QUOTE(bisco @ Aug 12 2007, 01:21 PM)

Io l'ho spedita nell'imballo originale che ho messo dentro una scatola più larga e protetta da materiale morbido tipo bocciolare e gommapiuma...e spedito per posta con un paccocelere 3 assicurato!

Questo è il sistema giusto per imballarla, cioè con grande cura.
Fai un bell'imballo, Paccocelere 1 assicurato e sei a posto.
E comunque Nital consiglia di spedire attraverso il negoziante e non c'è motivo di farlo da sè.
Non vedo comunque tutta questa fobia delle Poste Italiane, o dei corrieri in generale.
Io spedii personalmente la mia cara D100 a LTR e questa viaggiò tranquilla
e beata da Firenze a Torino e ritorno. E così per altri oggetti.
Parallelamente alla crescita del commercio elettronico (in tutte le sue forme),
sono cresciuti molto anche i corrieri, Poste Italiane comprese.
Un mio cliente spedisce giornalmente vino per centinaia di euro,
lo imballa alla perfezione, e la casistica è di una bottiglia rotta in 3 anni.
Ciao! Paolo