QUOTE(goku3600 @ Jul 26 2007, 11:31 AM)

Ciao Nathz,allora mi sa che c'è un problema di fondo!
..credo ci sia un problema non di configurazione ma di struttura della rete che si crea.
Alla faccia del semplice e veloce!

Alle volte le istruzioni sono troppo sintetiche, ma alle volte anche fuorvianti...
Proprio grazie ai vostri interventi ho voluto verificare di persona (in ambiente Apple, perchè ho solo quello a disposizione).
Ebbene, anch'io ai primi tentativi stavo per buttare la Coolpix dalla finestra...
Poi, con un po' di calma e ragionamento ho capito dove sbagliavo.
Anche a me succedeva la stessa cosa dell'autore di questa discussione.
Non esiste nessuna responsabilità da parte del software Wireless Camera Setup, così come non ha alcuna responsabilità la Coolpix.
Quello che devo riconoscere è che non ho trovato tanto esplicite le spiegazioni sul manuale della fotocamera, ed anche nell'help on-line del software. Mi hanno però aiutato molto le figure, più che il testo, per arrivare alla soluzione.
Vi scrivo la mia procedura, nel caso possa essere utile anche in ambiente PC:
- macchina con firmware aggiornato;
- installazione sul computer dell'ultima versione software Wireless Camera Setup;
- avviare tale applicazione per impostare un profilo ad-hoc sulla Coolpix (dopo aver collegato quest'ultima tramite USB, ed accesa)
- assegnare un nome tipo "Coolpix" (ma va bene anche altro nome) quando viene richiesto il nome rete SSID;
- autenticazione lasciare su "sistema aperto"
- crittografia su "nessuna";
- lasciare "automatico" (nella finestra successiva) dove chiede la specifica di TCP/IP
- nella finestra successiva assegnare un nome tipo "il mio PC", che apparirà poi nel monitor della Coolpix;
- proseguire sino al termine del setup guidato;
- staccare la Coolpix dal cavo USB ed avviare la modalità wireless dai "modi" d'uso.
A questo punto, con il bottone OK, la Coolpix tenterà di connettersi al computer, e non ci riuscirà se in quel momento (dal computer) non si attiva la connessione wireless con il profilo Coolpix memorizzato (che apparirà nella lista dei network disponibili).
Attenzione che la Coolpix prova a collegarsi per un periodo di tempo limitato (circa 2 minuti) per cui se nel frattempo non è stata attivata la wireless del computer segnala l'errore di connessione.
Non so con quali altre parole poterlo spiegare agli utenti che adoperano PC. Perdonatemi.
Ancora una cosa...
Su Apple Intel Core Duo, nelle preferenze del network TCP/IP occorre impostare IPv4 in DHCP
Null'altro.
Spero che qualcosa possa esservi utile, e che vi aiuti a risolvere.
Saluti!
p.s.: non mi intendo di informatica, reti varie, ecc... per cui non chiedetemi spiegazioni più tecniche di queste.

QUOTE(mdj @ Jul 26 2007, 04:57 PM)

Su Apple Intel Core Duo, nelle preferenze del network TCP/IP occorre impostare IPv4 in DHCP
specifico solo che le preferenze network che intendevo sono riferite ad AirPort (rete wireless per Mac)