard Attemborough), attraverso una telecamera: "ma ci sono dinosauri, in questo parco dei dinosauri?" al che Hammer, dall'altra parte, con enfasi: "come odio quest'uomo!!!".

Ecco...

Ma si parla di fotografia, in questo forum di fotografia? rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

ciao

Mauro

Negativodigitale
Per Matteo (FALCON200):
Forse tu mi vuoi insegnare che riesci sempre e con perfezione a scindere la foto dall'autore?
No caro Matteo, non ci riesci nè tu nè molti altri.

Forse mi vuoi dimostrare che il tuo attacco alla foto del museo era del tutto tecnico?
Ho dei dubbi.

In quanto a quella che ritieni una offesa personale ne parliamo in PM

Per _Mauro_:
mi pare che sia assolutamente palese che il proverbio non è riferito in particolare agli insegnanti.
E' un proverbio che, se vogliamo, è molto generalizante e quindi stupido e che da sempre tende a stigmatizzare chi con fare cazzeggiatorio indugia a sottolineare i difetti degli altri, mentre c'è invece chi, evita di insegnare e fa. In questo caso era provocatoriamente rivolto al solo Falcon200 e con lui mi chiarirò in PM

Pel alemazzi:
in quanto al proverbio vale quanto sopra. In quanto alla questione di falcon200 non credo che abbia fatto le elementari a Firenze rolleyes.gif

Per Robyt:
vedo che ha interpretato con saggezza e buon senso ( e non è una novità) l'uso del proverbio.


Per Antenore:
accolgo l'invito al quieto vivere.


Per Giov.:
concordo con la tua interpretazione nel post 16

Per Urania:
sono d'accordo.

In quanto alla mancanza del moderatore, credo che ce la sappiamo cavare anche da soli

Ciao! Paolo
FALCON200
Ciao Prof. Mauro :-)
se vuoi leggere commenti sulla fotografia....evita questo mio topic: si parla sempre e solo di me... ;-)
M.
FALCON200
Ciao Paolo
pur non volendoti insegnare nulla ti assicuro che SI' guardo sempre e solo la foto....
vedrai dai miei ultimi commenti che non ho avuto difficoltà alcuna a fare i mie complimenti a delle buone foto pur proposte da utenti con i quali in passato ci sono state discussioni anche accese: una foto buona è buona in sè.
quello che tu chiami "attacco" al museo era solo un commento e a leggerlo bene facevo i complimenti all'autore....il senso era " la foto è talmente forte che c'è da mangiarsi le mani per aver commesso qualche disattenzione tecnica probabilmente dovuta alla fretta"
il "fare cazzeggiatorio" che tu mi attribuisci è la seconda offesa personale dentro questo topic
grazie
M.

p.s.: non ho bisogno di alcun chiarimento via mp.
Manuela Innocenti
Come ci si offende per poco qui.
FALCON200
QUOTE(Urania @ Aug 17 2007, 05:14 PM) *
Come ci si offende per poco qui.


mi pare che per molto molto meno tu ti sia offesa infinitamente di più ......
comunque mi pareva avessi accolto l'invito dell'amico robyt di sospendere il posting su questo topic fino all'arrivo di un moderatore....
M.

Negativodigitale
Bene Matteo,
se non hai bisgono di chiarire niente in pm me ne rallegro.

Però se qualcuno mi accusa di rivolgergli offese personali,
lo prendo da una parte e mi spiego,
non lo faccio coram populo.

Anche per non annoiare gli astanti.

A presto, ciao.
Paolo
Manuela Innocenti
QUOTE(FALCON200 @ Aug 17 2007, 05:18 PM) *
mi pare che per molto molto meno tu ti sia offesa infinitamente di più ......
comunque mi pareva avessi accolto l'invito dell'amico robyt di sospendere il posting su questo topic fino all'arrivo di un moderatore....
M.


Giusto. Ma non era una frase provocatoria la mia, ne offensiva comunque, era solo una constatazione.
Ciao.
paolo.cacciatori
con un po' più di pasienza ed attenzione si sarebbe potuto tirar fuori uno scatto interessante
questa mi pare invece un'istantanea frettolosa
FALCON200
con decine di persone in frettoloso movimento, in un luogo caotico come il ponte di bassano all'ora dello spriz....
con la ragazza in giallo che se ne stava andando.....
con le altre maglie gialle in movimento....
avrei dovuto aspettare cosa ?
dai su...
M.

