QUOTE(abyss @ May 16 2007, 08:25 AM)

Ciao Lorhan,
premesso che non ho la risposta alla tua domanda, mi ricordo che quando è stata commercializzata la 5400 il raw non c’era, e poi è stato inserito a mezzo aggiornamento fw. Quindi... chissa?
Comunque da quel (poco) che ho visto (non ho la P5000), i jpg che produce sono molto buoni sin da subito e non richiedono particolari ottimizzazioni in post produzione.
Certo, sicuramente in jpg occorre prestare più attenzione ai settaggi della macchina in fase di scatto (ad esempio il bilanciamento del bianco).
Ci sono comunque precedenti post in cui si parla anche di questo, e ci sono alcuni pareri a riguardo. Dagli un’occhiata...
Ciao
Pino
ciao Abyss
avevo già seguito i post precedenti ma ho pensato di aprire questo per avere info fresche... infatti speravo in qualcosa tipo il firmware della 5400
per quanto riguarda la PP negli scatti con la p5000 effettivamente in genere non se ne sente la necessita e personalizzando bene i settaggi in base alle proprie preferenze non ci sono troppe sorprese, ma la possibilità di "paciugare" sui file il raw sarebbe sicuramente la ciliegina sulla torta!
Anche un sistema di salvataggio con minore compressione (perdita) potrebbe essere una soluzione alternativa efficace...
mi chiedo se l'impiego del D-Light on camera o altre pp comportano un doppio salvataggio... e quindi una doppia compressione/perdita... boh...
nell'utilissimo experience di mdj si parla di trasformare i jpg in raw e poi lavorare da tali file .. però... in questo caso la erdita per la compressione è già avvenuta e quindi il "trucchetto" è utile solo per salvataggi successvi :(