Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Angelo Capasso
ancora una foto di Luisa e dei suoi occhi.
vi piace? Vorrei cimentarmi in questo tipo di riprese, come ottiche possego un 85 mm f2 ai-s un 50mm f1.8 e un 18/200 vr. Ed un 70/300 vr in arrivo.
Potrei tentare o avrei bisogno di un'altra ottica piu' specifica per queste tipo di foto.
La foto postata e' stata scattata con il 18/200.
ciao e grazie.
IPB Immagine
crigen
Ciao Angelo, bella anzi bellissima la bambina......... ma la foto !
Avrei preferito che avesse guardato in macchina ed un taglio diverso.
Per quanto riguarda l'attrezzatura vai a leggere l'ultimo post di Sergio Pivetta in glamour.

Spero di rivederti a Venafro e buone vacanze ciao Cristiano.
Angelo Capasso
QUOTE(crigen @ Jul 21 2007, 08:11 AM) *

Ciao Angelo, bella anzi bellissima la bambina......... ma la foto !
Avrei preferito che avesse guardato in macchina ed un taglio diverso.
Per quanto riguarda l'attrezzatura vai a leggere l'ultimo post di Sergio Pivetta in glamour.

Spero di rivederti a Venafro e buone vacanze ciao Cristiano.

Ciao Cristiano, si la foto e' stata scttata senza badare l'inquadratura effettivamente se la bimba avesse guardato in macchina sarebbe stato ok, purtroppo si sa si deve sempre scattare e riprovare, Cmq. grazie per la risposta , a Venafro ci saro' penso che ci si incontra.
Ciao.
LucaFarnerari
Angelo io a questo scatto avrei dato un taglio roizontale lasciando spazio a sx, in direzione dello sguardo della bellissima Luisa.
Credo che l'85mm tu possa scattare bellissimi ritratti.
Saluti
antonio briganti
Angelo seguo a ruota il commento di luca, il taglio rizzontale le avrebbe dato maggiore risalto, inoltre penso che tra 50 e 85 sui ritratti stai più che coperto.
Un abbraccio

antonio
monteoro
La bimba è Bellissima.
Gli occhi sono a dir poco stupendi.
Prova ad usare le ottiche fisse cercando di far guardare la dolcissima Luisa verso l'obiettivo studiando un po' il taglio da dare alla foto e vedrai quante soddisfazioni avrai.
Ciao, Franco
ErMatador
Quoto chi mi ha preceduto, bimba meravigliosa ma puoi migliorare di molto

Per l'attrezzatura
18-200 e 70-300 vr, due buoni obietti ma perchè?

Hai un tutto fare come il 18-200 e ti butti su un 70-300 che pur essendo una buona lente a quanto luminosità scarseggia. Se fossi in te penserei ad un tele più luminoso, trovi molti 80-200 usati (non ti dico 70-200 vr perchè costa una cifra). Pensaci un po prima, secondo me accoppiare il 70-300 al 18-200 non è una buona scelta soprattutto se vuoi fare ritrattistica
Angelo Capasso
Ciao ragazzi e grazie per le risposte, ricevendo risposte e accettando consigli si impara davvero.
L a foto e' stata scattata un po' di fretta ma il taglio era orizzontale , e' stata tagliata perche' la bimba stava inbraccio allo zio .
Per l'obiettivo 70/300 lo so avendo gia' il 18/200 vado un po' a sovrapporli, non saprei potrei usare il 70/300 come reportage oppure foto sportive sapete sono sempre 100 mm in piu' di focale, staremo avedere.
Di nuovo grazie a tutti.
Ciao
monteoro
QUOTE(amill @ Jul 21 2007, 10:59 PM) *

.....................cut.......................
Per l'obiettivo 70/300 lo so avendo gia' il 18/200 vado un po' a sovrapporli, non saprei potrei usare il 70/300 come reportage oppure foto sportive sapete sono sempre 100 mm in piu' di focale, staremo avedere.
Di nuovo grazie a tutti.
Ciao


Se vuoi fare foto sportive molto meglio un 80/200 f/2.8 (o meglio ancora il 70/200 f/2.8 VR)
La luminosità penso sia essenziale se le condizioni di luce sono un po' scarse.
Ciao, Franco
alessandro.sentieri
Mi piace molto la foto di questa magnifica bambina (che occhi !!!). Io cercherei di osare un pò di più sui tagli, stringendo di più proprio su questi occhi meravigliosi e decentrando un pelino il soggetto.
Per quanto riguarda le ottiche, devo dirti che il 18-200 mi ha felicemente stupito per la sua versatilità e per la sua qualità in quasi tutte le situazioni, anche nei ritratti. Certo che 85 (io posseggo l'1.8), 50 (per me 1.4) e 35 (ho la versione f/2, che uso per ritratti "ambientati") sono un'altra cosa !!!

Ciao !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.