_Mauro_
QUOTE(FALCON200 @ Aug 17 2007, 05:02 PM) *
Ciao Prof. Mauro :-)
se vuoi leggere commenti sulla fotografia....evita questo mio topic: si parla sempre e solo di me... ;-)
M.


vabbè, ci sono altri thread, altre sezioni... tuttavia lascia che commenti la bella frase con cui ti firmi, Vegezio, giusto? L'esatta frase è "Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum" erroneamente attribuita a Cesare, in realtà risalente al IV secolo. Concetto anticipato in modo anche più incisivo da Cornelio Nepote che scrisse : "paritur pax bello", più o meno: la pace si ottiene con la guerra. Probabilmente la pensa così Putin, che proprio in questi giorni ha fatto levare in volo i suoi bombardieri stategici, cosa che non accadeva dal 1992. E parabellum era il nome del famoso mitragliatore utilizzato dai soldati della wehrmacht nell'ultima guerra.
Ma se pensi che il modo migliore per accomodare le tue posizioni con gli altri utenti sia aguzzare gli spigoli, eh, temo che ne verrà fuori una bella guerra fredda, altro che "pacem". Non credi? Naturalmente si litiga sempre in due (o più) mai da soli, per cui ci si dovrebbe adoperare tutti per evitare che da un commento si passi a veri e propri insulti personali, ma qualcuno deve pure cominciare...

Cercando di smussarli, questi spigoli, ti domanderei cosa significa in realtà la tua foto, dove ci vedo una bella ragazza, con una minigonna che evidenzia un paio di gambe discrete, un colore giallo ma non abbastanza acceso da appagare l'occhio di chi ama il giallo, come me. Sarà il mio monitor... tra le centinaia di foto che scatto durante un'uscita di una-due settimane (es. una vacanza) ci sono almeno alcune decine di foto che somigliano alla tua, foto scattate alla gente, spesso di spalle (timidezza?), magari al momento sarò rimasto colpito da certi colori, da una certa atmosfera difficile da trasmettere con una fotografia, da un bel paio di gambe, ma poi rivedendo la foto al computer mi accorgo che non c'è molto da vedere. Per esempio, questa foto, di un genere cui sono poco avvezzo, mi sembrava gradevole perchè mi sembrava rappresentare qualcosa che, lì per lì, aveva un senso, ma dopo, a casa, l'ho trovata poco significativa, addirittura sgradevole... boh...


IPB Immagine

ciao

Mauro

Roberto, tutto sommato non credo che abbiamo bisogno della presenza assidua dei moderatori, sarebbe come uscire in auto solo quando c'è la stradale appostata... dovremmo (condizionale d'obbligo) essere in grado di cavarcela anche da soli. Altrimenti sarebbe triste. Ciao
Antonio C.
giallo&giallo: perfetta. una delle tue foto migliori
Alessandro Battista
QUOTE(FALCON200 @ Aug 17 2007, 05:10 PM) *
[...]
quello che tu chiami "attacco" al museo era solo un commento e a leggerlo bene facevo i complimenti all'autore....il senso era " la foto è talmente forte che c'è da mangiarsi le mani per aver commesso qualche disattenzione tecnica probabilmente dovuta alla fretta"
il "fare cazzeggiatorio" che tu mi attribuisci è la seconda offesa personale dentro questo topic
grazie
M.

p.s.: non ho bisogno di alcun chiarimento via mp.


Matteo mi permetto di intervenire più che altro perchè ho partecipato alla discussione della foto al museo e mi sento un pò chiamato in causa.
In quella discussione tu scrivevi: "la vedo storta e distorta
con un po' più di pasienza ed attenzione si sarebbe potuto tirar fuori uno scatto interessante
questa mi pare invece un'istantanea frettolosa
peccato.
M." Mi sembra ben diverso da quello che sostieni si sarebbe dovuto capire dalle stesse parole, ma è sempre probabile che io come altri abbia bisogno di qualche iniezione di fosforo per rimettere in moto le cellule grigie.

