Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
dema
Cominciamo ho un Pentium 4 con 2 GB di RAM su cui ho installato capture 4.4.2. e notavo tempi biblici specie per un d-ligth in qualità migliore HQ, quindi con titubanza ho installato NX 1.0 (dopo aver sentito molti utenti lamentarsi di quanto fosse lento su pc non recenti, avevo sempre rimandato l'installazione al cambio del PC) ma con mia grande sorpresa noto che applica il d-ligth in qualità migliore HQ in maniera istantanea con la versione 4.4.2 dopo aver cambiato il valore di Regolazione ombre dovevo aspettare qualche secondo per vedere il risultato, ora sulla stessa macchina vedo il cambiamento mentre sposto il cursore; si forse è più lento mentre apre e salva i file ma quello è un tempo che se anche è lungo si può tollerare più facilmente, in quanto non stò aspettando una variazione sulla foto.
Sono l'unico a cui NX sembra andare più forte che 4.4.2?

Installazione di entrambi: ho letto sul sito europeo di non installare la versione 4.4.2 assieme ad NX solo che l'ho letto dopo aver installato NX a qualcuno che ha la doppia installazione è mai capitato qualcosa?

Visto che io ho la D2x e tutto sembra andare bene serve fare l'aggiornamento alla versione a versione 1.1?

Domanda sull'uso di NX io sono abituato ad aprire la cartella con il comando multi immagine per poter applicare le stesse variazioni come il controllo della vignettatura su tutte le foto, una curva un d-light ecc. non capisco come si faccia con NX aiuto?
grazie.gif Grazie grazie.gif Grazie grazie.gif
Alessandro Castagnini
Purtroppo non ho usato per molto tempo la versione 4.x di Capture, quindi, non potrei fare testo in un confronto velocistico con NX.
Quello che ti posso dire, pero', e' che con il nuovo portatile (Intel Core Duo 1.83GHz, 2GB RAM e, soprattutto 2HD da 120GB in modo da usare il secondo per le varie cache), NX gira che e' una bellezza: almeno per le mie esigenze.

Ricordo comunque, che, all'inizio, avevo installato entrambe le trial e convivevano senza problemi (a patto di non lanciarle contemporaneamente).

Per l'aggiornamento alla 1.1, te lo consiglio. Sono stati risolti alcuni bugs ed e' un po' piu' veloce della precedente:

NX 1.1 per Windows
NX 1.1 per MAC

Per l'ultima domanda, apri la prima foto della serie, elaborala a piacimento e salvala.
Poi, nelle finestra "Browser" sulla sinistra, seleziona la foto appena elaborata, fai click col tasto testro e, dal menu' contestuale, seleziona la voce "Copia impostazioni".
Ora non ti resta che selezionare tutte le altre foto a cui vuoi applicare esattamente le stesse impostazioni , cliccare col tasto destro e, questa volta, selezionare la voce "Incolla impostazioni".

Ti si aprira' una finestra di batch nella quale dovrai cliccare sul tasto "Avvia" posto in alto a destra ed il gioco e' fatto!

IPB Immagine

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao,
Alessandro.
dema
Scaricato l'aggiornamento poi provo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Con il multi immagine io selezione tutte le foto oppure alcune a quel punto applico le correzioni come vedi dai pallini verdi accesi affianco a curve,d-light ecc. ecc. vedo le variazione senza dover aspettare di salvare il file ci vuole un po' di tempo ma il tuo metodo mi sembra di andare un po' alla cieca perchè corretta una foto apllico la stessa correzione a tutte mentre le salvo e se la correzione va quasi bene con la 4 deseleziono tutto tranne quella da sistemare la sistemo poi ripeto su tutte senza salvare ed alla fine salvo tutte le foto, è un po' rischioso vedi crash del sistema o mancanza di corrente ma poter lasciare li il computer da solo a salvare circa 800 foto mentre tu va via a farti gli affaracci tuoi è impagabile.

Mentre con questo sistema devo salvare tutte le foto poi riaprirle e rimodificarle e risalvarle per una seconda volta, se ho capito bene.

Grazie comunque.
Alessandro Castagnini
QUOTE(dema @ Jun 13 2007, 08:49 AM) *

Scaricato l'aggiornamento poi provo.
...cut...
Mentre con questo sistema devo salvare tutte le foto poi riaprirle e rimodificarle e risalvarle per una seconda volta, se ho capito bene.

