QUOTE(tosk @ May 13 2007, 08:31 AM)

Per i CD ti ricordo che qui in Italia la Siae mette le tasse anche sui vergini, che sono più alte del costo del cd stesso, non so se in germania vige la stessa democraticha imposta.
ciao
Si che in Italia c'era la tassa SIAE lo sapevo...non so da quanto però...io li prendo in Germania da qualche anno e i prezzi sono sempre stati diversi. 50 cd Verbatim in Italia mi costano tre volte tanto! Poi, ovviamente senza fare polemica il post voleva essere scherzoso

, ma io pago la tassa SIAE su un cd vergine:
- ma se scarico musica è illegale;
- se masterizzo documenti word, excel pago un tassa a vuoto;
- se copio un cd che acquisto originale magari per metterlo in macchina...pago due volte la tassa;
QUOTE(igunther @ May 13 2007, 10:55 AM)

... ... ...
non riesco proprio a cancellare dalla mia mente la puntata di report sulla siae
Di cosa parlava il servizio?Cioè di cosa parlava lo immagino

volevo sapere in che termini.
QUOTE(undertaker @ May 13 2007, 09:58 PM)

Senza andare fino in germania avevo notato che anche nella vicina svizzera al mediamakt sono straforniti d'obiettivi... li per la prima volta vidi il 70-200 nikon ed il 12-24 tokina ... in compenso le pellicole costavano di più... ormai erano pezzi da collezionismo...
Ma si alla fine ci sono cose che costano di più e altre di meno...a me la cosa che aveva fatto tirare gli occhi di fuori era che in un semplice supermercato dell'elettrodomestico(Saturn) c'erano 4 vetrine tra cui quella Nikon con in esposizione lenti che da sole faceveno il 50% delle quote di mercato Saturn
ragazzi ancora un saluto da Stuttgart.
daniele.