QUOTE(acarodp@yahoo.it @ May 15 2007, 10:39 AM)

....
Quello che non capisco e' per quale ridicola ragione si debba avere questo chiodo fisso del rumore ad alti iso, questo santo graal della qualita' d' immagine. Tutto quello che produce sono gigabite di insulsissime foto a mazzi di fiori e pinguini di peluche. Ci decidiamo ad accorgerci che la "qualita' d' immagine" conta forse per l' 1% della qualita' della FOTOGRAFIA? che nel 95% dei casi NESSUNO distinguera' una stampa da una D200 da quella da una 5D? Ne' per il migliore nose dell'una, ne' per la migliore resa dei colori dell' altra? Vi sono campi specialistici in cui non e' cosi'. Se in quei campi Canon e' meglio, useranno Canon, e buon per loro.
......etc....etc
Quoto in pieno quanto da te detto.
Si spende tempo a trovare condizioni di nicchia in cui (1 caso su 1 milione che nella vita pratica non si verifica mai) una certa cosa va meglio di un'altra.
Io credo che a parte un range ristretto di applicazioni...nessuno dovrebbe in genere scattare oltre i 400 iso.
Se ci scatto poche volte è perchè non ho obiettivi 2.8....ma se non ti bastano 800iso....vuol dire che la foto è estrema e bisogna rassegnarsi.
Ps: qualcuno poi ha citato il fatto che in un negozio un commesso gli ha consigliato la 400d...etc
Questo è vero ed è dovuto al fatto che generalmente si trova un bassissimo livello tecnico in questi reparti dei grandi magazzini in cui in genere dovrebbe trovarsi del personale qualificato.
In questi posti spesso la gente che c'è non capisce nulla e si limita a ripetere quello che gli hanno detto di dire...per cui l'utente inseperto, va li e si sente dire frasi del tipo.....
prendi questa che ha meno rumore...che fa foto più belle, etc etc... e l'utente la compra e le voci si diffondono e poi si creano dei luoghi comuni/passaparola per cui poi tutti, anche i meno esperti, quando si trovano in treno a parlare di macchine fotografiche, anche non conoscendo la differenza fra un obiettivo macro da un obiettivo normale, o fra la posa S e la posa A..... sono certi nell'affermare che questa macchina sia meglio di quella per questo o quel motivo....
Quando gironzolavo alla ricera della D200, ovunque e dico ovunque, i commessi (credo senza interessi, che differenza c'è per un commesso MediaWord o similare, vendere una canon o una nikon o una fuji?) mi consigliavano di prendere una Canon perchè le immagini sono più belle ed i cieli più azzurri...alla fine non ce l'ho fatta più e alla decima volta ho commentato:" Ma i cieli vengono pià azzurri anche quando piove ed è nuvoloso?" ed il commesso "non azzurri azzurri, ma più azzurri rispetto ad una nikon".... e vabbhè! Allora....