Grazie comunque.

Se, invece, ho capito bene io, con Capture, avresti un'anteprima delle modifiche che apporteresti prima di dare l'ok!

Con NX, quest'anteprima, non l'hai, quindi, prima di applicare le impostazioni a tutte le foto selezionate, devi essere sicuro che, ad esempio il WB, sia esattamente lo stesso per tutte.

Poi, per le modifiche singole (tipo un raddrizzamento od un colpetto di curve), aprirai i files uno per uno, ma questo, mi pare ovvio.

Ciao,
Alessandro.
dema
QUOTE(xaci @ Jun 13 2007, 10:03 AM) *

...
Poi, per le modifiche singole (tipo un raddrizzamento od un colpetto di curve), aprirai i files uno per uno, ma questo, mi pare ovvio.

Ciao,
Alessandro.

Non è ovvio sempre con tutte le foto aperte commuto tra tutte le miniature su più righe a miniature su una riga e foto grande sotto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
come vedi senza aver ancora salvato nulla ho tutte le foto aperte modificate non salvate, posso intervenire sulla singola foto e come vedi nell'allegato posso radrizzare la singola foto senza salvarla due volte (visto che la fase di salvataggio è molto lenta)
Alessandro Castagnini
QUOTE(dema @ Jun 13 2007, 09:40 AM) *

Non è ovvio sempre con tutte le foto aperte commuto tra tutte le miniature su più righe a miniature su una riga e foto grande sotto.
...cut...

Con "ovvio", intendevo per NX.

Avevo letto in altre discussioni questa caratteristica di Capture, ma, purtroppo, non e' stata implementata in NX.
praticus
QUOTE(dema @ Jun 13 2007, 09:49 AM) *

Scaricato l'aggiornamento poi provo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Con il multi immagine io selezione tutte le foto oppure alcune a quel punto applico le correzioni come vedi dai pallini verdi accesi affianco a curve,d-light ecc. ecc. vedo le variazione senza dover aspettare di salvare il file ci vuole un po' di tempo ma il tuo metodo mi sembra di andare un po' alla cieca perchè corretta una foto apllico la stessa correzione a tutte mentre le salvo e se la correzione va quasi bene con la 4 deseleziono tutto tranne quella da sistemare la sistemo poi ripeto su tutte senza salvare ed alla fine salvo tutte le foto, è un po' rischioso vedi crash del sistema o mancanza di corrente ma poter lasciare li il computer da solo a salvare circa 800 foto mentre tu va via a farti gli affaracci tuoi è impagabile.

Mentre con questo sistema devo salvare tutte le foto poi riaprirle e rimodificarle e risalvarle per una seconda volta, se ho capito bene.

Grazie comunque.


In effetti la stessa cosa la fai dal browser.......

Come ti ha detto alessandro, prendi la prima immagine, gli applichi le variazioni che vuoi, poi dal menù BATCH/Copia impostazioni;
seleziona dal browser le immagini alle quali vuoi applicare le impostazioni appena copiate e poi un colpetto con il tasto dx del mouse sulla selezione e scegli "incolla impostazioni" aggiusta i parametri della finestra che ti apparirà ed il gioco è fatto. La miniatura rispecchierà le variazioni apportate.....senza aprire alcunché......e senza avere o schermo inutilmente occupato da ciò che non mi serve......

Ciao..... smile.gif

dema
QUOTE(francescofiorenza @ Jun 13 2007, 02:26 PM) *

In effetti la stessa cosa la fai dal browser.......

Come ti ha detto alessandro, prendi la prima immagine, gli applichi le variazioni che vuoi, poi dal menù BATCH/Copia impostazioni;
seleziona dal browser le immagini alle quali vuoi applicare le impostazioni appena copiate e poi un colpetto con il tasto dx del mouse sulla selezione e scegli "incolla impostazioni" aggiusta i parametri della finestra che ti apparirà ed il gioco è fatto. La miniatura rispecchierà le variazioni apportate.....senza aprire alcunché......e senza avere o schermo inutilmente occupato da ciò che non mi serve......

Ciao..... smile.gif


Si ma a questo punto parte l'operazione bacth che salva i file, quindi come già riscontrato con xaci in NX non è possibile applicare corezzioni a gruppi di foto senza ch e il file venga salvato. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.