Ciao a tutti...
Ciao Skylight..

..effetivamente potevo continuare il discorso della scelta della mia prima reflex nel link da te indicato della discussione aperta da me..
Tuttavia mi è sembrato più un discorso da "Sushi Bar" per la presenza della EOS 400D.. tra l'atro nell'altra discussione avevo dato fedeltà a Nikon..poi mi son dovuto ricredere sul super prezzo della 400D, e non volevo gettarmi la zappa ai piedi su quella discussione, e ho preferito aprirne un'altra in questa sezione..
Ieri ho fatto un giro veloce al MediaMondo per constatare le macchine in questione sulle mie mani..Confermo come da tutti i vostri suggerimenti che le Nikon sono meglio "impugnabili".. Ho trovato un pò scomoda la 400D oltre che più fragilina come materiali..
La scelta cade a questo punto o sulla D50 o sulla D40 D40X..
Entrambi i modelli citati sopra sono ultra compatte e a me farebbe
comodo per le mie innumerevoli escursioni per mare e per montagna..
Certo la avrei sempre pronta per lo scatto, comunque per iniziare uno di questi modelli mi dovrebbe far comodo..
Sarei più orientato alla D40 oltre per il motivo di ingombri in quanto: per qualità di foto la reputo un pelino superiore alla già ottima D50, il mirino è più luminoso, non mi interessano le info sul display piccolino presente sulla D50.. Poi per il discorso del motorino dell'autofocus sull'obiettivo, nel mio caso non lo vedo un grosso problema, perchè provengo dalla fotografia digitale "compatta", non ho mai avuto una reflex e di conseguenza non ho alcun obiettivo da poter applicare alla D40. Tra l'altro l'obiettivo nel kit della D40 il 18-55 è una evoluzione di quello presente nel kit della D50.. A me quel 18-55 in dotazione con la D40 dovrebbe farmi comodo inizialmente. Poi in seguito potrei comprarmi un 55-200 VR nikon per qualche fotografia naturalistica ecc. ecc.
Infine un'altro grande fattore che mi convine a prendermi la D40 o D40X è il rimborso di 90 Euro per l'anniversario dei 90 anni di Nikon..
In pratica eliminando la EOS 400D, le scelte con relativi prezzi su cui stò valutando sono:
Nikon D40X + 18-55 II 789 Euro - 90 Euro di rimborso Nikon >>>> 699 Euro (Nuova)
Nikon D40 + 18-55 II 569 Euro - 90 Euro di rimborso Nikon >>>> 479 Euro (Nuova)
Poi per D50 avrei queste possibilità:
D50 + 18 55, un anno di vita 5000 scatti ancora in garanzia tenuta benissimo per 400 Euro (compresa di 2 Gb di SD)
Oppure D50 + 18 55 nuova, ultimo pezzo da un forografo della mia città per 500 Euro.
Ora sono più orientato alla D40 senza X in quanto i 6.1 Mp sarebbero più che sufficiente e con le circa 200 euro di differenza che risparmio mi comprerei un bel 18-55 VR da abbinare a questa macchina...
La D50 usata anke se tenuta benissimo per 400 Euro mi sembra un pò troppo visto e considerato che un fotografo della mia città me la vende nuova per 500 Euro..Magari la potrei comprare usata per 350 Euro ma non penso che il prezzo sia trattabile più di così..
Dimenticavo...a chi gli sembra strano chiedere informazioni della canon sul forum Nikon rispondo così: l'ho fatto solo perchè reputo più imparziale rispetto al forum della canon qusto foro..infatti basta vedere le risposte che ho avuto da voi.. Se avessi messo lo stesso post nel forum Canon non penso che avrei riscontrato una imparzialità come in questo caso.. Mi avrebbero subito risposto che la Nikon è obsoleta e e che la CANON ha il sistema EOS per la polvere... Da quello che ho potuto constatre a destra e a sinistra la mia impressione resta sempre più positiva verso Nikon, perchè reputo il sensore CCD superiore al sensore più economico CMOS montato dalla canon, in più a parità di obiettivo di kit, la Nikon è in un altro pianeta rispetto alla 400D, la quale comunque montandogli un bel obiettivo è un'altro paio di maniche..(figuriamoci la Nikon)
Quello che mi faceva pendere di più verso la 400 era solo il prezzo.. poi quando lo prvata dal negoziante, ho tolto tutti i mie dubbi... La nikon la "calzo" meglio..
Vi ringrazio della vostra disponibilità e cortesia...i vostri consigli sono sempre graditi.. Grazie ancora a tutti..