Un saluto, Alessandro.
FALCON200
ciao Mauro
l'OT è quindi totale: arriviamo a commentare le firme ! cerotto.gif
comunque essendo una delle mie citazioni preferite....ne conosco la storia, la genesi e la portata militare ( deriva infatti da un trattato di strategia militare)
da oplofilo ti devo però correggere: il parabellum era il soprannome della Luger P06 prodotta nel 1906
era una pistola semiautomatica
usata nella 1ma guerra mondiale, molto meno nella seconda....se non nei primissimi mesi
poi prontamnte sostituita dalla celeberrima Walter P38...prodotta appunto dal 1938 ( di calibro non certo .38 !!!!)
la mia foto l'ho già spiegata più sopra: se tu ci vedi solo una minigonna....
ciao
M.


FALCON200
QUOTE(Romanticorso @ Aug 17 2007, 05:40 PM) *
Matteo mi permetto di intervenire più che altro perchè ho partecipato alla discussione della foto al museo e mi sento un pò chiamato in causa.
In quella discussione tu scrivevi: "la vedo storta e distorta
con un po' più di pasienza ed attenzione si sarebbe potuto tirar fuori uno scatto interessante
questa mi pare invece un'istantanea frettolosa
peccato.
M." Mi sembra ben diverso da quello che sostieni si sarebbe dovuto capire dalle stesse parole, ma è sempre probabile che io come altri abbia bisogno di qualche iniezione di fosforo per rimettere in moto le cellule grigie.

Un saluto, Alessandro.


allora Alessandro....
visto che la genesi dei commenti qui postati è ormai palese sia da ritrovarsi nel citato latro topic.....
ti rispondo
ahi ahi....le citazioni devono essere complete...altrimenti non si fanno....
leggi qui e vedrai che appunto il mio era un "mangiarsi le mani"
ciao
M.



QUOTE(Negativodigitale @ Aug 17 2007, 05:19 PM) *
Bene Matteo,
se non hai bisgono di chiarire niente in pm me ne rallegro.

Però se qualcuno mi accusa di rivolgergli offese personali,
lo prendo da una parte e mi spiego,
non lo faccio coram populo.

Anche per non annoiare gli astanti.

A presto, ciao.
Paolo


un atteggiamento paternalistico adatto all'educazione dei bambini
inaccettabile verso un Uomo
ti assicuro che non mi faccio prendere da parte da nessuno.
M.
Negativodigitale
QUOTE(FALCON200 @ Aug 17 2007, 05:54 PM) *
un atteggiamento paternalistico adatto all'educazione dei bambini
inaccettabile verso un Uomo
ti assicuro che non mi faccio prendere da parte da nessuno.
M.


Matteo Matteo, fai il fine linguista,
ma ti scordi che ci sono delle sfumature linguistiche regionali
(del cui impiego eventualmente mi scuso)
che cambiano il significato della frase.

Qui in Toscana "predere da parte" significa esattamente l'opposto,
cioè chiarire in privato, da uomini, con la necessaria riservatezza,
ma anche con la dovuta fermezza.

Leggiti il Borzacchini ...

Paolo

Alessandro Battista
Appunto Matteo li tu hai scritto:
"...dispiace quindi doppiamente l'occasione persa di realizzare uno scatto tecnicamente ponderato.
Forse l'emozione di essere davanti ad una scena indubbiamente interessante ha indotto a scattare frettolosamente: abbassare il punto di ripresa,decentrare leggermente i soggetti, tenere dritte le linee, esporre in semi spot....probabilmente avrebbero infuso forza allo scatto.
la vedo così...
ciao
M." e da nessuna parte hai scritto o fatto intendere: " la foto è talmente forte che c'è da mangiarsi le mani per aver commesso qualche disattenzione tecnica probabilmente dovuta alla fretta" come vedi la citazione forse era incompleta ma rimane giusta, un conto è la scena che si vuole riprendere un conto è la foto che riproduce la scena.
Comunque la pianto qui se no va a finire che passo pure io per "provocatore".

