Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
62mario
ciao, reduce da una visita all'osservatorio astronomico di SanBenedetto PO (MN), e osservato la luna piena il responsabile giustamente diceva a me e agli altri che la luna piena dava poco perche non aveva ombre, cioè colpita dal sole direttamente non provocava nessun tipo di ombra, allora ieri sera hò voluto fotografarla al primo quarto (credo) e mi è venuta cosi, cosa ne dite?[attachmentid=79283]
giodic
QUOTE(62mario @ May 23 2007, 08:05 PM) *

ciao, reduce da una visita all'osservatorio astronomico di SanBenedetto PO (MN), e osservato la luna piena il responsabile giustamente diceva a me e agli altri che la luna piena dava poco perche non aveva ombre, cioè colpita dal sole direttamente non provocava nessun tipo di ombra, allora ieri sera hò voluto fotografarla al primo quarto (credo) e mi è venuta cosi, cosa ne dite?[attachmentid=79283]


Niente male, anche se un po troppo contrastata per i miei gusti. smile.gif
Luca_Enterprise
QUOTE(giodic @ May 24 2007, 12:14 AM) *

Niente male, anche se un po troppo contrastata per i miei gusti. smile.gif


Al 1° quarto la gobba illuminata è a ponente (ovest)... lo è??? laugh.gif laugh.gif

Cmq carino lo scatto!
stella.degli.angeli
a me piace molto !! sembra quasi di poter vedere il viso della luna smile.gif
giodic
QUOTE(Luca_Enterprise @ May 25 2007, 10:27 PM) *

Al 1° quarto la gobba illuminata è a ponente (ovest)... lo è??? laugh.gif laugh.gif

Cmq carino lo scatto!


Infatti lo è.
C'é un vecchio detto:
"gobba a ponente, Luna crescente; gobba a levante, luna calante"
Al primo quarto la gobba è a ponente (Ovest). biggrin.gif
Ciao.
fotoland
Bellissima anche questa! Bravo Pollice.gif

Ciao
62mario
grazie, e la gobba è proprio a ponente, quindi luna crescente come avete specificato, scattata con il 300 af-s f4 bellissimo obiettivo, ma hò ancora il dubbio di acquistare un duplicatore o sostituirlo con l'80-400, vedremo.
Alessandro Casalini
Io lo duplicherei, magari con un 1,4x wink.gif

Questa è fatta con l'80-200AFD f2,8 + duplicatore Kenko pro300DG 2x e non perde moltissimo, che ne pensi?

Ciao, Ale.

IPB Immagine
62mario
ciao, direi che è molto bella e dettagliata e vedremo per il duplicatore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.