marcoxx
Jun 3 2007, 10:17 PM
Ho una d80 e sto fotografando in raw ,una volta lette le foto in nef e quindi risistemate in cs2 le archivio in jpeg.Ma e' meglio conservare anche i nef o gettarli?.Marco
meialex1
Jun 3 2007, 10:47 PM
Ciao Marco
L archiviazione delle foto è una cosa molto soggettiva, personalmente una volta lavorato il nef convertito (in tiff) e stampato lo conservo, getto via i file di stampa..........
Questo perchè, un domani che ne dovrei aver bisogno ho sempre il "NEGATIVO"...... ci siamo capiti
Per il problema dello spazio negli HD non importa, masterizzo semestralmente le foto in un dvd o duplice copia se i file sono importantissimi e libero sapzio........ mentre per i file che so che in breve tempo mi riservono li lascio anche nell HD.
Vedi Tu !!!
marcoxx
Jun 4 2007, 11:03 AM
QUOTE(meialex1 @ Jun 3 2007, 11:47 PM)

Ciao Marco
L archiviazione delle foto è una cosa molto soggettiva, personalmente una volta lavorato il nef convertito (in tiff) e stampato lo conservo, getto via i file di stampa..........
Questo perchè, un domani che ne dovrei aver bisogno ho sempre il "NEGATIVO"...... ci siamo capiti
Per il problema dello spazio negli HD non importa, masterizzo semestralmente le foto in un dvd o duplice copia se i file sono importantissimi e libero sapzio........ mentre per i file che so che in breve tempo mi riservono li lascio anche nell HD.
Vedi Tu !!!
Allora conservo solo il tiff?Il problema e' leggerlo.Io lo faccio tramite il sistema cs2;che prima mi leggeva il tiff ;tramite bridge, ora mi dice che siccome non posseggo la licenza non me lo apre piu'.Vabbe' casomai conservo tutte le conversioni in jpeg.
meialex1
Jun 4 2007, 12:34 PM
QUOTE(marcoxx @ Jun 4 2007, 12:03 PM)

Allora conservo solo il tiff?
No..... non conservo il tiff, ma il Nef (il "
NEGATIVO" del digitale)
Paolo66
Jun 4 2007, 02:00 PM
Io, dopo un minimo di post produzione, archivio i Nef in un disco secondario e ne salvo dei jpeg, riducendoli di dimensione, giusto solo per la visualizzazione, suddivisi in una sorta di album suddiviso in data/evento o simile. Per la stampa recupero sempre i Nef.
abyss
Jun 4 2007, 03:10 PM
A mio avviso il NEF è sempre da conservare, almeno in duplice copia.
Poi, se le elaborazioni per arrivare ad una stampa sono state lunghe, conservo anche il file TIFF finale di quella foto.
Per fortuna i supporti di memorizzazione sono ormai abbastanza capienti ed a buon mercato e quindi ci si può permettere di “ridondare”.
Io ho una copia delle foto su HD esterno e due ulteriori copie su DVD diversi.
I DVD li copio ogni anno su supporti nuovi.
Così facendo, ad oggi, non ho mai perso un file.
Alessandro Castagnini
Jun 4 2007, 05:44 PM
Mi accodo: NEF da tenere sempre e comunque!
Ho una copia sul portatile, una sul desktop (su ambedue i PC non sul disco di sistema) ed una su DVD (la frequenza di masterizzazione, dipende dalla quantita' di foto scattate nel periodo: puo' essere un mese come una settimana. Dipende).
Ciao,
Alessandro.
sergiobutta
Jun 4 2007, 06:41 PM
Conservare i nef, sui quali conviene memorizzare le modifiche apportate, è cosa giusta. Ormai faccio buona parte della PP con Capture Nx proprio per lasciare traccia del negativo iniziale e delle modifiche ad esso apportate. Questo modo di operare ti consente di poter applicare anche su vecchi scatti le evoluzioni (in meglio) che riesci ad ottenere con l'esperienza o con nuove release del software.
begnik
Jun 5 2007, 09:40 AM
Di ogni foto conservo il NEF (incluse le modifiche apportate con NX, che utilizzo come unico software per i ritocchi; visto che le modifiche di NX sono completamente reversibili, in qualunque momento posso ripescare lo scatto originale se mi serve per ulteriori elaborazioni); conservo anche un JPG (qualità alta) ottenuto dal NEF ritoccato in una cartella separata dedicata alla visualizzazione su PC.
Il tutto archiviato in 2 copie (una è quella originale, sull'HD del PC, l'altra su supporto esterno - ultimamente trovo comodo un piccolo HD portatile esterno, conservato in ambiente separato da quello del PC).
Non scatto molte foto all'anno (sono un semplice amatore), ma così facendo per ora mi trovo bene.
Penso che sia fondamentale comunque seguire negli anni l'evoluzione dei SW e dei formati (NEF-RAW, JPG, TIFF ecc) e assicurarsi di avere sempre gli strumenti (HW e SW) per convertire (se necessario) tutti i propri archivi in formati e/o supporti più aggiornati ...
Purtroppo infatti gli archivi digitali da un lato consentono di fare infinite copie senza perdita di qualità, ma dall'altro comportano il rischio di una perdita COMPLETA del proprio lavoro a causa della rapida obsolescenza di HW (supporti e lettori) e/o SW (formati dei file e relativi programmi di lettura/modifica) se per molti anni non si aggiornano gli archivi.
Le foto della nonna (un po ingiallite) sono visibili anche dopo 100 anni ...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.