Stasera sotto casa mia c’era un piccolo concerto, ottima occasione per fare un po’ di tirassegno per tenermi pronto per occasioni più importanti. Non c’era troppa gente, sono riuscito a piazzarmi a circa 10 metri.
Dopo qualche scatto con il medio grandangolo per prendere tutta la scena ho provato con il tele. Anche a 400 iso e diaframma a tutta manetta i tempi erano veramente lenti, perciò ho azionato il fedele sb 800. Ma gli effetti erano veramente deludenti, sembrava che ci fosse solo la luce ambiente, eppure il flash scattava. Ho provato a smanettare con gli iso, ho pure messo il flash extender, la lente di Fresnel che rende più tele il fascio di luce, lo ho messo pure su manuale a tutta potenza, ho invocato gli dei protettori dei fotografi, invano.
Poi mi è venuto un dubbio, dicono che le batterie NhMi si esauriscano di botto, improvvisamente, che per questo non si possa misurare la carica residua, perché la potenza non scema ma crolla di colpo. Ho preso le 5 batterie di riserva, 2700 Mh, e la prima foto è venuta bruciata! Allora ho rimesso TTL e ho fatto delle foto fantastiche, a parte un paio di sfuocate per i loro movimenti non sembrava neppure la stessa attrezzatura.
Fidatevi del sb 800, ma non delle batterie, tenetene sempre una serie di scorta e cambiatele spesso, non è vero che sino alla fine non calino di potenza, calano eccome, il flash scatta ma per finta. Magari per lo occasioni importanti un bel Sd-8a. Sempre tutto IMHO, ma se avete speso del bel grano per un ottimo flash non lesinate sulle batterie di riserva.