Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Hannibal
C'e' chi usa Aperture della apple? Come ci si trova a differenza di Photoshop? Piu' facile ?Piu' difficile? Qulaita'?
Grazie
Ciao Annibale
lucaste
QUOTE(Hannibal @ Jun 12 2007, 04:59 PM) *

C'e' chi usa Aperture della apple? Come ci si trova a differenza di Photoshop? Piu' facile ?Piu' difficile? Qulaita'?
Grazie
Ciao Annibale


Io ho provato. Mi sembra un ottimo programma che qualitativamente per lo sviluppo dei nef può competere con capture nx, ma l'ho abbandonato perchè troppo difficile da usare e con un'interfaccia poco intuitiva.
Tieni conto che ho la versione in inglese e questo mi complica ulteriormente le cose.
Alla fine capture per i nef e cs per la parte finale della post produzione mi sembra ancora la scelta migliore.
pete
Io lo uso. Mi trovo bene proprio per la semplicità. Permette di organizzare le foto e contemporaneamente lavorare i Raw con risultati a livello di NX ma molto più velocemente (nb per me l'interfaccia in inglese non costituisce un problema, inoltre sul sito della apple sono scaricabili gratuitamente molti video tutorial interessanti, sempre in inglese)

Perché lavori al meglio è però necessario avere un mac di ultima generazione con buona scheda video e almeno 2GB di memoria. La migliore cosa che puoi fare è scaricare la demo e lavorarci un po' sopra.
MSVphoto
Concordo con Pete, scarica la demo e provala.
Io lo uso e mi trovo bene, ma non lo uso per fare post-produzione però, lo uso per "gestire" i raw appena scaricati dalla macchina, per farci qualche piccolo ritocco, e soprattutto come archivio digitale. E' vero che in alcune elaborazioni e un pò lentuccio ma... per la PP "vera" c'é PS! wink.gif

Max
giodic
E' un software orientato più alla gestione dell'archivio fotografico che alla PP.
Inizialmente forse è un pò ostico, ma una volta compresa la filosofia di funzionamento diventa il principale soft fotografico del tuo computer.
La gestione dell'archivio è elastica e personalizzabile sotto tutti i punti di vista, ma anche lo sviluppo base dei file raw è veramente notevole e intuitivo (per il 90% delle esigenze sostituisce Photoshop).
Per inciso, il comando luci e ombre di Aperture lo trovo il migliore in assoluto (compresi photoshop e NX), provare per credere.
Wilmosh
Mi accodo ai commenti già espressi.
Sono 2 programmi altamente complementari, Aperture gestisce la fase post-scatto, l'archiviazione ed il finetuning dei NEF mentre PS interviene per il ritocco vero e proprio.
Personalmente utilizzo Aperture per il finetuning dei NEF perchè come già osservato anche se ha una curva di apprendimento un poco ripida, una volta imparato ad usarlo è piuttosto soddisfacente nei risultati.
Per operazioni di ritocco piu radicali (che io praticamente non uso) Aperture permette tramite una funzione automatica di creare un file TIFF ed esportarlo a un qualsiasi programma esterno (in questo caso PS). Una volta finito l'utilizzo del programma esterno Aperture include l'iimagine risultante nel proprio archivio. Molto ben integrato.
Unico vero svantaggio a mio avviso è che le prestazioni grafiche di Aperture sono strettamente dipendenti dal Sistema Operativo, anche in termini di qualità e a volte ho l'impressione che la conversione dei NEF sia migliorabile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.