Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
_paolo_
Mi sta per arrivare questo monitor che installerò sul mio coputer abbinato ad una cheda matrox Pharellia (si scrive così ?); qualcuno che usa questo monitor può indicarmi come si trova e se i soldi spesi, come mi auguro, sono spesi bene ?

Grazie a tutti

Paolo
MSVphoto
Non è proprio la stessa cosa, perché io ho il 20", ma credo di poter dire che sono dei monitor molto buoni, ed oggi, con i nuovi prezzi, anche con un discreto rapporto qualità/prezzo.
Se arrivi da un monitor tradizionale dovrai abituarti un pochino alla nuova visione.
Comunque complimenti!
Ciao.
.oesse.
ottimo. installato su di un G5 dual.
Non lo cambierei con nient'altro.

.oesse.
ciro207
Eccezionale! Soldi ben spesi!
giovanni pisotti
Anche io ho "solo" il 20....ma è tutto un altro mondo rispetto alla stragrande maggioranza degli LCD...se poi si ha l'accortezza di calibrarlo a dovere...
ludofox
Il miglior monitor che si possa acquistare a quel prezzo.
Lo uso (anzi lo usavo, visto che mi è stato trafugato) con grandissima soddisfazione.

Ottimo acquisto!
Mirto Luigi
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Salute Gigiclick Pollice.gif
_paolo_
QUOTE(ludofox @ May 18 2007, 10:18 AM) *

Lo uso (anzi lo usavo, visto che mi è stato trafugato) con grandissima soddisfazione.


Grazie a tutti, non avevo (quasi) dubbi ma ora ne ho la conferma definitiva.

P.S. Per Ludofox
Ho letto del furto, mi spiace tantissimo, Ti seguo con ammirazione guru.gif nel forum still life ma non ho il coraggio di postare nulla...

Ciao Paolo
Stidy
Ce l'ho da gennaio... semplicemente perfetto!

Consiglio di comprare il cappuccio di protezione di una nota marca di prodotti e accessori per Mac... visto che è un monitor che non costa due euro e che comunque rispetto a un CRT è più delicato.... è un'ottima cosa.
il Carletto
Ho uno splendido Cinema Display 23 da settembre e ne sono ancora innamorato. A volte penso che avrei potuto prendere il 30 pollici, poi mi rendo conto che per un uso "normale" questa è un'ottima misura.

Vedrai, non ti deluderà.
Se più avanti gli vorrai anche dare da mangiare dati provenienti da un Mac te ne sarà anche grato... rolleyes.gif
Fedro
Lo uso con soddisfazione pazzesca, direi a quel prezzo il miglior monitor sul mercato.
_paolo_
Arrivato, installato e calibrato ... mi si è aperto un nuovo mondo ... blink.gif

Ciao Paolo
michele51


Ciao l'ho acquistato a novembre, semplicemente stupendo, i colori sono perfetti, non hai bisogno di nessun calibratore, io ce l'ho ma non noto nessuna differenza quando lo calibro.
Per photoshop è perfetto da un lato le palette e dall'altro la foto.
Vale tutti i soldi spesi.
musbeppe957
QUOTE(_paolo_ @ May 19 2007, 02:50 PM) *

Arrivato, installato e calibrato ... mi si è aperto un nuovo mondo ... blink.gif

Ciao Paolo



Che tipo di calibrazione hai usato?
grazie
_paolo_
QUOTE(musbeppe957 @ May 28 2007, 08:07 AM) *

Che tipo di calibrazione hai usato?
grazie


Ho usato un modesto ma funzionale Huey della Pantone, ha ragione Michele 51, i colori non vengono toccati dalla calibrazione, solo la luminisità viene leggermente ridotta ma questo dipende essenzialmente dalla luce ambiente.

Ciao Paolo
chopin
Ciao,

ho comprato l'Apple Cinema Display 23 lo scorso mese e lo ho valutato e calibrato con la Spyder3Elite.

Sono complessivamente molto soddisfatto dell'acquisto.

Ecco alcune osservazioni :

Temperatura di colore : non è impostabile. Effettuando delle misure con la Spyder ho trovato una temperatura nativa del bianco di circa 7400 K. Secondo voi è normale od è un po' ecessiva ?

Gamma : il gamma nativo è 2,2.

Luminosità : al massimo della retroilluminazione il bianco arriva intorno ai 450 cad.

Contrasto : sui depliant è dichiarato 700, sul manuale a corredo c'e' scritto 400 !!!!! Ho misurato la luminosità del nero e quella del bianco, il loro rapporto è sugli 800.

Osservazioni particolari :

- non è possibile regolare il contrasto via HW
- non è possibile regolare la temperatura di bianco via HW, ma solo tramite LUT della scheda video.
- come sopra, non c'e' una LUT del monitor
- non è indicato nel manuale che tipo di monitor sia : NT, PVA ... ?!?!?!?!

In ogni caso io lo ho calibrato e profilato con una temperatura di bianco di 7100 K e va benissimo. Portarlo a 6500 K o meno comporta un drastico calo della luminosità, con conseguenza perdita di numero totale dei colori per il problema della LUT.

Da quello che ho potuto constatare con prove effettuate tramite SW con gestione del colore e programmi che effettuano un confronto grafico con profili ICC, il Gamut del Apple Cinema Display è inferiore, ovviamente, ad AdobeRGB, ma superiore allo standard sRGB.

Se si visualizzano foto con il profilo monitor settato allo standard sRGB, la risultante è di avere dei colori un po' più saturi del dovuto, ma comunque perfettamente bilanciati e senza dominanti.

Qualcuno condivide le mie osservazioni od ha avuto analoghe impressioni ?

Chopin




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.