Un saluto, Alessandro.
ANTENORE
...vi prego smettetela...tutto ciò è penoso...
_Mauro_
QUOTE(FALCON200 @ Aug 17 2007, 05:44 PM) *
ciao Mauro
l'OT è quindi totale: arriviamo a commentare le firme ! cerotto.gif
comunque essendo una delle mie citazioni preferite....ne conosco la storia, la genesi e la portata militare ( deriva infatti da un trattato di strategia militare)
da oplofilo ti devo però correggere: il parabellum era il soprannome della Luger P06 prodotta nel 1906
era una pistola semiautomatica
usata nella 1ma guerra mondiale, molto meno nella seconda....se non nei primissimi mesi
poi prontamnte sostituita dalla celeberrima Walter P38...prodotta appunto dal 1938 ( di calibro non certo .38 !!!!)
la mia foto l'ho già spiegata più sopra: se tu ci vedi solo una minigonna....
ciao
M.


Beh, le firme sono fatte per essere lette, no? Cosa c'è di male, non l'ho criticata, è in realtà anche per me, forse non mi sono spiegato bene, una delle mie preferite.

Ma si, ormai siamo in piena orgia OT... ne esco, ma prima devo precisare che non mi intendo molto di armi automatiche, anche se conosco Vegezio e la sua "arte della guerra", credevo di ricordare che il parabellum fosse un mitragliatore, ma una rapida ricerchina sulla rete mi ha restituito, a mia parziale discolpa, una spiegazione... intanto il termine parabellum si applicava oltre che all'arma, la pistola automatica, anche ai soli proiettili, utilizzati anche in armi automatiche meno leggere, poi, col termine parabellum si fa anche riferimento al famoso fucile mitragliatore, non tedesco però ma sovietico, quello riconoscibile per il caricatore a disco. Ma qui mi fermo perchè, a parte l'ormai abominevole OT, sto scantonando in un campo che non è il mio e di cui so poco.

Quanto alla tua foto, magari avrà i significati che tu attribuisci, giustamente, ma io ci vedo se non solo, soprattutto una minigonna con un bel paio di gambe. Se poi il confronto era con l'altra donna, quella a sua volta con una maglia gialla, magari meno avvenente, allora le avrei almeno concesso il diritto di esibire tutto il corpo, piedi compresi.

Infine, non stare così sulla difensiva, non mi sembra che sia in atto un attacco contro la tua persona, almeno da parte mia. Stiamo solo conversando civilmente, finchè è possibile.


Ciao

Mauro
FALCON200
allora mauro
trovare 4 persone vestite di giallo nell'arco di 20/30 metri non è usuale
poi c'è il raffronto fra l'avvenenza delle due donne in primo piano
poi da maschietti dovremmo scartare l'interesse per il ragazzotto in secondo piano
il quarto giallo è disperso in fondo al campo fotografico
noterai poi che nessun giallo è isolato se non la bella signorina
un bel diaframma aperto su un 200 mm ha fatto il resto....
oltre alla lettura esposimetrica selettiva.
ovvio che non è una foto da gran premio !
ciao
M.

shadowman!!
QUOTE(photoflavio @ Aug 17 2007, 01:00 PM) *
Ciao Mat smile.gif
Scusa ma... mi sfugge una cosa. Vai dire di una foto bellissima che è storta (si e no di mezzo grado) e poi:

- mozzi le gambe alla ragazza a sinistra
- le amputi un braccio
- amputi il braccio alla signora a destra
- le colonne a destra pendono di oltre mezzo grado (quella misurata, 0.72)

.....
Ciao e buona giornata,
Flavio



QUOTE(Negativodigitale @ Aug 17 2007, 03:02 PM) *
Lo sapevo che prima o poi ... Fulmine.gif

.....Ciao a tutti. Paolo




QUOTE(Negativodigitale @ Aug 17 2007, 05:01 PM) *
Per Matteo (FALCON200):
Forse tu mi vuoi insegnare che riesci sempre e con perfezione a scindere la foto dall'autore?
No caro Matteo, non ci riesci nè tu nè molti altri.

Forse mi vuoi dimostrare che il tuo attacco alla foto del museo era del tutto tecnico?
Ho dei dubbi.
......
Ciao! Paolo




QUOTE(ANTENORE @ Aug 17 2007, 06:06 PM) *
...vi prego smettetela...tutto ciò è penoso...



Concordo con Antenore, più che commentare la foto di Falcon200, sembra di assistere a una spedizione punitiva, perchè in un altro 3D Falcon200 si è permesso di rilevare quello che riteneva ed è un lievo appunto alla foto postata. cerotto.gif
Vincenzo
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.