Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
axupisa
http://www.dofmaster.com/dofjs.html

Certo che per essere comodo è comodo......peccato non avere il collegamento a Internet appresso......è vero che sono un quasi niubbo, nel senso che ero abituato a ottiche con diaframma manuale e quindi una volta impostato il diaframma facevo il fuoco e nell'apposita scala leggevo la PDC ( distanza minima/distanza massima). Adesso con il diaframma impostabile dalla macchina come fate voi a vedere la PDC. Purtroppo sempre più spesso mi capita che non metto a fuoco tutto il soggetto
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=642257694&size=l
a causa appunto di una scarza PDC.......voi come vi regolate?.

Grazie e non mi mazziate troppo.
Franco_
Purtroppo c'è poco da fare: o premi il pulsante per previsualizzare la PDC (sempre che la tua fotocamera lo possieda ed il mirino sia sufficientemente ampio e luminoso) oppure hai talmente tanta esperienza da poter andare ad occhio.

Io ho la D70, il mirino è piuttosto buio e la previsualizzazione non la uso quasi mai. Con i grandangoli spinti è facile avere una buona PDC, basta chiudere poco poco il diaframma e con l'iperfocale sei a cavallo... con le ottiche più lunghe vado a naso (e non sempre c'azzecco rolleyes.gif ). Il solo "trucco" che conosco è "chiudere" il diaframma il più possibile (il limite superiore è f/16) o, quando serve ottenere l'effetto contrario, "aprirlo" (cum grano salis)

P.S. Non credo di aver scritto nulla che tu già non sapessi smile.gif
axupisa
La previsualizzazione ce l'ho, ho una D200 ma diciamoci la verità, non è che poi si riesca a capire bene bene con esattezza la PDC, se devo dirti la verità un pochino di fastidio nel non avere un controllo totale della macchina mi infastidisce. Ero abituato bene (prima con ottiche manuali), ma d'altronte le nuove tecnologie portano tante migliorie ma anche qualche svantaggio, è il piccolo prezzo da pagare.
Un saluto e buoni scatti a tutti.
Andrea Moro
Ciao, io mi sono fatto un foglietto di block notes da infilare nello zaino fotografico con una tabella di iperfocali per il mio 12-24. Focali 12,15,18,20,24, diaframmi f/8 f/11 f/16 f/22. Comodo per la messa a fuoco dei primissimi piani.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.